Il Geekom AE8 è un mini pc potente e versatile, con un design elegante e molte opzioni di connettività, in grado di offrire elevate prestazioni. Rispetto al precedente modello A8 🧺, mantiene le stesse dimensioni e la stessa qualità costruttiva, ma integra il processore AMD Ryzen 9 8945HS con NPU integrata per applicazioni AI. Grazie all’NPU integrata basata su architettura XDNA, l’AE8 è in grado di accelerare compiti legati all’intelligenza artificiale, migliorando le prestazioni in ambiti come editing video, riconoscimento immagini, esecuzioni in locale di piccoli modelli AI.
Dotato di una GPU integrata Radeon 780M, questo mini PC si posiziona nella fascia media del mercato; ideale per professionisti della creatività e sviluppatori. Il prezzo si attesta intorno a 850 euro; una cifra alta giustificata dalle specifiche di buon livello e dalla capacità di gestire senza difficoltà software impegnativi. Pur non essendo un PC gaming, è comunque possibile giocare in 1080p con dettagli medi su titoli meno esigenti.
Design e costruzione
Il Geekom AE8 si distingue per un design elegante e robusto, grazie a un case in metallo che dona un aspetto di qualità e garantisce solidità. Con misure di 112,4 x 112,4 x 37 mm e un peso di 1,3 kg, combina compattezza e praticità; risulta adatto a chi necessita di un dispositivo facilmente trasportabile o montabile dietro un monitor tramite supporto VESA.
L’estetica minimalista con angoli smussati e una finitura opaca conferisce un tocco elegante, e aiuta anche a ridurre la visibilità di impronte. Sul fronte della dissipazione del calore, il sistema IceBlast assicura un raffreddamento efficace anche sotto carico elevato; evita surriscaldamenti che potrebbero compromettere le prestazioni. Il flusso d’aria permette di mantenere la stabilità operativa senza generare eccessivo rumore.
La struttura del case facilita l’accesso ai componenti interni; consente un aggiornamento rapido di RAM e storage, caratteristica sempre apprezzata da chi prevede un’espandibilità futura del sistema.
Specifiche tecniche: CPU e GPU
Il Geekom AE8 si affida al processore AMD Ryzen 9 8945HS, un potente octa-core con 16 thread basato sull’architettura Zen 4. Con una frequenza di base di 4,0 GHz e un boost fino a 5,2 GHz, offre un equilibrio ideale tra efficienza energetica e prestazioni elevate.
La GPU integrata Radeon 780M, dotata di 12 unità di calcolo basate su RDNA 3, è all’altezza della gestione di carichi grafici medio-alti; permette di giocare in Full HD (1080p) con dettagli medi o bassi a seconda del gioco senza compromettere la fluidità dell’esperienza. Anche nel campo dell’editing video e del rendering 3D, la combinazione tra CPU e GPU consente di gestire il lavoro con buona reattività.
Un aspetto che distingue l’AMD Ryzen 9 8945HS è l’integrazione di un’unità di elaborazione neurale (NPU) basata su architettura XDNA; progettata per accelerare operazioni legate all’intelligenza artificiale (39 TOPS). Questa tecnologia migliora significativamente le prestazioni in applicazioni AI; come il riconoscimento di immagini, l’elaborazione del linguaggio naturale e l’ottimizzazione dei processi di editing video. Software che permettono di eseguire modelli AI in locale (LM Studio e simili) possono beneficiare di un’elaborazione più rapida e fluida.
Le prestazioni del Geekom AE8 si adattano a un’ampia gamma di utilizzi professionali. Software di produttività come la suite Microsoft Office e strumenti di grafica avanzata come Adobe Photoshop e Premiere Pro funzionano in maniera fluida; grazie alla combinazione tra il processore Ryzen 9, la GPU Radeon 780M e la RAM DDR5 ad alta velocità.
Per quanto riguarda il gaming, sebbene l’AE8 non sia concepito come una macchina da gioco dedicata, offre comunque prestazioni soddisfacenti per titoli meno esigenti. Si comporta bene con titoli come Fortnite, Baldur’s Gate 3 o Elden Ring con impostazioni medie.
Geekom AE8: memoria e storage
Il Geekom AE8 è dotato di 32 GB di RAM DDR5 5600 Mhz in dual channel (16+16); una RAM veloce che offre una gestione fluida delle operazioni multitasking e delle applicazioni più esigenti. Per chi necessita di ulteriore memoria, è possibile espandere la RAM fino a 64 GB; un dispositivo adatto a carichi di lavoro avanzati come la virtualizzazione, l’editing video professionale e l’esecuzione di modelli AI in locale.
Per quanto riguarda lo storage, l’AE8 viene fornito con un SSD NVMe PCIe 4.0 x4 da 1 TB; assicura tempi di caricamento rapidi e una elevata reattività del sistema. È inoltre presente uno slot M.2 aggiuntivo che consente di installare un’unità di archiviazione supplementare. Tuttavia, il case non prevede un alloggiamento dedicato per unità da 2,5 pollici.
Connettività e I/O
Il Geekom AE8 offre una connettività completa e moderna. Sul pannello frontale sono presenti due porte USB-A 3.2 Gen 2 e un jack audio da 3,5 mm per cuffie o microfoni. Sul lato sinistro è disponibile un lettore di schede SD, utile per chi lavora con file multimediali di grandi dimensioni.
La parte posteriore ospita due porte HDMI 2.0b, che supportano la connessione di monitor con risoluzione 4K; poi due porte USB-C, una delle quali compatibile con lo standard USB 4 a 40 Gbps (l’altra è da 10 Gbps). Entrambe le porte di tipo C supportano la modalità DisplayPort ALT, il che significa che possono essere utilizzate per l’uscita dell’immagine.
Sono inoltre presenti due porte USB-A aggiuntive; una con supporto 3.2 Gen 2 e una con standard USB 2.0. Infine c’è una porta Ethernet 2.5G per garantire connessioni cablate ad alta velocità.
Per quanto concerne le connessioni wireless, il mini pc offre Wi-Fi 6E garantisce una connessione più stabile e veloce. Il Bluetooth 5.2 consente di collegare periferiche come tastiere, mouse e cuffie; latenza ridotta ed efficienza energetica. Sebbene non abbia il Wi-Fi 7 e il Bluetooth 5.4, in futuro potresti sostituire il modulo Wi-Fi/Bluetooth sul connettore M.2; per esempio con questo modulo BE200 NGW 🧺 con Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4.
Consumi energetici e raffreddamento
Questo mini pc si distingue per un’efficienza energetica ben bilanciata tra prestazioni e consumi. Il processore Ryzen 9 8945HS, con un TDP regolabile tra 35W e 54W, permette di adattare la potenza erogata in base alle necessità del sistema. Il sistema di raffreddamento IceBlast di Geekom garantisce una gestione termica ottimale; mantiene le temperature sotto controllo anche durante sessioni prolungate di elaborazione intensiva. Il rumore prodotto dal mini pc varia tra 32dB (quasi non udibile) a punte di 45dB quando sotto carico.
Durante operazioni standard, come navigazione web, utilizzo di suite di produttività e riproduzione multimediale, il consumo energetico rimane contenuto intorno a 65 watt. In scenari più impegnativi, come il rendering di video in 4K o l’utilizzo di software di modellazione 3D, il sistema aumenta dinamicamente la potenza erogata fino a punte di 75 watt. Valori alti rispetto a processori ottimizzati come l’Intel N100; ma decisamente bassi se comparati con soluzioni desktop complete di GPU discreta.
Tabella delle specifiche Geekom AE8
Specifica | Dettagli |
---|---|
Processore | AMD Ryzen 9 8945HS, 8 core / 16 thread, 4.0 GHz (Boost fino a 5.2 GHz) |
GPU | AMD Radeon 780M, architettura RDNA 3, 12 unità di calcolo |
Memoria RAM | 32 GB DDR5, 5600 MHz, dual-channel (espandibile fino a 64 GB) |
Storage | SSD NVMe PCIe 4.0 x4 da 1TB GB (slot M.2 aggiuntivo disponibile) |
Connettività | Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, Ethernet 2.5G |
Porte | 2x USB-A 3.2 Gen 2, 2x USB-C (1x USB 4 40Gbps), 2x HDMI 2.0b, 1x Jack audio 3.5mm, Lettore di schede SD |
Sistema di Raffreddamento | IceBlast 1.5 con dissipazione attiva a bassa rumorosità |
Dimensioni | 112,4 x 112,4 x 37 mm |
Peso | 1,3 kg |
TDP | Variabile tra 35W e 54W |
Sistema Operativo | Windows 11 Pro preinstallato |
Geekom AE8: conclusione
Il mini pc Geekom AE8 è una scelta solida se cerchi un dispositivo compatto, potente e versatile e con capacità AI (39 TOPS). Con un hardware di buon livello, ottima connettività e possibilità di aggiornamento, è perfetto per professionisti della creatività o sviluppatori che necessitano di un PC prestante in poco spazio.
Non è un dispositivo pensato per il gaming ad alte prestazioni; offre comunque la possibilità di giocare in Full HD con titoli meno esigenti. La presenza di un’unità di elaborazione neurale lo rende particolarmente adatto a chi utilizza applicazioni di intelligenza artificiale. Il prezzo potrebbe sembrare elevato, ma è giustificato dalle prestazioni offerte. In questo momento Amazon offre un coupon di 100 euro che porta il prezzo di questo mini pc a 779 euro. Se cerchi una buona alternativa per lavoro e studio, ma a prezzo inferiore puoi dare un occhiata al modello A6 sempre di Geekom.
Geekom AE8
- AMD Ryzen 9 8945HS
- 32GB DDR5 5600MHz
- SSD 1 TB
- WIFI 6E, BT5.2
- Licenza Windows 11 Pro
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!