CMF è una sottomarca di Nothing, azienda fondata dal co-creatore di OnePlus Carl Pei con l’obiettivo di offrire prodotti accessibili, ben progettati e con una solida base tecnica. Il CMF Watch 3 Pro incarna perfettamente questa filosofia. Nonostante il prezzo contenuto, questo smartwatch integra funzioni di buon livello.
Il CMF Watch 3 Pro si rivolge a chi vuole monitorare il proprio benessere, rimanere connesso alle notifiche e gestire chiamate Bluetooth. Tutto senza complicazioni e con una curva di apprendimento minima. Dotato di un display AMOLED da 1,43 pollici, integra un modulo GPS a doppia frequenza, supporta 131 modalità sportive e consente anche l’interazione con ChatGPT. Il sistema operativo è semplice e reattivo; le funzioni base ci sono tutte, e sono state pensate per semplificare la vita quotidiana.

La vera sorpresa è l’autonomia che può durare fino a 13 giorni. Questo lo rende perfetto per chi non vuole ricaricare ogni sera oppure per chi viaggia spesso. Il CMF Watch 3 Pro è anche uno smartwatch rivolto a chi vuole iniziare a esplorare il mondo dei dispositivi indossabili, senza spendere troppo e senza rinunciare a funzionalità davvero utili.
CMF Watch 3 Pro: design e materiali

Il design del CMF Watch 3 Pro riflette un’estetica semplice, ma che riesce comunque a distinguersi. La cassa è realizzata in metallo lavorato, con una lunetta in plastica. L’insieme risulta piuttosto solido e rassicurante al polso. Nonostante non sia un prodotto premium, il dispositivo trasmette comunque robustezza. Il peso varia tra i 51 e i 52 grammi, una leggerezza che si fa apprezzare durante giornate intere di utilizzo.
Il cinturino in silicone liquido si aggancia in modo semplice; si può cambiare con pochi gesti, offrendo una maggiore personalizzazione. Le opzioni cromatiche includono arancione, grigio chiaro e grigio scuro; colori che permettono di adattarlo sia a uno stile casual sia a uno più sobrio. Anche l’interfaccia software segue lo schema cromatico della versione scelta; un dettaglio che aggiunge coerenza visiva e personalità.
Il pulsante laterale non ruota, ma va premutto; è funzionale e non solo estetico. La resistenza all’acqua e alla polvere è certificata IP68; quindi, sopporta bene la pioggia e l’attività fisica intensa. Tuttavia, non è consigliabile usarlo per immersioni. Nel complesso, il CMF Watch 3 Pro offre un design equilibrato, pratico e coerente con la sua categoria.
CMF Watch 3 Pro: display

Lo schermo è uno dei veri punti di forza del CMF Watch 3 Pro; non solo per le specifiche tecniche, ma anche per la resa visiva nell’uso quotidiano. Monta un pannello AMOLED da 1,43 pollici; la risoluzione è di 466×466 pixel, quindi i contenuti appaiono nitidi e ben definiti. La luminosità arriva fino a 650 nit; questo valore lo rende ben leggibile anche in piena luce solare.
Il refresh rate è fissato a 60 Hz; lo scorrimento risulta fluido, senza incertezze o ritardi evidenti. I colori sono saturi al punto giusto; i neri sono profondi, come ci si aspetta da un AMOLED. Il pannello è incassato leggermente all’interno della scocca per proteggere lo schermo da graffi e piccoli urti durante l’uso quotidiano.
Supporta la funzione always-on; utile per consultare l’ora o le notifiche al volo; tuttavia, questa opzione incide sull’autonomia. La risposta al tocco è immediata, raramente serve ripetere un gesto. La visibilità resta buona anche da angolazioni scomode, il che migliora l’esperienza in movimento.
Caratteristiche tecniche del CMF Watch 3 Pro
Il sistema operativo è proprietario; non è possibile accedere al Play Store o installare app di terze parti. Tuttavia, le funzionalità di base ci sono tutte, con alcune che vanno anche oltre le aspettative.
L’integrazione con ChatGPT rappresenta una delle aggiunte più interessanti. Si può dialogare con l’assistente AI direttamente dal display. Risulta utile per domande veloci, appuntamenti, promemoria o anche semplici curiosità quotidiane. Questa funzione trasforma l’orologio in qualcosa di più di un semplice fitness tracker.
L’interfaccia è intuitiva; si controlla con swipe laterali e un singolo pulsante fisico. I menu si navigano in modo fluido; la risposta ai comandi è rapida e affidabile. Questo è possibile anche perché non esiste un vero multitasking; ogni funzione si utilizza in modo sequenziale, riducendo il carico sul sistema. Non si possono aggiungere nuove applicazioni; ma si possono sincronizzare i dati raccolti con piattaforme esterne come Strava e Google Health Connect. In questo modo, è possibile conservare uno storico più completo dei propri allenamenti e parametri di salute.
Le notifiche sono gestibili e personalizzabili; è possibile scegliere quali ricevere e in che modo. C’è anche la funzione di chiamata Bluetooth; include riduzione del rumore tramite AI, comoda per rispondere senza dover prendere il telefono.
Fitness e salute: il minimo necessario
Il CMF Watch 3 Pro include un set ampio e versatile di strumenti pensati per il benessere quotidiano. Integra il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, attivo 24 ore su 24, senza interruzioni. Troviamo anche il rilevamento dell’ossigenazione del sangue; utile soprattutto in contesti sportivi o in caso di affaticamento. Il tracciamento dello stress analizza le variazioni fisiologiche; suggerisce anche quando prendere una pausa. Il monitoraggio del sonno distingue tra fasi leggere, profonde e REM; fornisce un riepilogo dettagliato al risveglio.

La precisione dei dati è supportata da un sensore a quattro canali; migliora le letture su ogni tonalità di pelle e livello di intensità fisica. L’app Nothing X consente una personalizzazione profonda: notifiche, quadranti e widget sono configurabili. Le modalità sportive disponibili sono ben 131, tra cui le più comuni come corsa, nuoto, ciclismo, yoga e altre meno comuni.
C’è anche un coach virtuale dedicato alla corsa; adatta il piano di allenamento in base agli obiettivi. Il riconoscimento automatico dei movimenti rileva fino a 7 attività diverse; comodo per chi dimentica di avviare una sessione. Non mancano neanche i promemoria intelligenti: per bere, migliorare la postura o monitorare il ciclo mestruale. Queste funzioni, combinate, rendono il Watch 3 Pro uno strumento completo per chi vuole prendersi cura della propria salute giorno per giorno.
Connettività e geolocalizzazione
Per chi ama allenarsi all’aperto, il GPS dual band (L1+L5) a cinque sistemi satellitari incluso Galileo è un alleato prezioso; la localizzazione avviene in tempi brevi, anche in aree con copertura non ottimale. Questo sistema assicura una tracciatura precisa del percorso, utile per chi corre, cammina o pedala su percorsi cittadini o immersi nella natura.

La connessione Bluetooth 5.3 è stabile e continua; consente una comunicazione fluida con lo smartphone. Si può rispondere alle chiamate in vivavoce direttamente dall’orologio; l’audio è sufficientemente chiaro in ambienti non troppo rumorosi.

Tra le funzioni disponibili ci sono anche i comandi vocali, molto utili per interagire senza mani durante un allenamento. Il briefing mattutino propone aggiornamenti su meteo, calendario e attività pianificate; è una funzione comoda per iniziare la giornata preparati. Non manca il controllo della musica in riproduzione; si può cambiare brano o regolare il volume senza tirare fuori il telefono. Presente anche la trascrizione vocale che trasforma brevi messaggi parlati in testo. Sebbene il CMF Watch 3 Pro non vuole sostituire lo smartphone, copre bene le funzioni essenziali di comunicazione.
Batteria e ricarica del CMF Watch 3 Pro
Uno degli aspetti più apprezzati dello Watch 3 Pro è proprio l’autonomia, dettaglio spesso trascurato nei dispositivi economici. Nelle condizioni d’uso più comuni, raggiunge con facilità i 13 giorni con una singola carica; un risultato che si distingue nella sua categoria.
Se si attivano tutte le funzioni, inclusi GPS e notifiche continue, l’autonomia si riduce a circa 4-5 giorni; resta comunque un valore buono per un utilizzo intensivo. Attivare l’always-on display influisce ulteriormente sulla durata; nonostante ciò, si rimane abbondantemente sopra la media della categoria.
La ricarica è semplice e veloce: si effettua tramite una base magnetica inclusa nella confezione. Il tempo necessario per arrivare al 100% è di circa 2 ore; un’attesa accettabile considerando la lunga durata. La gestione dell’energia è ben ottimizzata; anche con sensori attivi e sincronizzazione costante, i consumi restano sotto controllo. Questo rende lo smartwatch adatto a chi viaggia spesso, o semplicemente non vuole dover ricordare di caricare un dispositivo ogni sera.
CMF Watch 3 Pro : conclusione
Il CMF Watch 3 Pro riesce offrire una buona esperienza d’uso ad un prezzo contenuto. Non è un dispositivo perfetto, ma si rivolge a chi desidera uno strumento funzionale e affidabile, con in più, un pò di intelligenza integrata. Manca qualche funzione avanzata che però non penalizza davvero nell’uso quotidiano. Fa ciò che serve e lo fa con semplicità, senza sovraccaricare con menu complicati o funzioni poco utilizzate.
Se cerchi una soluzione pratica per monitorare la salute, tenere sotto controllo l’attività fisica e ricevere notifiche intelligenti, troverai nel Watch 3 Pro un compagno affidabile. Non invade, è presente quando serve, e questo lo rende un dispositivo da tenere al polso ogni giorno.

CMF Watch 3 Pro
- AMOLED da 1,43″
- GPS (L1+L5), IP68
- ChatGPT integrato
- Android / iOS, 13 giorni autonomia
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare piccole commissioni incluse nel prezzo per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo !