Bluetooth è uno standard di comunicazione wireless universalmente riconosciuto e ampiamente utilizzato, che ha significativamente rivoluzionato la modalità di trasferimento dati tra dispositivi. Sull’apparizione e l’evoluzione di Bluetooth dal 1998 e fino ad oggi, potete leggere in questo articolo.
In pochi sanno che all’inizio del 2023, la SIG (Bluetooth Special Interest Group) ha rilasciato la versione 5.4. In questo articolo presentiamo le funzionalità introdotte dalla nuova versione.
Bluetooth 5.4
Bluetooth 5.4 introduce nuove funzionalità come PAwR e EAD (Encrypted Advertisement Data) che saranno di supporto alle applicazioni di Electronic Shelf Label (ESL). In precedenza, l’industria delle ESL si basava su protocolli wireless proprietari, creando sfide per la loro diffusione. Il Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha lavorato con i membri dell’industria delle ESL per creare uno standard globale che è altamente scalabile, sicuro e a basso consumo. Il SIG ha anche definito un nuovo profilo chiamato Electronic Shelf Label Profile che sfrutta le funzionalità di Bluetooth 5.4 e garantisce che i sistemi ESL siano supportati da un programma di qualificazione standardizzato e collaudato.
Se non lo sai, ESL sta per “Electronic Shelf Label”, che tradotto in italiano significa “Etichetta Elettronica da Scaffale”. Queste sono etichette digitali utilizzate nei negozi al dettaglio in sostituzione delle tradizionali etichette di carta. Gli ESL permettono ai dettaglianti di modificare in modo automatico, veloce ed efficiente i prezzi e le informazioni sul prodotto direttamente sugli scaffali dei negozi. Queste etichette digitali possono essere collegate a un sistema centrale che consente agli addetti di aggiornare i prezzi o le informazioni su un prodotto in tempo reale, risparmiando tempo e riducendo la possibilità di errori umani. Ora questo collegamento potrà avvenire tramite il Bluetooth 5.4.

Oltre alla modifica dei prezzi, gli ESL possono anche mostrare altre informazioni utili, come la disponibilità del prodotto, le promozioni, gli sconti, le informazioni nutrizionali, e così via. Essi possono supportare anche diverse lingue e simboli, il che li rende ideali per l’utilizzo in ambienti multilingue o internazionali. Gli ESL possono essere dotati di tecnologia NFC o codici QR, permettendo ai clienti di interagire con le etichette tramite i loro smartphone per ottenere ulteriori informazioni o per effettuare acquisti.
Le funzionalità del Bluetooth 5.4 possono essere aggiornate nel firmware poiché non è necessario un nuovo hardware per supportare queste funzionalità.
Vediamo nel dettaglio cosa sono PAwR e EAD introdotti in Bluetooth 5.4
PAwR permetterà l’implementazione di una rete con comunicazione bidirezionale utilizzando una funzione avanzata di Pubblicità Periodica con Risposta. Questa funzione aggiunge la capacità per i dispositivi che ricevono dati da un inserzionista periodico di rispondere al trasmettitore dell’inserzionista periodico. Inoltre, i dispositivi possono essere assegnati a gruppi, permettendo loro di ascoltare solo le trasmissioni del loro gruppo. Il principale vantaggio di questa funzione è la capacità di supportare implementazioni di reti a stella di dimensioni massicce in modo potente ed efficiente.

PAwR è un’abbreviazione di “Periodic Advertising with Responses”, che può essere tradotto come “Pubblicità periodica con risposte”.
Spiegato nel modo più semplice possibile, puoi pensare alla “pubblicità periodica” come a un dispositivo Bluetooth che invia costantemente segnali o informazioni, un po’ come se fosse una stazione radio che trasmette musica o notizie.
“con risposte” significa che ora, i dispositivi che ricevono questi segnali possono anche rispondere a chi li ha inviati. Quindi, utilizzando l’analogia della stazione radio, è come se ora potessi parlare direttamente con la stazione radio non solo per ascoltare la musica, ma anche per inviare un feedback o richiedere una canzone.
Quindi grazie al PAwR si possono creare grandi reti di dispositivi che possono comunicare tra loro in modo efficiente. E grazie alla possibilità di creare gruppi, i dispositivi possono scegliere di ascoltare (e rispondere a) solo determinati segnali.
EAD aggiunge la capacità di criptare la “pubblicità periodica” che ti ho appena spiegato sopra. I dati criptati possono essere ricevuti da qualsiasi dispositivo ma possono essere decriptati e autenticati solo dai dispositivi che hanno precedentemente condiviso la chiave di sessione.
Se ti stai chiedendo la domanda “E’ importante che abbia uno smartphone con Bluetooth 5.4 ?” la mia risposta è che penso che l’adozione del Bluetooth 5.4 nei centri di vendita richiederà del tempo quindi non penso che sia una specifica strettamente necessaria nel breve termine.