Tra i tanti giochi rimasterizzati, pochi riescono a generare un’ondata di nostalgia come Plants vs. Zombies. Pubblicato originariamente nel 2009 da PopCap Games, uno dei tower defense più amati del mobile si prepara a tornare in una nuova veste. Plants vs. Zombies: Replanted è il nome della versione rimasterizzata in arrivo il 23 ottobre 2025. La nuova versione non è un semplice aggiornamento grafico. Introduce nuove modalità, contenuti aggiuntivi, e il debutto su piattaforme Nintendo moderne come Switch e Switch 2.

PopCap e The Lost Pixels, in collaborazione con Electronic Arts, hanno messo mano a ogni dettaglio; dalla grafica in HD fino ai controlli ottimizzati per il gioco locale in cooperativa e in PvP. Chi ricorda con affetto la prima volta in cui ha piazzato un Peashooter sul prato, troverà qui una versione familiare ma fresca, arricchita da nuove sfide sia per veterani che per chi si avvicina per la prima volta alla saga.
Plants vs. Zombies: Replanted, la campagna originale, co-op e PvP locale
Il cuore di Plants vs. Zombies: Replanted resta la campagna originale, quella che ha reso celebre il gioco in tutto il mondo. A questa si aggiungono però nuove modalità che alzano il livello della sfida. Tra queste, la modalità Cloudy Day Mode, in cui la luce del sole è drasticamente ridotta; quindi, diventa molto più difficile piantare e difendersi. Una scelta che costringe a cambiare approccio e adattare ogni strategia.

Poi c’è la modalità cooperativa locale, che permette a due giocatori di difendere il giardino insieme, fianco a fianco, utilizzando lo stesso schermo. Inoltre, per chi ama la competizione, arriva anche la modalità PvP locale, pensata per sfidarsi in partite veloci e cariche di tensione. Ogni giocatore controlla la propria metà del giardino e cerca di sopraffare l’altro a colpi di zombi personalizzati. Un’aggiunta che mescola azione e strategia con un tocco di ironia.
Non mancano le sorprese per chi ama esplorare: segreti nascosti, livelli inediti e skin sbloccabili. Per chi effettua il preordine su Steam, ci sarà anche una Peashooter retrò skin come bonus esclusivo. Il prezzo di lancio è di 19,99 €.
Queste nuove funzionalità si ritrovano sia su Switch che Switch 2. Tuttavia, ci sono alcuni rumor riguardo l’estensione a console e piattaforme PC più avanti.
Grafica rinnovata, ma sempre fedele allo stile originale
Una delle sfide più delicate nel rimasterizzare un classico è mantenere il suo fascino visivo. Plants vs. Zombies: Replanted offrirà una grafica interamente in HD che conserva l’aspetto cartoonesco e colorato che ha reso celebre il gioco. Le animazioni sono più fluide, i colori più vibranti, mentre i dettagli delle piante e degli zombi più curati.
Ogni livello ha ricevuto un aggiornamento visivo; non solo texture migliorate, ma anche piccoli tocchi artistici che danno nuova vita al giardino. L’interfaccia è stata modernizzata, così come i suoni, ora più puliti e punchy. Il comparto audio, pur rimanendo fedele all’originale, gode di un trattamento più ricco, con effetti stereo più marcati e musichette più dinamiche.

Plants vs. Zombies: Replanted, conclusioni
Per chi ha amato l’originale, Plants vs. Zombies: Replanted è un’occasione per rivivere una formula unica, rinvigorita da modalità cooperative, PvP e nuove sfide pensate per una generazione più esigente. Anche i nuovi giocatori troveranno un titolo accessibile, immediato, ma dotato di una profondità strategica sorprendente.
La data d’uscita annunciata è il 23 ottobre 2025. Il prezzo competitivo e l’attenzione per i dettagli rendono questo remake una scelta intrigante anche per chi vuole semplicemente godersi un gameplay rilassante e fantasioso. In un panorama videoludico dominato da produzioni complesse e frenetiche, tornare a piantare girasoli potrebbe rappresentare una pausa necessaria e divertente.