JEDEC (Joint Electron Device Engineering Council) si prepara a finalizzare UFS 5.0, il successore della serie UFS 4.x. UFS (Universal Flash Storage) è lo standard attuale usato nei dispositivi Android per memoria interna. Questa nuova generazione di storage promette velocità sequenziali fino a 10,8 GB/s; oltre il doppio rispetto al predecessore UFS 4.0 e UFS 4.1 (4,10 GB/s). Questo significa tempi di caricamento ridotti e anche una maggiore efficienza energetica grazie alla nuova tecnologia.
Il nuovo standard è pensato per soddisfare le crescenti esigenze dell’IA locale, dell’edge computing e delle applicazioni automotive; ovvero, per dispositivi che richiedono elevate prestazioni con basso consumo energetico. Inoltre, lo standard UFS 5.0 manterrà la compatibilità hardware con i precedenti standard UFS 4.x, facilitando così la transizione per i produttori.


Caratteristiche dello storage UFS 5.0
Le innovazioni introdotte con lo standard UFS 5.0 vanno ben oltre il semplice aumento della velocità di trasferimento dati. Le caratteristiche principali di UFS 5.0 sono pensate per rispondere alle esigenze crescenti di elaborazione e archiviazione. Il nuovo standard introduce link equalization, una tecnologia che migliora l’integrità del segnale e garantisce trasferimenti più stabili anche a frequenze elevate. È stata inoltre aggiunta una linea di alimentazione dedicata per l’unità segnale (PHY) e il sottosistema di memoria; utile per ridurre il rumore elettrico e semplificare la progettazione dei sistemi.
Un altro elemento è Inline Hashing, una funzione che rafforza la sicurezza dei dati direttamente a livello hardware. Migliora anche la latenza riducendo il numero di accessi alla memoria necessari per le verifiche di integrità. JEDEC ha collaborato con la MIPI Alliance per sviluppare molte di queste soluzioni; l’obiettivo di questa collaborazione è quello di superare i limiti attuali dello storage mobile.
Il punto di forza di UFS 5.0 non risiede solo nella sua velocità, ma anche nella sua efficienza energetica. La nuova architettura consente di mantenere i consumi al minimo; pur offrendo throughput comparabili o superiori a quelli di un SSD per laptop di qualche anno fa. Questa combinazione è cruciale in contesti come smartphone, visori VR e sistemi automobilistici; qui le batterie e le temperature operative rappresentano vincoli critici.
L’impatto sull’IA del nuovo standard UFS 5.0
L’arrivo dello standard UFS 5.0 coincide con un momento di esplosione dell’intelligenza artificiale nei dispositivi consumer. Quindi, non è un caso che JEDEC abbia evidenziato come queste nuove velocità siano state progettate specificamente per soddisfare le esigenze dell’AI. I modelli linguistici locali (LLM), le applicazioni di generazione di contenuti e i sistemi di machine learning richiedono un accesso rapidissimo ai dati. I 10,8 GB/s teorici promessi da UFS 5.0 potrebbero finalmente eliminare i colli di bottiglia che attualmente limitano le prestazioni dell’AI su dispositivo.
Questo significa che in futuro gli smartphone potranno eseguire con più facilità algoritmi di IA direttamente sul dispositivo, senza dover fare affidamento su elaborazione in cloud. In questo modo la reattività delle applicazioni migliorerà e garantirà anche maggiore privacy e sicurezza dei dati.
UFS 5.0: conclusione


Lo storage UFS 5.0 annunciato da JEDEC promette prestazioni che fino a poco tempo fa sembravano riservate esclusivamente ai sistemi desktop più evoluti. Con velocità sequenziali che raggiungono i 10,8 GB/s, miglioramenti nell’integrità del segnale, isolamento dell’alimentazione e funzionalità di sicurezza avanzate, questo standard è progettato per supportare la prossima generazione di applicazioni esigenti; dall’IA locale alla realtà aumentata, passando per i sistemi automotive sempre più connessi.
Sebbene i primi dispositivi equipaggiati con UFS 5.0 non arriveranno prima del 2026, l’industria inizia a prepararsi per questa transizione. Nel frattempo, l’ecosistema continua la sua evoluzione con standard intermedi come UFS 4.1, che fungeranno da ponte.










