Close Menu
    Ultimi Articoli
    Awe Dropping Apple

    Awe Dropping del 9 settembre 2025, Apple svela il suo futuro

    27/08/2025

    Kindle Colorsoft 16 GB perfetto per manga, fumetti e riviste, ora in offerta su Amazon

    27/08/2025

    NotebookLM parla 80 lingue: Google aggiorna il suo assistente AI per la produttività

    26/08/2025
    messages

    Spotify aggiunge la funzione Messages per condividere musica e podcast

    26/08/2025
    bounce social

    Migrare da Bluesky a Mastodon: ora si può con Bounce

    26/08/202528 Views
    Nothing Headphone (1)

    Nothing Headphone (1), cuffie over-ear dal design retrò, audio KEF e autonomia record

    25/08/2025
    grok 2.5

    Grok 2.5 open source: il modello è disponibile su Hugging Face

    25/08/202522 Views
    sam altman

    Sam Altman ammette il fallimento di GPT-5

    22/08/202535 Views
    mercoledì, Agosto 27
    Trending
    • Awe Dropping del 9 settembre 2025, Apple svela il suo futuro
    • Kindle Colorsoft 16 GB perfetto per manga, fumetti e riviste, ora in offerta su Amazon
    • SpaceX Starship Flight 10: il ritorno del gigante spaziale
    • NotebookLM parla 80 lingue: Google aggiorna il suo assistente AI per la produttività
    • Spotify aggiunge la funzione Messages per condividere musica e podcast
    • Migrare da Bluesky a Mastodon: ora si può con Bounce
    • Nothing Headphone (1), cuffie over-ear dal design retrò, audio KEF e autonomia record
    • Grok 2.5 open source: il modello è disponibile su Hugging Face
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      Minisforum UM690L Slim

      Minisforum UM690L Slim: prestazioni desktop in dimensioni ultra compatte

      10/08/2025
      GMKtec NucBox K11

      GMKtec NucBox K11, una soluzione completa per produttività e intrattenimento

      28/07/2025
      geekom a6

      Geekom A6 il migliore mini-pc di fascia media

      21/07/2025
      NiPoGi E3B

      Mini PC NiPoGi E3B con Ryzen 7 5700U: potenza compatta ad un prezzo aggressivo

      16/07/2025
      Dell Inspiron 16

      Dell Inspiron 16 5645: un notebook elegante, potente e versatile al prezzo giusto

      27/07/2025
      Acer Aspire 3 A315-44P

      Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

      25/07/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      27/06/2025
      Lenovo Chromebook Duet 11

      Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

      24/06/2025
      BenQ MA320U

      BenQ MA320U, monitor 4K ideale per Mac

      01/08/2025
      ROG Strix XG27ACDNG

      ASUS ROG Strix XG27ACDNG: un monitor per gamer competitivi e professionisti della grafica

      28/07/2025
      Alienware AW2725DF

      Alienware AW2725DF: monitor gaming QD-OLED da 27 pollici

      20/07/2025
      LG UltraGear 27GX790A

      LG UltraGear 27GX790A: il monitor per gaming eSport

      16/07/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      19/07/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      FSR 4

      AMD FidelityFX SDK 2.0 e FSR 4.0.2: l’AI entra nel motore grafico

      21/08/2025
      OptiScaler

      OptiScaler, cos’è e come attivarlo nei giochi

      24/07/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      10/08/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      Epomaker HE75 Mag

      Tastiera magnetica Epomaker HE75 Mag: la scelta giusta per chi pretende il massimo spendendo poco

      26/07/2025
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      messages

      Spotify aggiunge la funzione Messages per condividere musica e podcast

      26/08/2025
      FSR 4

      AMD FidelityFX SDK 2.0 e FSR 4.0.2: l’AI entra nel motore grafico

      21/08/2025

      Firefox 142 : più sicurezza, AI in locale e personalizzazione

      21/08/2025
      LibreOffice 25.8

      LibreOffice 25.8: più veloce, più privacy e nuove funzionalità

      21/08/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      Awe Dropping Apple

      Awe Dropping del 9 settembre 2025, Apple svela il suo futuro

      27/08/2025
      Starship Flight 10

      SpaceX Starship Flight 10: il ritorno del gigante spaziale

      27/08/2025
      Made by Google 2025

      Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

      18/08/2025
      Pwn2Own

      Pwn2Own 2025: Meta offre 1 milione per un exploit zero-click su WhatsApp

      04/08/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024

      Garmin Forerunner 970: il top della tecnologia Fenix in un design più leggero

      07/08/2025
      Garmin Forerunner 255

      Garmin Forerunner 255: un multisport affidabile e completo

      02/08/2025
      SensorLM

      Google SensorLM: un nuovo modo di comprendere i dati dei wearable

      29/07/2025
      Amazfit Bip 5

      Amazfit Bip 5, uno smartwatch completo ed economico

      27/07/2025

      Kindle Colorsoft 16 GB perfetto per manga, fumetti e riviste, ora in offerta su Amazon

      27/08/2025
      8BitDo Ultimate 2C Controller

      8BitDo Ultimate 2C Wireless Controller, il migliore sotto i 50 euro

      10/08/2025
      8BitDo Ultimate

      8BitDo Ultimate Mobile Gaming Controller: massimo controllo per i gamer su Android

      27/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Ultimate Ears EVERBOOM

      Ultimate Ears Everboom: audio a 360 gradi, design solido e 20 ore di autonomia

      09/08/2025
      EarFun Uboom L

      EarFun UBoom L, l’altoparlante economico, pratico e di qualità

      27/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Marshall Middleton II

      Marshall Middleton II, potenza e stile dal look retrò

      22/07/2025

      NotebookLM parla 80 lingue: Google aggiorna il suo assistente AI per la produttività

      26/08/2025
      grok 2.5

      Grok 2.5 open source: il modello è disponibile su Hugging Face

      25/08/2025
      sam altman

      Sam Altman ammette il fallimento di GPT-5

      22/08/2025

      Aggiornamento Lumo 1.1 di Proton: AI veloce, privata e open source

      22/08/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      messages

      Spotify aggiunge la funzione Messages per condividere musica e podcast

      26/08/2025
      bounce social

      Migrare da Bluesky a Mastodon: ora si può con Bounce

      26/08/2025
      LibreOffice 25.8

      LibreOffice 25.8: più veloce, più privacy e nuove funzionalità

      21/08/2025
      Staan

      Ecosia e Qwant lanciano il nuovo motore europeo: Staan

      08/08/2025
      Awe Dropping Apple

      Awe Dropping del 9 settembre 2025, Apple svela il suo futuro

      27/08/2025
      Starship Flight 10

      SpaceX Starship Flight 10: il ritorno del gigante spaziale

      27/08/2025

      NotebookLM parla 80 lingue: Google aggiorna il suo assistente AI per la produttività

      26/08/2025
      messages

      Spotify aggiunge la funzione Messages per condividere musica e podcast

      26/08/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      Samsung Galaxy A34 5G

      Samsung Galaxy A34 5G: tecnologia e stile

      01/08/2025
      Huawei

      Huawei torna al vertice del mercato smartphone cinese

      29/07/2025
      Honor 400 Pro

      Honor 400 Pro: hardware da top di gamma con aggiornamenti fino al 2031

      29/07/2025
      Motorola Edge 50 Neo

      Motorola Edge 50 Neo: mid-range compatto e accessibile

      28/07/2025
      Snapdragon 7s Gen 4

      Snapdragon 7s Gen 4: tanti miglioramenti per la fascia media

      20/08/2025
      Proton Authenticator

      Proton Authenticator: autenticazione a 2 fattori gratis, sicura e open source

      31/07/2025
      Qi2 25W

      Qi2 25W sarà lo standard globale per la ricarica wireless

      24/07/2025
      DOOGEE Tab E3 Max

      DOOGEE Tab E3 Max: un maxi-tablet pensato per multimedia e intrattenimento

      23/07/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      Nothing Headphone (1)

      Nothing Headphone (1), cuffie over-ear dal design retrò, audio KEF e autonomia record

      25/08/2025
      realme Buds T200

      realme Buds T200: TWS economici con ANC, LDAC e 50 ore di autonomia

      11/08/2025
      JBL Tour Pro 3

      JBL Tour Pro 3: auricolari con touchscreen e driver ibridi

      09/08/2025
      EarFun Air Pro 4

      EarFun Air Pro 4: l’alternativa smart per chi cerca funzionalità premium sotto i 100 euro

      05/08/2025
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      Nothing Headphone (1)

      Nothing Headphone (1), cuffie over-ear dal design retrò, audio KEF e autonomia record

      25/08/2025
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      realme Buds T200

      realme Buds T200: TWS economici con ANC, LDAC e 50 ore di autonomia

      11/08/2025
      JBL Tour Pro 3

      JBL Tour Pro 3: auricolari con touchscreen e driver ibridi

      09/08/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      Strange Horticulture

      Strange Horticulture in regalo su Epic Games

      21/08/2025
      Kamaeru: A Frog Refuge

      Kamaeru: A Frog Refuge in regalo su Epic Games

      21/08/2025
      Totally Reliable Delivery Service

      Totally Reliable Delivery Service in regalo su Epic Games

      16/08/2025
      Hidden Folks

      Hidden Folks in regalo su Epic Games

      14/08/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      Oscars on YouTube

      YouTube in trattativa per trasmettere gli Oscar

      18/08/2025
      WhatsApp

      WhatsApp: nuove funzioni contro truffe e messaggi sospetti

      06/08/2025
      Skechers

      Skechers GO RUN Elevate 2.0, scarpe per bambini con AirTag

      31/07/2025
      Stranger Things 5

      Stranger Things 5: il trailer preannuncia la battaglia finale

      16/07/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Tech»Eventi»SpaceX Starship Flight 10: il ritorno del gigante spaziale
    Eventi

    SpaceX Starship Flight 10: il ritorno del gigante spaziale

    SpaceX Starship Flight 10 è stato un successo completo dopo mesi di fallimenti: Deployment Payload dei moduli Starlink riuscito, rientro controllato e splashdown perfetto nell'Oceano Indiano
    GrazianoGraziano27/08/2025Updated:27/08/202508 Mins Read
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    Starship Flight 10
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Il 26 agosto 2025, alle 18:30 ora locale del Texas, SpaceX ha portato a termine il decimo volo di prova (Starship Flight 10) della sua colossale Starship. Dopo mesi di battute d’arresto e esplosioni che avevano messo in dubbio le capacità del programma Starship, SpaceX ha finalmente dimostrato che la sua nave spaziale più ambiziosa può ancora volare verso le stelle. Il decimo volo di test di Starship ha riportato l’azienda di Elon Musk sulla retta via; con un solo lancio sono stati rimossi tutti i dubbi sorti dalle precedenti missioni.

    Starship Flight 10

    Dopo tre voli consecutivi nel 2025 che si erano conclusi con la perdita del veicolo, il team di SpaceX doveva dimostrare che i problemi identificati erano stati risolti. Il Super Heavy booster e la nave Starship hanno funzionato in perfetta sincronia; hanno eseguito ogni manovra prevista dal piano di volo con una precisione che ha fatto dimenticare i mesi bui del programma.

    Starship non è solo il razzo più potente e grande mai costruito, con i suoi 16,7 milioni di libbre di spinta; è il veicolo che dovrebbe portare gli esseri umani su Marte e riportare gli astronauti americani sulla Luna entro il 2027. Il volo 10 ha dimostrato che SpaceX può ancora mantenere le sue promesse più audaci.

    Splashdown confirmed! Congratulations to the entire SpaceX team on an exciting tenth flight test of Starship! pic.twitter.com/5sbSPBRJBP

    — SpaceX (@SpaceX) August 27, 2025

    Starship 10: obiettivi raggiunti

    I mesi precedenti al Flight 10 erano stati un incubo per SpaceX. Il Flight 7 e il Flight 8, lanciati rispettivamente a gennaio e marzo 2025, avevano visto entrambi la perdita del veicolo Starship in meno di dieci minuti dal decollo. Il Flight 9 di maggio era andato meglio, con la nave che aveva volato per circa 45 minuti; ma anche questa missione si era conclusa tragicamente quando il veicolo si era disintegrato durante il rientro nell’atmosfera terrestre.

    Il colpo più duro era arrivato a giugno, quando un prototipo di Starship era esploso durante i test a terra presso la struttura Starbase in Texas. L’esplosione aveva completamente distrutto il veicolo, costringendo SpaceX a passare a un altro prototipo per il Flight 10.

    Ma dietro ogni fallimento, i tecnici di SpaceX stavano raccogliendo dati cruciali. L’analisi del Flight 9 aveva rivelato che il problema principale era legato al sistema di pressurizzazione del serbatoio principale del carburante. Il diffusore che dirigeva il gas pressurizzato nel serbatoio non riusciva a gestire le sollecitazioni, causando il cedimento strutturale. Gli ingegneri hanno completamente riprogettato questo componente, rafforzandolo e migliorandone la capacità di dirigere il gas pressurizzato.

    Per quanto riguarda il Super Heavy booster, la disintegrazione durante il Flight 9 era stata causata da forze inaspettatamente elevate sul tubo di trasferimento del carburante. Questo problema era emerso a causa dell’angolo di attacco più aggressivo utilizzato durante la discesa; una modifica intenzionale per testare i limiti del sistema.

    SpaceX ha deciso di ridurre questo angolo, bilanciando la necessità di spingere i limiti con quella di mantenere l’integrità strutturale. L’esplosione di giugno era invece dovuta a danni non rilevati su un recipiente a pressione composito nella sezione del bay di carico; un problema risolto con ispezioni più rigorose e criteri di accettazione più severi.

    Starship Flight 10: coreografia spaziale perfetta

    Il decollo del 26 agosto ha mostrato immediatamente che qualcosa era cambiato. I 33 motori Raptor del Super Heavy si sono accesi con una sincronia perfetta; hanno sollevato i 120 metri di altezza del sistema Starship verso il cielo del Texas. La potenza erogata, equivalente a quella di 64 Boeing 747, ha spinto il razzo attraverso la fase più critica del volo; il Max Q, il punto di massima pressione dinamica dove le sollecitazioni sul veicolo raggiungono il picco.

    La separazione tra il Super Heavy booster e la nave Starship è avvenuta senza intoppi dopo circa otto minuti di volo. Il cosiddetto “hot staging”, dove la nave si separa dal booster utilizzando la forza bruta dei propri motori, ha funzionato perfettamente. Mentre il Super Heavy iniziava la sua discesa pianificata verso il Golfo del Messico (ora ribattezzato Golfo d’America), Starship continuava la sua traiettoria verso l’orbita.

    Il primo grande traguardo è arrivato circa 20 minuti dopo il lancio; quando Starship è riuscita ad aprire per la prima volta il suo bay di carico laterale. Otto simulatori di satelliti Starlink sono usciti dal veicolo uno alla volta. Questo test di deployment dei payload era fallito in tutte e tre le missioni precedenti del 2025.

    Il secondo momento cruciale è arrivato 38 minuti dopo il decollo; ovvero quando uno dei motori Raptor di Starship si è riacceso nello spazio dopo essere stato volutamente spento. Questa capacità di riaccensione in orbita è essenziale per le future missioni operative; sia per manovre orbitali che per il controllo della discesa.

    Starship Flight 10 : la fase di rientro

    Per il rientro del Flight 10, l’azienda ha deliberatamente rimosso un numero considerevole di piastrelle termiche dalla superficie di Starship, esponendo intenzionalmente aree vulnerabili del veicolo alle temperature estreme del rientro atmosferico. L’idea era quella di raccogliere dati su materiali alternativi; incluso uno con raffreddamento attivo, spingendo il veicolo oltre i suoi limiti operativi normali.

    Il rientro è iniziato circa 45 minuti dopo il lancio; quando Starship ha iniziato a penetrare nell’atmosfera terrestre a oltre 26.000 chilometri all’ora. Le immagini trasmesse in diretta mostravano il veicolo che si illuminava di un rosa vibrante; il colore caratteristico del plasma che si forma quando un oggetto viaggia a velocità ipersonica attraverso l’atmosfera. Le temperature sulla superficie di Starship hanno raggiunto oltre 2.500 gradi Fahrenheit (circa 1370 °C).

    A circa due minuti dall’inizio del rientro, una sezione del “skirt” posteriore di Starship si è staccata, mandando detriti nello spazio. Nonostante il danno visibile, Starship ha continuato a scendere in modo controllato. Il veicolo ha resistito abbastanza a lungo per completare la manovra di atterraggio; accendendo i motori, capovolgendosi e tuffandosi nell’Oceano Indiano esattamente 66,5 minuti dopo il decollo. Il tutto è stato video registrato da una telecamera posta su una boa nell’Oceano.

    Il Flight 10 ha anche dimostrato che l’approccio “fail fast, learn faster” di SpaceX, spesso criticato dopo i recenti fallimenti, può ancora produrre risultati. Ogni esplosione, ogni fallimento, ogni frammento di dati raccolto ha contribuito al successo di questa missione.

    Impatto strategico della missione

    Starship Flight 10

    Il successo del Flight 10 arriva in un momento cruciale per la politica spaziale americana. Con la Cina che pianifica di portare astronauti sulla Luna entro il 2030, la NASA è sotto pressione per mantenere il programma Artemis III in calendario per il 2027. Starship è il sistema di atterraggio lunare scelto dalla NASA per questa missione; con un contratto da 2,9 miliardi di dollari che lega il destino del programma lunare americano al successo di SpaceX.

    Il programma Starship ha anche implicazioni per Marte. Questa ambiziosa timeline dipende dalla capacità di SpaceX di far volare Starship in modo affidabile e frequente; qualcosa che sembrava impossibile solo pochi mesi fa ma che ora appare nuovamente alla portata.

    La finestra di trasferimento verso Marte si aprirà tra ottobre e dicembre 2026. SpaceX vuole lanciare cinque Starship senza equipaggio carichi di rifornimenti e impianti ISRU (In-Situ Resource Utilization). Ogni nave richiederà 14 lanci di rifornimento per riempire i serbatoi in orbita e partire verso il pianeta rosso.

    La NASA, intanto, ha fissato per metà 2027 la missione Artemis III; due astronauti scenderanno sulla Luna a bordo di una Starship modificata. I tecnici stanno lavorando a nuovi rivestimenti in fibra di carbonio per resistere a 2500 °C al rientro; inoltre sensori di pressione sul serbatoio per prevenire bolle di vapore, e software di guida per atterraggi precisi su terreni accidentati.

    I tempi stringono, ma il sogno resta acceso

    Il successo del Flight 10 chiude un capitolo difficile nella storia di Starship e ne apre uno nuovo, pieno di possibilità. Elon Musk ha promesso una cadenza di lancio più rapida per i prossimi tre voli, con missioni ogni 3-4 settimane. Se questa promessa verrà mantenuta, potremmo vedere il Flight 11 già entro la fine di settembre 2025.

    La roadmap futura di SpaceX è ambiziosa quanto sempre. Il prossimo grande traguardo sarà il rifornimento in orbita; una nave Starship trasferirà carburante a un’altra, una manovra mai tentata prima su questa scala ma essenziale per le missioni lunari e marziane. SpaceX ha indicato che tenterà questo test nel 2026; una timeline che sembrava irrealistica solo pochi mesi fa ma che ora appare nuovamente credibile.

    L’aspetto economico è altrettanto importante. Starlink, la costellazione di satelliti internet di SpaceX, finanzia gran parte dello sviluppo di Starship attraverso i ricavi del servizio. Ma il futuro di Starlink dipende anche da Starship stesso; il razzo gigante dovrebbe essere in grado di trasportare almeno 60 satelliti Starlink per volta. Il tutto per accelerare la costruzione della megacostellazione di satelliti; secondo i piani di SpaceX dovrebbero orbitare circa 34000 satelliti Starlink. Il successo del deployment di payload nel Flight 10 dimostra che questa capacità non è più solo teorica.

    La nave spaziale che è decollata ieri 26 agosto dal Texas è il simbolo di un’industria spaziale in trasformazione; dove i fallimenti sono trampolini di lancio e i successi aprono porte verso mondi nuovi. Con Starship di nuovo in volo, i sogni di basi permanenti su Luna e Marte non sembrano più fantascienza, ma progetti di ingegneria in fase di sviluppo. Il gigante spaziale è tornato, e questa volta sembra pronto per restare.

    blog ElonMusk flight10 flight11 luna marte news picks SpaceX starlink starship tech tecnologia
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleNotebookLM parla 80 lingue: Google aggiorna il suo assistente AI per la produttività
    Next Article Kindle Colorsoft 16 GB perfetto per manga, fumetti e riviste, ora in offerta su Amazon
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Awe Dropping Apple
    Eventi

    Awe Dropping del 9 settembre 2025, Apple svela il suo futuro

    27/08/2025
    Intelligenza artificiale

    NotebookLM parla 80 lingue: Google aggiorna il suo assistente AI per la produttività

    26/08/2025
    messages
    Software

    Spotify aggiunge la funzione Messages per condividere musica e podcast

    26/08/2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    Awe Dropping Apple

    Awe Dropping del 9 settembre 2025, Apple svela il suo futuro

    27/08/2025

    Kindle Colorsoft 16 GB perfetto per manga, fumetti e riviste, ora in offerta su Amazon

    27/08/2025

    NotebookLM parla 80 lingue: Google aggiorna il suo assistente AI per la produttività

    26/08/2025
    messages

    Spotify aggiunge la funzione Messages per condividere musica e podcast

    26/08/2025
    bounce social

    Migrare da Bluesky a Mastodon: ora si può con Bounce

    26/08/202528 Views
    Nothing Headphone (1)

    Nothing Headphone (1), cuffie over-ear dal design retrò, audio KEF e autonomia record

    25/08/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.