Dopo quasi 2 anni di sperimentazioni e lanci di nuovi modelli AI, anche open source, l’azienda francese di intelligenza artificiale da oggi comincia a fare sul serio. Oggi Mistral, che tra l’altro ha anche cambiato il suo logo, ha introdotto una serie importante di novità e servizi all’interno di Le Chat, il suo servizio di chat conversazionale.

L’ultimo aggiornamento include una rinnovata interfaccia per la sua chat conversazionale sul web Le Chat; inoltre, il rilascio delle app mobili per iOS e Android e una gestione avanzata degli strumenti integrati con molti nuovi servizi. Oltre a queste novità, vengono introdotti anche piani a pagamento in aggiunta al solito piano gratuito con limite di utilizzo; Le Chat Pro (14.95 €/mese), Le Chat Team (24.99 €/mese) per esigenze più specifiche; infine un piano Enterprise è disponibile in anteprima per le aziende.
Con una velocità di risposta potenziata e un’integrazione più ampia con fonti informative aggiornate, Le Chat si propone come una soluzione versatile, pensata per supportare una vasta gamma di attività, dalla gestione dei progetti all’analisi dei dati.
Puoi scaricare Le Chat sull’App Store o Play Store o gratuitamente sul web Chat.Mistral.ai .
Le chat: le principali novità
Uno degli aggiornamenti più attesi riguarda l’integrazione migliorata degli strumenti di lavoro. Ora è possibile selezionare contemporaneamente tutte le funzionalità offerte, senza dover scegliere tra il canvas e altri strumenti. Gli strumenti come la ricerca sul web, interprete di codice e la generazione di immagini possono essere usati in parallelo. Da oggi Le chat accetta anche allegati come pdf o txt. La nuova interfaccia offre un’esperienza intuitiva; pulsanti rapidi per azioni comuni come il debug del codice o l’aggiunta di annotazioni ai documenti.

Inoltre, introduce una funzione denominata “Flash Answers”; sfrutta motori di inferenza ad alte prestazioni per generare risposte rapide e dettagliate. Questa caratteristica, disponibile in anteprima, promette di migliorare significativamente la velocità delle conversazioni, rendendole più immediate e naturali. L’IA di Mistral combina dati pre-addestrati con informazioni aggiornate dal web, garantendo risposte ben documentate e bilanciate.
Interprete di codice
La funzione Interprete di codice di le Chat consente di eseguire e interpretare codice Python direttamente nell’interfaccia di chat. Questa capacità è soggetta a limiti di utilizzo giornalieri nella versione gratuita di le Chat; è possibile aumentarne l’accesso passando a le Chat Pro.
Il Code Interpreter è abilitato di default, quindi non è necessario attivarlo manualmente. Quando l’interfaccia di chat genera codice Python, gli script vengono eseguiti in un ambiente sicuro e controllato (sandbox).
È possibile richiedere di generare codice Python direttamente nel prompt o caricare un file CSV per visualizzare i dati e generare insight. Questa funzione è utile per calcoli semplici e grafici, analisi e visualizzazione dei dati, nonché per calcoli matematici e scientifici.
Generazione di immagini su Le Chat
La funzione di generazione di immagini è resa possibile grazie alla collaborazione con Black Forest Labs; porta i suoi modelli avanzati di creazione di immagini, Flux Pro e Ultra, direttamente nell’assistente AI di Mistral.

Con questa integrazione, è possibile generare immagini di alta qualità create dall’AI in modo veloce, semplice e intuitivo.
La generazione di immagini è soggetta a limiti di utilizzo giornalieri nella versione gratuita di le Chat, ma è possibile aumentare questi limiti passando a le Chat Pro o le Chat Team. Per attivare la funzione, basta cliccare sul pulsante “Generazione di immagini” sotto la barra di chat. Una volta attivata, è sufficiente fornire una descrizione dell’immagine desiderata, e l’AI creerà un’immagine unica e di alta qualità basata sulla richiesta.
Le nuove app per iOS e Android

Con l’arrivo delle applicazioni mobili, Le Chat arriva anche su dispositivi Android e iOS, offrendo la stessa potenza della versione desktop. L’app include funzionalità avanzate come la generazione di immagini e la ricerca sul web, disponibili direttamente attraverso richieste testuali.
Sebbene l’interfaccia sia ancora essenziale, è prevedibile che verrà ampliata con aggiornamenti futuri. Il rilascio delle app semplifica l’accesso a strumenti avanzati di analisi e produttività anche in movimento; la possibilità di caricare e analizzare documenti, tradurre testi e generare contenuti creativi è ora a portata di mano.
Integrazione AFP con Le chat
Mistral AI ha come missione quella di rendere l’intelligenza artificiale accessibile a tutti, democratizzando l’accesso a interfacce AI avanzate e garantendo che le informazioni affidabili siano facilmente raggiungibili.
In questa ottica, l’azienda ha annunciato anche una collaborazione globale con l’Agence France-Presse (AFP), una delle principali agenzie di stampa al mondo, nota per la sua copertura rapida, completa e verificata degli eventi. Grazie a questa partnership, l’assistente AI di Mistral, le Chat, avrà accesso ai contenuti del servizio telegrafico di AFP.
Questo permetterà di arricchire le risposte fornite dall’assistente con informazioni fattuali che rispettano i più alti standard giornalistici.
Inoltre, Mistral sfrutterà la produzione quotidiana di 2.300 dispacci in sei lingue, tra cui francese, inglese, spagnolo, portoghese, tedesco e arabo. In un contesto in cui siamo sommersi da informazioni, l’integrazione dei contenuti di AFP fornirà risposte più ricche e accurate, particolarmente preziose per le aziende che adottano l’AI generativa, assicurando l’accesso a informazioni attendibili e verificate. L’integrazione con AFP sarà disponibile per tutti gli utilizzatori di le Chat nelle prossime settimane.
Mistral Le chat: conclusione
Le Chat si distingue nel panorama degli assistenti virtuali grazie alla sua capacità di combinare velocità, precisione e versatilità. Il recente aggiornamento introduce strumenti avanzati che ampliano le possibilità di utilizzo, sia per il lavoro che per la gestione della vita quotidiana. La disponibilità su dispositivi mobili aumenta l’accessibilità, mentre la nuova interfaccia semplifica l’uso delle funzionalità più complesse.
Con l’introduzione dei piani Pro e Team, Mistral AI punta a soddisfare anche le esigenze di chi necessita di una maggiore capacità operativa. Con un occhio sempre rivolto all’innovazione, la chat conversazionale di Mistral si candida seriamente come uno degli strumenti più completi nel settore dell’IA conversazionale.