Ti piacerebbe avere un videogioco gratis? Epic Games Store ogni settimana ti regala uno dei suoi giochi in catalogo; dal 14 agosto a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 17:00 del 21 agosto 2025, Epic ti regala il gioco Totally Reliable Delivery Service . Il gioco è in vendita a € 14.79, ma per questa settimana puoi averlo gratis per sempre.

Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite gratuite di Epic Games.
Totally Reliable Delivery Service: un gioco sopra le righe
Totally Reliable Delivery Service è un videogioco sandbox incentrato sulla fisica (fuori controllo!), sviluppato da We’re Five Games e pubblicato da Infogrames e Atari il 1° aprile 2021 per PC, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e anche mobile. Nonostante il titolo suoni vagamente professionale, ti ritroverai nei panni di un fattorino tutto fuorché affidabile. Anzi, sei un pupazzo molle e scoordinato che prova disperatamente a consegnare pacchi in un mondo dove tutto sembra congiurare contro di te.
Il gioco si presenta come una sorta di ibrido tra Human: Fall Flat, Gang Beasts e Goat Simulator. Siamo di fronte a un titolo volutamente goffo, dove ogni movimento genera imprevedibilità; le risate arrivano non per ciò che riesci a fare, ma per tutto ciò che va storto. E credimi, va spesso storto.
Dietro la sua estetica colorata e cartoonesca, Totally Reliable Delivery Service nasconde un cuore slapstick, costruito attorno a un motore fisico volutamente sgangherato. Puoi giocare da solo o con amici (fino a quattro), sia in locale sia online; è proprio la componente cooperativa che sprigiona il potenziale più divertente del titolo.
Un mondo aperto senza regole
In Totally Reliable Delivery Service non c’è una narrativa, dialoghi o sequenze animate: solo una mappa aperta piena di ostacoli, pacchi da consegnare e un sistema di classificazione che premia (si fa per dire) le prestazioni in base alla velocità di consegna e all’integrità del pacco.

L’isola su cui ti muovi è un mosaico di scenari: spiagge, città, montagne, boschi, basi spaziali e zone industriali. Ogni area ha i suoi mezzi, le sue trappole. Non ci sono barriere che limitano l’esplorazione; puoi iniziare una consegna e poi dimenticartene completamente, magari per esplorare una funivia o farti sparare da un cannone.
Le missioni si attivano da appositi terminali rossi. Alcune richiedono velocità, altre precisione. Purtroppo, molte volte non riuscirai a portarle a termine come vorresti: il pacco finirà in mare, esploderà, o verrà sparato per sbaglio contro un elicottero.
Totally Reliable Delivery Service: caos, fisica e frustrazione
Il cuore del gameplay si trova nelle fisiche strampalate e in un sistema di controllo volutamente scoordinato. I grilletti del controller muovono le braccia; i bumper le sollevano verso l’alto. Un meccanismo semplice solo in apparenza. Ogni azione, anche la più ovvia, si trasforma in un compito complicato: sollevare un pacco, trasportarlo senza inciampare, caricarlo su un veicolo instabile senza lanciarlo o buttarlo a terra.
Il parco mezzi va dai classici camioncini alle barche sgangherate, dagli elicotteri che sembrano fatti di cartone fino a jetpack ingovernabili e mongolfiere lente e fuori controllo. C’è persino la possibilità di guidare razzi. Ma usarli con successo è tutt’altra storia. Ogni veicolo ha un comportamento proprio; ognuno richiede un approccio diverso. Frenare troppo bruscamente può far volare via il pacco; decollare con poca attenzione ti catapulta nel cielo… senza carico.

Le missioni si assomigliano a livello strutturale, ma il risultato cambia sempre. Niente va come previsto. Ogni consegna diventa teatro di situazioni nuove, spesso assurde e per questo divertenti. In multiplayer, la confusione prende il sopravvento: mentre uno prova a guidare, un altro si incastra tra i sedili; un terzo cerca di tenere il pacco fermo, mentre il quarto si rotola dalle risate senza aiutare nessuno. Il disastro è garantito; ed è questo a rendere il tutto irresistibile.
Ogni consegna completata sblocca nuovi veicoli e accessori per personalizzare il tuo personaggio. Puoi trasformarlo in una creatura assurda: tute glitterate, maschere da panda, ali di pipistrello, parrucche fluo. Nessuno di questi elementi cambia davvero l’esperienza, ma aumenta il senso di follia generale, come guidare un carrello elevatore travestito da pollo !
Colori saturi e effetti audio slapstick
Totally Reliable Delivery Service punta tutto sullo stile cartoon. I modelli sono volutamente semplici, le animazioni esagerate, i colori vivaci e saturi. C’è una leggerezza visiva che ben si sposa con il tono del gioco che cerca sempre la risata.
Purtroppo, il comparto tecnico a volte soffre. Il framerate crolla in split-screen, le collisioni generano bug imprevedibili e non è raro vedere il proprio personaggio volare via dopo aver toccato una ringhiera.
L’audio risulta meno memorabile rispetto ad altri aspetti del gioco. Le musiche di sottofondo accompagnano l’azione ma non si fanno mai notare troppo. Più incisivo, invece, è l’utilizzo degli effetti sonori: rumori slapstick, urla buffe, esplosioni esagerate e colpi improvvisi contribuiscono a rafforzare il tono demenziale del gameplay. Ogni azione produce suoni volutamente caricaturali; tutto è costruito per esagerare l’assurdità visiva.

Totally Reliable Delivery Service
Il gioco colpisce per la sua capacità di far ridere grazie a un sistema fisico volutamente ingestibile e una struttura sandbox che favorisce l’esplorazione e l’improvvisazione. Mentre il design caotico è una scelta creativa che funziona soprattutto in compagnia. Il titolo punta tutto sull’effetto sorpresa, sul disastro imminente e sulla comicità slapstick.
Tuttavia, non si possono ignorare i problemi tecnici: framerate instabile in split-screen, bug occasionali e controlli talvolta frustranti e il rischio di ripetitività esiste, soprattutto se giocato in solitaria.
Nonostante questo, il gioco riesce a brillare grazie alla sua anima cooperativa. In compagnia, i difetti si trasformano in gag, i fallimenti in pretesti per nuove avventure. Se lo prendi per quello che è – un caos giocabile – saprà intrattenerti. Non perfetto, ma sicuramente esilarante quando condiviso.
Buon divertimento con questo altro rilascio gratuito! Il gioco al momento non supporta la lingua italiana.

Totally Reliable Delivery Service
Hardware consigliato
Per giocare a Totally Reliable Delivery Service in FHD (1080p) è sufficiente una GPU entry level come la AMD Radeon RX 7600 🧺 oppure la Nvidia GeForce RTX 4060 🧺. Può essere giocato in 1080p con settings moderati anche da processori con GPU integrata come l ’AMD Ryzen 8700G (su socket AM5) o qualsiasi minipc con GPU integrata come il Geekom AE8, il GMKtec NucBox K11 o il potente Beelink SER9.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!