Close Menu
    Ultimi Articoli

    GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth

    31/10/202518 Views

    Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare

    31/10/2025

    Python 3.14 è ora disponibile su Azure App Service for Linux con base Ubuntu

    30/10/2025

    WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri

    30/10/2025
    hallowen 2025

    Halloween 2025: la nostra selezione di film horror da vedere

    30/10/202566 Views
    Five Nights at Freddy's: Into the Pit

    Five Nights at Freddy’s: Into the Pit in regalo su Epic Games

    30/10/2025
    Bendy and the Ink Machine

    Bendy and the Ink Machine in regalo su Epic Games

    30/10/2025

    Falla in Google Messages per Wear OS invia SMS senza permessi

    30/10/2025
    sabato, Novembre 1
    Trending
    • GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth
    • Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: quando il tablet Android diventa una workstation portatile
    • Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare
    • Python 3.14 è ora disponibile su Azure App Service for Linux con base Ubuntu
    • WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri
    • Halloween 2025: la nostra selezione di film horror da vedere
    • Five Nights at Freddy’s: Into the Pit in regalo su Epic Games
    • Bendy and the Ink Machine in regalo su Epic Games
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All

      GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth

      31/10/2025
      Geekom A9 Max

      Mini PC Geekom A9 Max: compatto fuori, potente dentro

      03/09/2025
      Minisforum UM690L Slim

      Minisforum UM690L Slim: prestazioni desktop in dimensioni ultra compatte

      10/08/2025
      GMKtec NucBox K11

      GMKtec NucBox K11, una soluzione completa per produttività e intrattenimento

      28/07/2025
      Legion 5 15IRX10

      Lenovo Legion 5 15IRX10, potenza da workstation e versatilità gaming

      13/10/2025
      Lenovo Yoga Slim 7

      Potenza e autonomia si muovono insieme sul Lenovo Yoga Slim 7

      26/09/2025
      Dell Inspiron 16

      Dell Inspiron 16 5645: un notebook elegante, potente e versatile al prezzo giusto

      27/07/2025
      Acer Aspire 3 A315-44P

      Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

      25/07/2025
      PG27FFX2A

      ASRock PG27FFX2A 520Hz: zero lag, massima reattività, pura precisione

      15/09/2025
      ASUS ROG Strix XG32UCWMG

      ASUS ROG Strix XG32UCWMG : nuovo punto di riferimento per il gaming di fascia alta

      10/09/2025
      BenQ MA320U

      BenQ MA320U, monitor 4K ideale per Mac

      01/08/2025
      ROG Strix XG27ACDNG

      ASUS ROG Strix XG27ACDNG: un monitor per gamer competitivi e professionisti della grafica

      28/07/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      MX Master 4

      Logitech MX Master 4, feedback aptico e design migliorato

      02/10/2025
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      19/07/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      HBM4E

      Samsung con HBM4E punta a 3.25TB/s entro il 2027, oltre le specifiche JEDEC

      15/10/2025
      OpenAI AMD

      AMD e OpenAI: alleanza strategica da miliardi di dollari

      06/10/2025
      pcie 250watt

      Asus alimenta una RTX 5060 Ti da 250 W su uno slot PCIe potenziato

      23/09/2025
      nvidia intel

      Nvidia investe e collabora con Intel: nuove APU Intel x86 RTX e CPU x86 nei cloud Nvidia

      19/09/2025
      Copilot

      Windows 11 si trasforma con Copilot Voice, Vision e Actions

      17/10/2025
      Windows 11 25H2

      Microsoft rilascia Windows 11 25H2 con focus sulla sicurezza

      01/10/2025
      Microsoft store

      Microsoft Store è ora gratuito per sviluppatori individuali

      11/09/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      pcie 250watt

      Asus alimenta una RTX 5060 Ti da 250 W su uno slot PCIe potenziato

      23/09/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      10/08/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Signature Slim Solar+ K980

      Logitech Signature Slim Solar+ K980: la tastiera che si ricarica con la luce

      24/09/2025
      Epomaker HE75 Mag

      Tastiera magnetica Epomaker HE75 Mag: la scelta giusta per chi pretende il massimo spendendo poco

      26/07/2025
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025

      GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth

      31/10/2025

      Python 3.14 è ora disponibile su Azure App Service for Linux con base Ubuntu

      30/10/2025

      Google attiverà HTTPS di default in Chrome

      29/10/2025
      CS3250

      PNY CS3250: un SSD Gen5 con ottime prestazioni.. sulla carta

      29/10/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All

      Con Nano Banana, Gemini supera ChatGPT tra le app AI

      17/09/2025
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      BYD YangWang U9 Extreme

      BYD YangWang U9 Extreme: il nuovo re della velocità tra le auto di serie

      24/09/2025
      Awe Dropping Apple

      Awe Dropping del 9 settembre 2025, Apple svela il suo futuro

      09/09/2025
      Starship Flight 10

      SpaceX Starship Flight 10: il ritorno del gigante spaziale

      27/08/2025
      Made by Google 2025

      Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

      18/08/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023

      Anker Nano Power Bank 5K, il caricatore più sottile con MagSafe e Qi2

      26/09/2025
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025

      Watch Ultra 3, il miglior smartwatch Apple per outdoor

      28/10/2025
      AGM Legion Pro

      AGM Legion Pro: una scelta intelligente per chi cerca uno smartwatch robusto e versatile

      21/10/2025

      Watch SE 3, l’economico di Apple ma con caratteristiche premium

      17/10/2025

      Pixel Watch 4, lo smartwatch più completo di Google

      13/10/2025
      Gamesir G7 Pro

      GameSir G7 Pro: precisione e versatilità per il gaming

      08/09/2025

      Kindle Colorsoft 16 GB perfetto per manga, fumetti e riviste, ora in offerta su Amazon

      27/08/2025
      8BitDo Ultimate 2C Controller

      8BitDo Ultimate 2C Wireless Controller, il migliore sotto i 50 euro

      10/08/2025
      8BitDo Ultimate

      8BitDo Ultimate Mobile Gaming Controller: massimo controllo per i gamer su Android

      27/07/2025

      JBL Boombox 4: speaker Bluetooth con AI e USB-C lossless

      19/09/2025
      Ultimate Ears EVERBOOM

      Ultimate Ears Everboom: audio a 360 gradi, design solido e 20 ore di autonomia

      09/08/2025
      EarFun Uboom L

      EarFun UBoom L, l’altoparlante economico, pratico e di qualità

      27/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      GitHub Agent HQ

      GitHub Agent HQ: orchestrazione multi-agente per sviluppatori stanchi di cambiare tool

      29/10/2025
      Qualcomm AI200 e AI250

      Qualcomm presenta i chip AI200 e AI250 e sfida Nvidia e AMD nel mercato dei data center AI

      28/10/2025

      Nuovo Add-in Excel di Claude per Financial Services

      28/10/2025

      Modelli AI avanzati sviluppano l’istinto di sopravvivenza

      27/10/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024

      WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri

      30/10/2025
      servo motore rendering

      Servo: il nuovo motore di navigazione scritto in Rust

      21/10/2025

      Google Search cambia: ora puoi nascondere gli annunci, ma solo dopo averli visti

      14/10/2025
      Epic Games

      Con iOS 18.6 installare Epic Games Store su iPhone è più semplice

      01/10/2025

      Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare

      31/10/2025

      WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri

      30/10/2025

      Falla in Google Messages per Wear OS invia SMS senza permessi

      30/10/2025
      GitHub Agent HQ

      GitHub Agent HQ: orchestrazione multi-agente per sviluppatori stanchi di cambiare tool

      29/10/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All

      Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare

      31/10/2025

      Poco X7, lo smartphone economico di Xiaomi

      24/10/2025

      Samsung Galaxy A56 un mid-range con IA e supporto fino al 2031

      04/10/2025

      Xiaomi 15T Pro, il nuovo flagship economico, completo, elegante e duraturo

      29/09/2025
      Galaxy Tab S11 Ultra

      Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: quando il tablet Android diventa una workstation portatile

      31/10/2025

      Redmi Pad 2: un tablet elegante ed economico, perfetto per l’uso quotidiano

      29/10/2025

      Huawei MatePad 12 X (2025) , un tablet per creativi, studenti e professionisti

      24/10/2025

      Xiaomi Pad 7: il miglior tablet Android economico

      22/10/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All

      Edifier Stax Spirit S5: cuffie wireless con driver planari per audiofili esigenti

      20/10/2025

      Powerbeats Fit, auricolari wireless perfetti per lo sport

      15/10/2025

      CMF Headphone Pro: cuffie over-ear economiche che uniscono stile, funzionalità e comfort

      01/10/2025
      Baseus Inspire XH1

      Baseus Inspire XH1: cuffie con ANC e suono firmato Bose sotto i 200 euro

      23/09/2025
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024

      Edifier Stax Spirit S5: cuffie wireless con driver planari per audiofili esigenti

      20/10/2025

      Spotify e le etichette musicali collaborano per l’AI responsabile

      16/10/2025

      Powerbeats Fit, auricolari wireless perfetti per lo sport

      15/10/2025

      CMF Headphone Pro: cuffie over-ear economiche che uniscono stile, funzionalità e comfort

      01/10/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Alpha Arena : trading ai bot

      Alpha Arena : sfida tra modelli AI nel trading di criptovalute

      20/10/2025
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Geely Xingyuan

      Auto elettriche: settembre 2025 segna un record con 2,1 milioni di unità vendute

      15/10/2025
      BYD YangWang U9 Extreme

      BYD YangWang U9 Extreme: il nuovo re della velocità tra le auto di serie

      24/09/2025
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      Five Nights at Freddy's: Into the Pit

      Five Nights at Freddy’s: Into the Pit in regalo su Epic Games

      30/10/2025
      Bendy and the Ink Machine

      Bendy and the Ink Machine in regalo su Epic Games

      30/10/2025
      Fear the Spotlight

      Fear the Spotlight è in regalo su Epic Games !

      23/10/2025

      Escape From Duckov: il gioco a piume che ha stregato Steam

      23/10/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      hallowen 2025

      Halloween 2025: la nostra selezione di film horror da vedere

      30/10/2025
      A House of Dynamite

      A House of Dynamite: il thriller di Kathryn Bigelow che divide e inquieta

      28/10/2025
      digiuno

      Il digiuno come strategia per rigenerare il sangue e rallentare l’invecchiamento

      27/10/2025
      Geely Xingyuan

      Auto elettriche: settembre 2025 segna un record con 2,1 milioni di unità vendute

      15/10/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Mobiles»Tablet»Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: quando il tablet Android diventa una workstation portatile
    Tablet

    Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: quando il tablet Android diventa una workstation portatile

    Il Galaxy Tab S11 Ultra è il tablet Android più potente del 2025, con display AMOLED da 14,6", e autonomia da due giorni. Con un design sottile e prestazioni da workstation il Tab S11 Ultra è la scelta migliore per creator e professionisti su Android.
    GrazianoGraziano31/10/2025013 Mins Read
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    Galaxy Tab S11 Ultra
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Samsung rilancia la sfida nel segmento premium dei tablet Android con il Galaxy Tab S11 Ultra, un dispositivo che punta a ridefinire i confini tra tablet e laptop. Con il suo display AMOLED da 14,6 pollici, specifiche hardware di alto livello e un ecosistema software maturo, questo dispositivo si propone come alternativa concreta ai tradizionali computer portatili e un contendente degno di nota dell’ iPad. La scelta di equipaggiare il tablet con il potente SoC MediaTek Dimensity 9400+, supporto 5G (opzionale) e WI-Fi 7 e di includere nella confezione l’S Pen rappresenta un approccio interessante; Samsung scommette su un pubblico professionale e creativo disposto a investire cifre considerevoli.

    La vera domanda è se questo colosso riesca davvero a sostituire un laptop tradizionale o se rimanga confinato a un ruolo più specifico. L’hardware è certamente di primo livello, con 12GB di RAM di serie e la possibilità di espandere lo storage fino a 2TB tramite microSD. La certificazione IP68 garantisce resistenza a polvere e acqua, caratteristica rara in questo segmento. Samsung promette ben 7 anni di aggiornamenti software; un impegno notevole che allunga significativamente la vita utile del prodotto e giustifica, almeno in parte, l’investimento iniziale.

    Galaxy Tab S11 Ultra: alluminio e vetro per un gigante da 5,1mm di spessore

    Il Galaxy Tab S11 Ultra impressiona immediatamente per lo schermo generoso di 14,6 pollici. Con uno spessore di appena 5,1mm e un peso di 692 grammi, Samsung è riuscita a creare un dispositivo sorprendentemente maneggevole considerando la diagonale dello schermo.

    La scocca in Armor Aluminium offre una rigidità strutturale eccellente; il tablet non flette nemmeno sotto pressione moderata e trasmette una sensazione di solidità. Il vetro frontale è protetto da Corning Gorilla Glass 5; invece il retro metallico ospita un modulo fotografico ovale con due sensori che sporge minimamente dalla superficie. I bordi piatti seguono lo stile attuale di Samsung, coerente con la serie Galaxy S25; la finitura è impeccabile e l’assemblaggio non presenta giochi o scricchiolii.

    La disposizione dei controlli fisici risulta ben studiata; tasto di accensione e bilanciere del volume si trovano sul lato superiore sinistro quando si tiene il tablet in orizzontale. Sul lato opposto trova spazio il carrellino per la microSD, che supporta schede fino a 2TB. La porta USB-C 3.2 è posizionata lateralmente per facilitare la ricarica quando il dispositivo è in uso con la keyboard case. Il sistema di quattro speaker è integrato ai lati del display, con griglie discrete che non compromettono l’estetica. Il sensore di impronte digitali è nascosto sotto il display, posizionato nel quadrante destro dello schermo.

    L’S Pen con i suoi 4.096 livelli di pressione offre un’esperienza di scrittura naturale e precisa; è stato riprogettato e abbandona la forma cilindrica per adottare una sezione ottagonale simile a una matita tradizionale. Questa scelta previene il rotolamento accidentale su superfici inclinate e migliora il grip durante l’uso prolungato. Lo stilo si aggancia magneticamente al bordo superiore del tablet.

    Keyboard case opzionale

    La keyboard case ( Book Cover Keyboard Slim 🧺 ) è opzionale (prezzo circa 90 euro) e merita un discorso a parte. Si aggancia magneticamente al retro del tablet e si ripiega per creare un supporto a circa 35 gradi; angolo ideale per l’uso su scrivania ma limitante in altri contesti. La tastiera integra tasti dedicati per Galaxy AI e DeX mode, comoda per l’accesso rapido a queste funzionalità.

    La digitazione è accettabile per sessioni brevi, ma la corsa dei tasti è ridotta e la spaziatura può causare errori ai dattilografi veloci. L’assenza di un trackpad integrato si fa sentire; bisogna affidarsi al touchscreen o a un mouse Bluetooth esterno per un’esperienza davvero laptop-like. La resistenza IP68 del tablet stesso non si estende alla tastiera, da proteggere da liquidi e polvere.

    Display AMOLED eccellente: 14,6 pollici di pura qualità visiva

    Il display Dynamic AMOLED 2X da 14,6 pollici è senza dubbio l’elemento distintivo di questo tablet. La risoluzione di 2.960 x 1.848 pixel garantisce una densità di 239 ppi, testi nitidi e dettagli ben definiti. Il pannello OLED offre i vantaggi tipici della tecnologia: neri perfetti, contrasto infinito, colori vividi e angoli di visione eccellenti. Il rivestimento antiriflesso riduce efficacemente i riflessi in ambienti luminosi, permettendo di lavorare anche all’aperto senza dover cercare l’ombra.

    La luminosità di picco di 1.600 nits rappresenta un incremento rispetto al modello precedente e fa la differenza in condizioni di luce intensa. In ambienti interni i contenuti risultano sempre ben leggibili; mentre sotto il sole diretto il display rimane utilizzabile anche se non brillantissimo come gli schermi dei migliori smartphone. Il refresh rate adattivo fino a 120Hz rende lo scrolling fluido e la navigazione nell’interfaccia estremamente reattiva. Il sistema regola automaticamente la frequenza in base al contenuto visualizzato per ottimizzare i consumi.

    Le dimensioni generose dello schermo si prestano perfettamente al multitasking avanzato. Si possono affiancare comodamente due documenti Word, tenere aperto un foglio Excel mentre si partecipa a una videochiamata Zoom, o visualizzare una timeline video mentre si monitora l’anteprima. Il rapporto d’aspetto 16:10 offre più spazio verticale rispetto al classico 16:9, utile per documenti e pagine web. La modalità Split Screen funziona egregiamente con le app ottimizzate per tablet.

    Film e serie TV appaiono spettacolari su questo pannello; i neri profondi dell’OLED valorizzano le scene notturne mentre i colori brillanti esaltano i contenuti HDR. Il supporto HDR10+ garantisce metadata dinamici per una riproduzione ottimale. Il sistema audio quad-speaker accompagna degnamente il comparto visivo. La qualità audio naturalmente non può raggiungere i livelli di sistemi esterni dedicati; è comunque più che adeguata per film e videoconferenze, con distorsione minima anche ai volumi più alti.

    MediaTek Dimensity 9400+ e memoria generosa

    Il cuore pulsante del Tab S11 Ultra è il MediaTek Dimensity 9400+; un chipset di punta costruito con processo produttivo a 3nm. Questo SoC rappresenta un upgrade notevole rispetto al Dimensity 9300+ del predecessore, con Samsung che dichiara miglioramenti del 24% sulla CPU, 27% sulla GPU e 33% sulla NPU dedicata all’intelligenza artificiale. L’architettura del processore include core ad alte prestazioni Cortex-X5 affiancati da core efficiency per gestire carichi di lavoro misti. La GPU Mali immortalis-G925 integrata gestisce agevolmente rendering complessi e sessioni di gaming intensive; nei test con titoli come Genshin Impact e Call of Duty Mobile il framerate rimane stabile anche con dettagli grafici al massimo.

    La configurazione di memoria vede 12GB di RAM LPDDR5X nella versione base, espandibili a 16GB nei modelli top di gamma. Questa quantità di memoria permette multitasking aggressivo senza rallentamenti; si possono tenere aperte cinque applicazioni contemporaneamente in modalità finestra senza che il sistema chiuda processi in background. Lo storage parte da 256GB UFS 4.0 e arriva fino a 1TB, con velocità di lettura e scrittura eccellenti. La presenza dello slot microSD permette di espandere ulteriormente la capacità fino a 2TB, anche se le prestazioni delle schede di memoria non eguagliano quelle dello storage interno.

    Perfomance del Galaxy Tab S11 Ultra

    I benchmark sintetici confermano le promesse di Samsung. Nei test Geekbench 6 il tablet registra 2.769 punti in single-core e 8.921 in multi-core, valori che lo posizionano ai vertici della categoria Android ma leggermente sotto i risultati del Galaxy S25 Ultra con Snapdragon 8 Elite. La GPU totalizza 19.810 punti nel test Vulkan, mentre nei benchmark grafici 3DMark Wild Life Extreme raggiunge i 6.039 punti. Il test PCMark Work 3.0 restituisce uno score di 16.077, indicativo di prestazioni eccellenti nelle attività produttive. La temperatura sotto stress rimane contenuta grazie a un sistema di dissipazione passivo efficiente; anche dopo 30 minuti di gaming intenso il retro del tablet diventa appena tiepido, mai scomodo da tenere in mano.

    L’uso reale conferma i numeri dei benchmark. Il Tab S11 Ultra gestisce senza esitazioni editing video in CapCut con timeline complesse e multipli livelli, elaborazione di fogli di calcolo con migliaia di righe, navigazione web con decine di tab aperti. Le app si aprono istantaneamente e lo scrolling è sempre fluido grazie ai 120Hz del display. La modalità DeX trasforma l’interfaccia in un ambiente desktop completo, con finestre ridimensionabili, drag-and-drop tra applicazioni e supporto per monitor esterni. La funzione Extended Mode introdotta con questo modello permette di usare il tablet come secondo schermo quando connesso a un monitor esterno via USB-C, creando un setup dual-display genuinamente produttivo. Le prestazioni rimangono stabili anche durante sessioni prolungate di lavoro, senza throttling termico apprezzabile.

    Fotocamere solo funzionali: strumenti per videoconferenze più che per fotografia creativa

    Il comparto fotografico del Galaxy Tab S11 Ultra non ambisce a competere con gli smartphone di fascia alta; le fotocamere sono strumenti funzionali orientati a videochiamate e scansione documenti. Sul retro troviamo una coppia di sensori: un principale da 13MP con apertura f/2.0 e un ultra-grandangolare da 8MP f/2.2. Le prestazioni sono accettabili in buone condizioni di luce, con foto dettagliate e colori fedeli quando si fotografano documenti o lavagne. La qualità decade rapidamente in ambienti poco illuminati; il rumore digitale diventa evidente e i dettagli si perdono. Lo zoom digitale risulta poco utilizzabile oltre il 2x per la perdita di definizione.

    La fotocamera frontale passa a un singolo sensore da 12MP ultra-grandangolare f/2.4, abbandonando la doppia fotocamera del predecessore. Questa scelta semplifica il design eliminando il notch prominente; rimane solo un piccolo foro a goccia per la fotocamera. La qualità in videochiamata è buona, con campo inquadratura ampio che permette di includere più persone nell’inquadratura. Il sensore gestisce adeguatamente il range dinamico in ambienti con illuminazione mista, evitando volti sovraesposti o troppo scuri. La registrazione video raggiunge il 4K a 30fps sia sul sensore frontale che su quelli posteriori, ma la mancanza di stabilizzazione ottica rende i filmati mossi se non si usa un supporto.

    Onestamente, pochi acquisteranno questo tablet per fare fotografia. Le dimensioni e il peso lo rendono scomodo da brandeggiare come fotocamera; un qualsiasi smartphone medio di gamma scatta foto migliori con ergonomia superiore. L’utilità reale delle fotocamere posteriori sta nella scansione di documenti tramite app dedicate, che sfruttano l’intelligenza artificiale per rilevare automaticamente i bordi e correggere la prospettiva. In questo utilizzo il Tab S11 Ultra si comporta bene, producendo scansioni nitide e ben contrastate.

    Galaxy Tab S11 Ultra : connettività

    Sul fronte connettività il Tab S11 Ultra non delude, integra WiFi 7 (la versione non ultra si ferma al WiFi 6E) e Bluetooth 5.4. Il supporto WiFi 7 garantisce throughput massimi elevatissimi e latenza ridotta nelle reti compatibili. La porta USB-C 3.2 Gen 2 supporta trasferimenti dati veloci fino a 10Gbps e output video per monitor esterni fino a risoluzione 4K. Le varianti con connettività cellulare aggiungono supporto 5G con dual SIM (nano-SIM fisica ed eSIM), utile per chi necessita di connettività costante anche lontano da reti WiFi.

    Funzionalità AI del Tab S11 Ultra

    Il comparto Galaxy AI è integrato profondamente nel sistema operativo. Strumenti come Writing Assist suggeriscono correzioni grammaticali e offrono riscrittura di testi con toni differenti; Drawing Assist trasforma schizzi rudimentali in illustrazioni definite tramite AI generativa. La funzione Audio Eraser permette di isolare e rimuovere selettivamente rumori di fondo dai video, come traffico, vento o folle. Circle to Search consente di cercare informazioni su Google semplicemente cerchiando elementi a schermo. L’assistente Gemini di Google è accessibile con un comando vocale o una pressione prolungata del tasto home.

    Autonomia da record con batteria da 11.600mAh

    La batteria da 11.600mAh è uno dei punti di forza del Galaxy Tab S11 Ultra. Questo accumulatore generoso garantisce autonomia eccellente in praticamente qualsiasi scenario d’uso. Samsung dichiara fino a 23 ore di riproduzione video continua, cifra che nei test reali si avvicina alle 20 ore effettive. In uso misto che combina navigazione web, editing documenti, streaming video e qualche sessione di gaming, il tablet supera comodamente la giornata lavorativa. Con utilizzo moderato è realistico arrivare a due giorni pieni prima di dover cercare un caricatore.

    Il consumo energetico in standby è ottimizzato; lasciando il tablet inutilizzato per una notte intera la batteria cala solo del 2-3%. Questo significa che puoi dimenticarlo acceso nel cassetto per qualche giorno e ritrovarlo ancora utilizzabile. Durante la normale operatività lo schermo AMOLED contribuisce all’efficienza: i neri assoluti non consumano energia, e il refresh rate adattivo abbassa la frequenza quando non serve fluidità massima. Le ottimizzazioni software di One UI 8 su Android 16 gestiscono intelligentemente i processi in background, terminando app inutilizzate e limitando le attività che prosciugherebbero la batteria.

    La ricarica è il tallone d’Achille di questo super tablet. Con supporto alla ricarica rapida da 45W, il tablet richiede circa 2 ore e mezza per un ciclo completo da 0 a 100%. Inoltre Samsung non include un alimentatore nella confezione, scelta ormai standard ma che costringe ad acquistarne uno separatamente o usare quello di altri dispositivi; assicurati che supporti almeno 45W per sfruttare la velocità massima. Non c’è ricarica wireless, assenza giustificata dal target professionale e dalla rarità di pad di ricarica dimensionati per tablet.

    Per la maggioranza degli scenari d’uso realistici l’autonomia non sarà mai un problema; questo tablet può tranquillamente accompagnarti in viaggi intercontinentali intrattenendoti per l’intera durata dei voli.

    Tablet eccellente , prezzo di nicchia

    Il Samsung Galaxy Tab S11 Ultra è senza dubbio il tablet Android più completo e potente attualmente disponibile sul mercato. Il suo display da 14.6 pollici è semplicemente magnifico, con colori vibranti, neri profondi e una luminosità che lo rende utilizzabile anche all’aperto. La potenza di calcolo offerta dal processore MediaTek Dimensity 9400+ permette di affrontare qualsiasi compito, dal gaming più esigente al video editing professionale.

    La qualità costruttiva è irreprensibile, le prestazioni ai vertici della categoria. Il confronto con l’iPad Pro è inevitabile. L’offerta di Apple costa cifre simili e offre un ecosistema software più maturo per tablet, con app ottimizzate e integrazione stretta nell’ecosistema Apple. La differenza principale è che Samsung include l’S Pen, mentre Apple chiede circa 200 euro aggiuntivi per l’Apple Pencil.

    Chi dovrebbe acquistare il Tab S11 Ultra? Il target ideale include creativi che disegnano e annotano con lo stilo, professionisti che necessitano di display ampio per editing e multitasking, frequent flyer che vogliono intrattenimento in viaggio. Chi cerca un sostituto completo del laptop potrebbe rimanere deluso dalle limitazioni software di Android. La garanzia di 7 anni di aggiornamenti è un plus notevole che prolunga la vita del prodotto e giustifica parzialmente l’investimento iniziale. Resta un dispositivo di nicchia, magnificamente realizzato ma destinato a un pubblico selezionato disposto a investire cifre considerevoli in un tablet Android di altissima qualità.

    Galaxy Tab S11 Ultra

    Galaxy Tab S11 Ultra

    • Display AMOLED 14.6″
    • SoC Mediatek 8400+
    • RAM 12 GB LPDDR5X
    • Storage 256 GB UFS 4.0
    • Wi-Fi 7
    Ordina su AMAZON € 1309

    I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare piccole commissioni incluse nel prezzo per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo !

    S11ultra Samsung
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleGalaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare
    Next Article GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Tablet

    Redmi Pad 2: un tablet elegante ed economico, perfetto per l’uso quotidiano

    29/10/2025111 Views
    Tablet

    Huawei MatePad 12 X (2025) , un tablet per creativi, studenti e professionisti

    24/10/202535 Views
    Tablet

    Xiaomi Pad 7: il miglior tablet Android economico

    22/10/202555 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli

    GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth

    31/10/202518 Views

    Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare

    31/10/2025

    Python 3.14 è ora disponibile su Azure App Service for Linux con base Ubuntu

    30/10/2025

    WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri

    30/10/2025
    hallowen 2025

    Halloween 2025: la nostra selezione di film horror da vedere

    30/10/202566 Views
    Five Nights at Freddy's: Into the Pit

    Five Nights at Freddy’s: Into the Pit in regalo su Epic Games

    30/10/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Continua con Google

    Lost password?