Ti piacerebbe avere un videogioco gratis? Epic Games Store ogni settimana ti regala uno dei suoi giochi in catalogo; dal 3 luglio a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 17:00 del 10 luglio 2025, Epic ti regala il gioco Backpack Hero. Il gioco è in vendita a € 17.99, ma per questa settimana puoi averlo gratis per sempre.

Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite gratuite di Epic Games.
Backpack Hero : un roguelike con un twist sorprendente
Backpack Hero è un roguelike a turni sviluppato da Jaspel e pubblicato da IndieArk e Pretty Soon, rilasciato il 14 novembre 2023 su PC, Switch, PlayStation e Xbox. Il gioco segue le vicende di Purse, una topolina coraggiosa che si avventura in dungeon per scoprire cosa sia successo a sua madre scomparsa e per ricostruire il villaggio di Haversack Hill.
Durante l’esplorazione, Purse deve raccogliere oggetti, combattere nemici, prendere decisioni strategiche; tra una spedizione e l’altra, deve investire le risorse per potenziare il villaggio. Il risultato è una miscela di dungeon crawling, costruzione e puzzle game, con un tocco di deckbuilding applicato agli oggetti.
Questo titolo si fa notare subito per la sua impostazione unica e fuori dal comune; il cuore del gameplay ruota attorno alla gestione dello zaino magico, il Backpack Hero. Non si tratta solo di scegliere l’equipaggiamento giusto; è fondamentale dove e come lo si posiziona nello zaino, perché ogni oggetto reagisce in base alla propria posizione, vicinanza ad altri oggetti e orientamento.
Dietro un’estetica pixelata semplice, Backpack Hero nasconde una struttura di gioco profonda e variegata. Con ogni run, si sbloccano nuovi personaggi, oggetti e possibilità, garantendo un alto livello di rigiocabilità.

Un viaggio tra misteri familiari e speranza
La storia ruota attorno a Purse, determinata a ritrovare la madre scomparsa in circostanze misteriose all’interno di un dungeon vicino al villaggio. Il regno in cui vive è corrotto, e ogni tentativo di esplorare le rovine viene punito dal re. Ma Purse non si lascia intimidire: grazie al ritrovamento di uno zaino magico che si espande e conferisce vantaggi unici, la giovane decide di tuffarsi nei labirinti per cercare risposte e riportare prosperità alla sua terra natale.
Man mano che si avanza, si incontrano altri personaggi con motivazioni differenti ma legati alla stessa causa. Alcuni si uniscono alla missione, offrendo nuove abilità o linee di quest. Il villaggio di Haversack Hill si evolve con il progresso del gioco: ogni risorsa riportata in superficie permette di costruire edifici e sbloccare nuove opportunità narrative. Piccoli eventi, dialoghi contestuali e ritrovamenti nel dungeon contribuiscono a dare profondità al mondo di gioco.

Backpack Hero : strategia, inventiva e scelte intelligenti
Il gameplay di Backpack Hero ruota attorno a combattimenti a turni e gestione avanzata dell’inventario. Inizi ogni spedizione con uno zaino piccolo e pochi oggetti. Salendo di livello, è possibile espandere lo zaino, ma lo spazio rimane sempre limitato rispetto alla quantità di bottini raccolti. La scelta di cosa tenere, dove collocarlo e come combinarlo diventa il vero fulcro strategico.
Ogni oggetto ha regole specifiche: alcuni forniscono bonus se posizionati nella riga superiore; altri potenziano armi adiacenti; alcuni richiedono spazio vuoto intorno per funzionare. Questo trasforma ogni nuovo oggetto in un piccolo puzzle. Durante i combattimenti, si usano le risorse dello zaino spendendo energia. Ad esempio, un attacco potrebbe consumare un punto energia, mentre un oggetto curativo potrebbe occupare spazio ma salvare la vita nel momento critico.
Spesso occorre sacrificare equipaggiamento potente per privilegiare la sinergia tra oggetti meno potenti. Alcuni nemici complicano le cose aggiungendo malus direttamente agli oggetti nello zaino. È anche possibile riorganizzare lo zaino durante i combattimenti, a patto di saper valutare bene il rischio.
Tra una run e l’altra, si torna al villaggio, dove si usano i materiali raccolti per costruire edifici, sbloccare bonus e migliorare le future esplorazioni. Sono presenti anche missioni opzionali che modificano le condizioni della run, aggiungendo varietà e sfide uniche.
Backpack Hero offre due principali modalità di gioco: la Campagna, con una progressione narrativa legata alla ricostruzione del villaggio e alle scelte di Purse, e la modalità Partita Veloce, pensata per sessioni rapide senza implicazioni sulla storia.
La Campagna permette di sbloccare nuovi edifici, personaggi giocabili e oggetti. Le missioni secondarie includono obiettivi opzionali che modificano le regole della spedizione, come non poter usare oggetti curativi o affrontare boss potenziati. Il ritmo del gioco è ben bilanciato e le run durano tra i 20 e i 40 minuti.

Stile pixel art in Backpack Hero: grafica rétro e audio coinvolgente
La grafica di Backpack Hero si ispira agli RPG in pixel art, con uno stile retrò colorato e leggibile. I dungeon hanno uno stile coerente e ogni oggetto nello zaino è facilmente riconoscibile, con icone chiare e dettagliate. Gli sprite dei personaggi sono semplici ma espressivi, in grado di trasmettere personalità.
Lo stile pixel art è nitido e la chiarezza grafica appare curata nei minimi dettagli, un aspetto cruciale in un titolo dove l’organizzazione dello zaino è al centro del gameplay.
Le musiche ambientali, dallo stile lo-fi e leggermente chiptune, variano sensibilmente da un bioma all’altro; questo aiuta a creare un’atmosfera distintiva per ogni zona. I brani sono rilassanti, talvolta ipnotici, ma sempre dosati con equilibrio.
Gli effetti sonori sono ridotti all’essenziale, ma ogni suono è scelto con attenzione: l’attivazione di un oggetto, il rumore secco di un colpo a segno, il feedback sonoro al superamento di un livello. In particolare, il sonoro si distingue per la capacità di accompagnare anche le fasi più statiche, come la gestione dello zaino o le scelte tattiche.

Backpack Hero: l’inventario come chiave di un roguelike profondo
Il suo punto di forza è senza dubbio la meccanica dell’inventario, trasformata in un vero e proprio sistema di gioco centrale, capace di stimolare ragionamento strategico e creatività. Ogni run diventa un esercizio di ottimizzazione, con scelte difficili e soddisfacenti.
La grafica pixel art è perfettamente funzionale al gameplay e ben realizzata. L’accompagnamento musicale in stile lo-fi/chiptune completa l’esperienza con discrezione ed efficacia. La trama, seppur secondaria, fornisce un contesto coerente e un obiettivo motivante. Consiglio questo gioco a chi cerca un roguelike profondo, con una forte componente gestionale e cerca un’esperienza diversa dal solito. Offre ore di gameplay intelligente, sfidante e ben progettato.
Buon divertimento con questo altro rilascio gratuito! Il gioco al momento supporta la lingua italiana per l’interfaccia e i sottotitoli.
Backpack Hero
Hardware consigliato
Per giocare a Backpack Hero in FHD (1080p) è sufficiente una GPU entry level come la AMD Radeon RX 7600 🧺 oppure la Nvidia GeForce RTX 4060 🧺. Può essere giocato in 1080p con settings moderati anche da processori con GPU integrata come l ’AMD Ryzen 8700G (su socket AM5) o qualsiasi minipc con GPU integrata come il Geekom AE8, il GMKtec NucBox K11 o il potente Beelink SER9.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!