I realme Buds T310 portano l’audio truly‑wireless di fascia entry‑level a un livello superiore. Infati integrano funzionalità spesso riservate a fasce di prezzo superiori.
Puntano su tre assi vincenti: un sound ricco che dà spessore alla musica, una cancellazione del rumore (ANC) che smorza davvero il traffico cittadino e un’autonomia capace di coprire l’intera settimana lavorativa, con ricarica lampo per le emergenze. A questo si aggiungono una connessione Bluetooth reattiva, ideale anche per il gaming mobile, e il guscio IP55 che le rende tranquille sotto pioggia e sudore.

Realizzati con materiali plastici, puntano sulla leggerezza e sul comfort per l’ascolto prolungato. La connettività Bluetooth 5.4 assicura stabilità e velocità di connessione. Mentre la compatibilità con l’app Realme Link permette una personalizzazione avanzata delle impostazioni audio e dei controlli touch. In sintesi: tanta sostanza a un prezzo che resta alla portata di tutti.
Design e materiali
I realme Buds T310 presentano un design sobrio e funzionale. La custodia di ricarica presenta una forma rettangolare con bordi arrotondati; questo la rende compatta e facilmente trasportabile. È realizzata interamente in plastica. La finitura varia a seconda del colore scelto: Viola e Bianco hanno una finitura lucida, mentre la variante Nero offre una finitura opaca, più resistente alle impronte digitali. Sulla parte frontale della custodia è presente un piccolo LED di stato sotto il marchio realme; mentre sul fondo si trova la porta USB Type-C per la ricarica.

Gli auricolari stessi sono costruiti in policarbonato liscio, riprendendo la finitura della custodia. Sono leggeri, con un peso dichiarato di circa 4.2 grammi per auricolare (41.23g totali con la custodia); questo contribuisce al comfort anche durante sessioni di ascolto prolungate.
Il design in-ear è ergonomico. Lo stelo presenta un’inclinazione di 45 gradi per adattarsi meglio al canale uditivo, assicurando una buona stabilità anche con movimenti della testa.
Come citato in precedenza, vantano anche la certificazione IP55, resistono a polvere e acqua. Sono quindi adatti per l’attività fisica leggera o per l’uso quotidiano; non temono sudore o pioggia leggera. La confezione include gommini auricolari in tre taglie (S, M, L) per garantire una sigillatura ottimale.
Caratteristiche tecniche

Il cuore pulsante dei realme Buds T310 è il driver dinamico da 12,4 mm. Riproduce un suono ricco, coerente e bilanciato. La membrana, rivestita in titanio, garantisce rigidità strutturale e riduce le distorsioni; pensata per mantenere la fedeltà sonora anche a volumi elevati. Il sistema è completato da magneti N52 ad alta spinta e da una bobina HTW ad alta tensione. Un Mix che migliora l’efficienza nella riproduzione dei dettagli musicali.
La risposta in frequenza è ampia e ben distribuita; bassi profondi, medi definiti e alti brillanti trovano spazio senza sovrapporsi. I Buds T310 offrono tre modalità di ascolto selezionabili dall’app realme Link: Bilanciata, Bass Boost e Vocale. Ogni modalità è calibrata per adattarsi a scenari specifici; il passaggio tra una e l’altra è immediato e intuitivo.

L’ANC ibrido consente di ridurre fino a 46 dB di rumore ambientale; questo grazie all’impiego di sei microfoni suddivisi tra feedforward e feedback. Il sistema di cancellazione ANC migliora in modo concreto l’esperienza in ambienti affollati o caotici; treni, autobus o open space diventano ambienti più gestibili. Tuttavia, l’ANC è regolabile su tre livelli (Mild, Moderate, Max) esclusivamente tramite l’app Realme Link; non è possibile cambiarla direttamente dagli auricolari. Presente anche una modalità Trasparenza.
Per le chiamate, gli auricolari utilizzano la tecnologia AI Deep Call Noise Reduction; questa migliora la chiarezza della voce filtrando i rumori di fondo. Offrono inoltre l’effetto Audio Spaziale a 360 gradi, basato su un algoritmo HRTF, per creare un campo sonoro surround; l’esperienza è apprezzabile, sebbene non paragonabile a soluzioni di fascia alta. Purtroppo manca la funzione di rilevamento in-ear; la musica non si interrompe automaticamente quando si tolgono gli auricolari.
Connettività e autonomia

Dotati di tecnologia Bluetooth 5.4, i realme Buds T310 garantiscono una connessione stabile; l’accoppiamento con dispositivi compatibili avviene in pochi secondi. Supportano i due codec Bluetooth di base SBC e AAC; non sono previsti aptX, LDAC, LHDC o altri formati a bassa compressione audio.
Supportano Google Fast Pair per un abbinamento veloce con dispositivi Android compatibili. Per dispositivi iOS o per accedere a tutte le funzionalità, è necessario utilizzare l’app Realme Link.
L’applicazione è fondamentale; permette di gestire i livelli ANC, selezionare i preset EQ, attivare l’Audio Spaziale, abilitare il Volume Enhancer, attivare la modalità Gioco e configurare la connessione Dual Device. La latenza ultra-bassa, pari a 45 ms, è un elemento essenziale per il gaming; riduce al minimo il ritardo tra suono e immagine. Anche guardare video risulta fluido e naturale; non si notano disallineamenti tra audio e visivo.

Invece il supporto alla doppia connessione consente di collegarsi contemporaneamente a due dispositivi; passare da uno all’altro è immediato e senza interruzioni. Questa funzione è utile, ad esempio, per alternare tra chiamate sul telefono e musica da un PC.
Sul fronte dell’autonomia, i Buds T310 offrono fino a 9 ore di riproduzione musicale continua con ANC disattivato; l’autonomia si riduce a circa 6 ore con la cancellazione del rumore attiva. La custodia estende l’autonomia totale fino a 40 ore; è adatta a più giorni d’uso senza ricarica. La porta USB-C consente una ricarica veloce; bastano 10 minuti per ottenere circa 5 ore di utilizzo. L’intero sistema di gestione energetica è stato ottimizzato per garantire prestazioni costanti; anche dopo mesi di utilizzo, la capacità residua rimane affidabile.
Tabella specifiche realme Buds T310
Caratteristica | Specifica |
---|---|
Driver | Dinamico da 12,4 mm con diaframma in titanio |
Riduzione del rumore | ANC ibrida fino a 46 dB, modalità trasparenza |
Audio spaziale | Effetto Surround 360° |
Bluetooth | 5.4 con accoppiamento rapido Google e doppia connessione simultanea |
Codec supportati | SBC, AAC |
Latenza | 45 ms (modalità Gaming) |
Autonomia auricolari | 9 h con ANC off / 6 h con ANC on |
Autonomia complessiva | 40 h con custodia (31 h extra) |
Ricarica rapida | 10 min = 5 h di ascolto |
Porta di ricarica | USB‑C (ricarica completa cuffie + case ≈ 120 min) |
Resistenza | IP55 (sudore, pioggia leggera) |
Peso | 4,2 g per auricolare; ≈ 36–42 g custodia |
Colori | Vibrant Black, Agile White, Monet Purple |
Altre funzioni | AI Deep Call Noise Reduction (6 microfoni), app realme Link con EQ a 3 bande, controlli touch personalizzabili |
realme Buds T310: conclusione
I realme Buds T310 sono una soluzione estremamente valida per chi desidera auricolari wireless dalle ottime prestazioni senza spendere cifre elevate. Grazie a caratteristiche tecniche solide, qualità audio di buon livello e un design funzionale, soddisfano le aspettative sia di appassionati che di utilizzatori occasionali. Nonostante l’assenza della ricarica wireless, la durata eccellente della batteria e la presenza di funzionalità avanzate come l’ANC e l’audio spaziale rendono i Buds T310 un prodotto molto competitivo per il mercato entry-level.

Realme Buds T310
- driver dinamico 12,4mm
- Bluetooth 5.4 Multipoint
- ANC, Audio Spaziale
- 40 ore di autonomia
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!