Close Menu
    Ultimi Articoli
    realme Buds Air 7

    realme Buds Air 7 Pro, cuffie wireless Hi-Res con traduzione simultanea in 32 lingue

    28/07/202528 Views
    Linux 6.16

    Linux 6.16 è disponibile: performance, sicurezza, architetture e nuove funzionalità

    28/07/2025
    ROG Strix XG27ACDNG

    ASUS ROG Strix XG27ACDNG: un monitor per gamer competitivi e professionisti della grafica

    28/07/2025270 Views
    GMKtec NucBox K11

    GMKtec NucBox K11, una soluzione completa per produttività e intrattenimento

    28/07/2025208 Views
    Motorola Edge 50 Neo

    Motorola Edge 50 Neo: mid-range compatto e accessibile

    28/07/202596 Views
    HONOR Earbuds Open

    HONOR Earbuds Open, auricolari open-ear con un’anima smart

    28/07/202559 Views
    Galaxy Fit3

    Galaxy Fit3: una smartband completa per il tuo benessere quotidiano

    28/07/2025
    Amazfit Bip 5

    Amazfit Bip 5, uno smartwatch completo ed economico

    27/07/2025536 Views
    lunedì, Luglio 28
    Trending
    • realme Buds Air 7 Pro, cuffie wireless Hi-Res con traduzione simultanea in 32 lingue
    • Linux 6.16 è disponibile: performance, sicurezza, architetture e nuove funzionalità
    • ASUS ROG Strix XG27ACDNG: un monitor per gamer competitivi e professionisti della grafica
    • GMKtec NucBox K11, una soluzione completa per produttività e intrattenimento
    • Motorola Edge 50 Neo: mid-range compatto e accessibile
    • HONOR Earbuds Open, auricolari open-ear con un’anima smart
    • Galaxy Fit3: una smartband completa per il tuo benessere quotidiano
    • Amazfit Bip 5, uno smartwatch completo ed economico
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      GMKtec NucBox K11

      GMKtec NucBox K11, una soluzione completa per produttività e intrattenimento

      28/07/2025
      geekom a6

      Geekom A6 il migliore mini-pc di fascia media

      21/07/2025
      NiPoGi E3B

      Mini PC NiPoGi E3B con Ryzen 7 5700U: potenza compatta ad un prezzo aggressivo

      16/07/2025
      Beelink EQR5

      Beelink EQR5 un mini pc versatile per l’ufficio

      12/07/2025
      Dell Inspiron 16

      Dell Inspiron 16 5645: un notebook elegante, potente e versatile al prezzo giusto

      27/07/2025
      Acer Aspire 3 A315-44P

      Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

      25/07/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      27/06/2025
      Lenovo Chromebook Duet 11

      Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

      24/06/2025
      ROG Strix XG27ACDNG

      ASUS ROG Strix XG27ACDNG: un monitor per gamer competitivi e professionisti della grafica

      28/07/2025
      Alienware AW2725DF

      Alienware AW2725DF: monitor gaming QD-OLED da 27 pollici

      20/07/2025
      LG UltraGear 27GX790A

      LG UltraGear 27GX790A: il monitor per gaming eSport

      16/07/2025
      GS27QXA

      Gigabyte GS27QXA, un buon QHD da 260Hz per il gaming

      14/07/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      19/07/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      OptiScaler

      OptiScaler, cos’è e come attivarlo nei giochi

      24/07/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      25/05/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      Epomaker HE75 Mag

      Tastiera magnetica Epomaker HE75 Mag: la scelta giusta per chi pretende il massimo spendendo poco

      26/07/2025
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Linux 6.16

      Linux 6.16 è disponibile: performance, sicurezza, architetture e nuove funzionalità

      28/07/2025
      ROG Strix XG27ACDNG

      ASUS ROG Strix XG27ACDNG: un monitor per gamer competitivi e professionisti della grafica

      28/07/2025
      GMKtec NucBox K11

      GMKtec NucBox K11, una soluzione completa per produttività e intrattenimento

      28/07/2025
      Dell Inspiron 16

      Dell Inspiron 16 5645: un notebook elegante, potente e versatile al prezzo giusto

      27/07/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      Made by Google 2025

      Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

      17/07/2025
      volo elettrico Alia CX300

      Alia CX300: primo volo elettrico passeggeri atterra al JFK

      05/06/2025
      TIM Summer Hits 2025

      Tim Summer Hits 2025 a Roma: Piazza del Popolo si accende anche quest’estate

      31/05/2025
      Starship Flight 9

      Starship Flight 9: una missione tra successi parziali e limiti tecnici

      28/05/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024
      Amazfit Bip 5

      Amazfit Bip 5, uno smartwatch completo ed economico

      27/07/2025
      Galaxy Watch 8

      Samsung Galaxy Watch 8: leggero, preciso e ricco di funzionalità

      21/07/2025
      Garmin Vivoactive 6

      Garmin Vivoactive 6, per lo sport e il benessere

      18/07/2025
      Amazfit Bip 6

      Amazfit Bip 6: autonomia, salute e sport a basso prezzo

      18/07/2025
      8BitDo Ultimate

      8BitDo Ultimate Mobile Gaming Controller: massimo controllo per i gamer su Android

      27/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Ugreen Fine Tracker

      UGREEN FineTrack Smart Finder: l’alternativa economica agli AirTag compatibile con Find My

      24/07/2025
      gamesir kaleid flux

      Controller GameSir Kaleid e Kaleid Flux per Xbox e PC

      20/07/2025
      EarFun Uboom L

      EarFun UBoom L, l’altoparlante economico, pratico e di qualità

      27/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Marshall Middleton II

      Marshall Middleton II, potenza e stile dal look retrò

      22/07/2025

      JBL Flip 7, lo speaker Bluetooth portatile solido e versatile

      22/06/2025
      Aeneas

      Aeneas aiuta a decifrare le iscrizioni latine: un ponte tra storia e tecnologia

      24/07/2025
      AI Action Plan

      Presentato l’America’s AI Action Plan, tutti i punti chiave

      24/07/2025
      Google Photos

      Google Photos: l’AI trasforma in un tap le tue foto in video e stili artistici

      24/07/2025
      Lumo

      Proton presenta Lumo, l’AI senza account che protegge la privacy

      23/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      lorenzo foti

      Lorenzo Foti, intervista al protagonista italiano dell’eSport di Excel

      25/07/2025
      Google Web Guide

      Google Web Guide riorganizza le ricerche con Gemini AI

      25/07/2025
      Thunderbird 140 Eclipse

      Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange

      08/07/2025
      bitchat

      Bitchat: l’app Bluetooth di Jack Dorsey che funziona senza rete

      08/07/2025
      Motorola Edge 50 Neo

      Motorola Edge 50 Neo: mid-range compatto e accessibile

      28/07/2025
      Galaxy Fit3

      Galaxy Fit3: una smartband completa per il tuo benessere quotidiano

      28/07/2025
      EarFun Uboom L

      EarFun UBoom L, l’altoparlante economico, pratico e di qualità

      27/07/2025
      Blade GT

      DOOGEE Blade GT: un rugged fuori dagli schemi

      27/07/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      Motorola Edge 50 Neo

      Motorola Edge 50 Neo: mid-range compatto e accessibile

      28/07/2025
      Blade GT

      DOOGEE Blade GT: un rugged fuori dagli schemi

      27/07/2025
      Doogee DK10

      Doogee DK10: smartphone rugged 5G

      26/07/2025
      HMD skyline

      HMD Skyline: lo smartphone riparabile e con Qi2

      25/07/2025
      Qi2 25W

      Qi2 25W sarà lo standard globale per la ricarica wireless

      24/07/2025
      DOOGEE Tab E3 Max

      DOOGEE Tab E3 Max: un maxi-tablet pensato per multimedia e intrattenimento

      23/07/2025
      OnePlus Pad 3

      OnePlus Pad 3: un’alternativa valida al Galaxy Tab S10+

      11/07/2025
      LPDDR6

      LPDDR6: velocità, efficienza e sicurezza per la nuova generazione di RAM per dispositivi mobili

      11/07/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      realme Buds Air 7

      realme Buds Air 7 Pro, cuffie wireless Hi-Res con traduzione simultanea in 32 lingue

      28/07/2025
      HONOR Earbuds Open

      HONOR Earbuds Open, auricolari open-ear con un’anima smart

      28/07/2025
      Xiaomi Buds 5

      Xiaomi Buds 5: nuovo riferimento per gli auricolari TWS di fascia media

      26/07/2025
      EarFun OpenJump

      EarFun OpenJump, auricolari open-ear con LDAC

      18/07/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      realme Buds Air 7

      realme Buds Air 7 Pro, cuffie wireless Hi-Res con traduzione simultanea in 32 lingue

      28/07/2025
      HONOR Earbuds Open

      HONOR Earbuds Open, auricolari open-ear con un’anima smart

      28/07/2025
      Xiaomi Buds 5

      Xiaomi Buds 5: nuovo riferimento per gli auricolari TWS di fascia media

      26/07/2025
      EarFun OpenJump

      EarFun OpenJump, auricolari open-ear con LDAC

      18/07/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024

      Steam rinnova il Negozio: il nuovo menu è ora in beta

      27/07/2025
      Legion TD 2

      Legion TD 2 in regalo su Epic Games

      24/07/2025
      roblox

      Roblox supera gli utenti di Steam e trasforma i teenager in sviluppatori milionari

      21/07/2025
      Death Stranding 2: On the Beach

      Death Stranding 2: On the Beach – Viaggio tra mondi spezzati, solitudine e rinascita

      17/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      Stranger Things 5

      Stranger Things 5: il trailer preannuncia la battaglia finale

      16/07/2025
      audiolibri

      Il mercato degli audiolibri è in crescita: numeri e tendenze

      27/06/2025
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Spaceballs 2

      Spaceballs 2: Mel Brooks torna nel sequel satirico del 2027

      15/06/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Computer»Motherboard»MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra
    Motherboard

    MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

    MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi è la scheda madre definitiva per Intel Ultra: supporto DDR5, Wi-Fi 7, Thunderbolt 4 e layout ottimizzato per overclocking estremo
    GrazianoGraziano12/06/2025Updated:12/06/2025010 Mins Read15 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    La MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi è una scheda madre ATX progettata per chi cerca prestazioni elevate, facilità d’installazione e compatibilità con i processori Intel Core Ultra di seconda generazione come l’Intel Ultra 9 285K 🧺, Intel Ultra 7 265K 🧺 e Intel Ultra 5 245K 🧺. Questa board si rivolge principalmente a chi vuole costruire un PC gaming performante o una macchina orientata alla produttività, sfruttando le potenzialità del socket LGA 1851.

    MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

    Il layout è sobrio ma aggressivo: predominano i toni neri opachi con accenti lime e dettagli metallici. La dissipazione è abbondante e la dotazione I/O è tra le più complete della categoria. MSI ha investito molto anche sul lato della semplicità d’uso, integrando una serie di funzionalità “EZ DIY” pensate per rendere il montaggio e la manutenzione più semplici e rapidi. Non si tratta di un prodotto economico, ma i compromessi sono minimi: questa motherboard punta ad accompagnare configurazioni avanzate e restare competitiva nel tempo.

    Packaging e contenuto della MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

    La confezione della Z890 Tomahawk WiFi segue uno stile essenziale e funzionale. All’interno della scatola grigia si trova subito la scheda madre protetta in una busta antistatica, posizionata su un vassoio in cartone.

    Al di sotto sono nascosti tutti gli accessori: spiccano la nuova antenna Wi-Fi 7 con sistema a innesto rapido (senza filettature), due cavi SATA da 6 Gbps, un cavo EZ Front Panel (per facilitare la connessione del pannello frontale del case), una prolunga 3-in-1 EZ Conn V2 (per ARGB, USB 2.0 e PWM), due clip EZ M.2 Clip II di riserva con relativo strumento di rimozione. Infine, un set di adesivi e il classico manuale.

    Presente anche una chiavetta USB con i driver di sistema, utile soprattutto in assenza di connettività iniziale. La cura per i dettagli, dimostra una forte attenzione alla facilità di montaggio e aggiornamento; un valore aggiunto per chi aggiorna frequentemente la propria build.

    MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: chipset

    La MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi si basa sul chipset Intel Z890 e sul nuovo socket LGA 1851; quest’ultimo è progettato per lavorare esclusivamente con le CPU Intel Core Ultra serie 200. Questa combinazione garantisce la piena compatibilità con tutte le nuove funzionalità dei processori di ultima generazione; tra queste troviamo la gestione avanzata delle NPU (unità neurali), un overclocking più efficiente sia per la memoria sia per la CPU, oltre al supporto completo per le periferiche basate su PCIe Gen 5.

    Il supporto alla memoria DDR5 della MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi offre una doppia prospettiva: da un lato, la compatibilità ufficiale secondo lo standard JEDEC garantisce l’uso stabile di moduli fino a 6400 MT/s; dall’altro, l’infrastruttura della board permette di spingersi ben oltre, raggiungendo frequenze di oltre 9200 MT/s tramite overclock, grazie ai profili XMP 3.0 che consentono di attivare frequenze superiori. Questo se si utilizzano moduli ottimizzati XMP 3.0 e una configurazione ben ventilata.

    Il supporto a memorie ad alta frequenza dipende dalla qualità dei banchi DIMM XMP 3.0, dal layout single rank, dalla presenza di dissipatori attivi e da un BIOS aggiornato. In contesti come gaming spinti, questo margine extra è fondamentale per ottenere latenze inferiori e un boost nelle prestazioni di sistema.

    Layout e organizzazione della board

    Il design della Z890 Tomahawk è diretto, razionale e chiaramente orientato alla funzionalità; l’intero PCB è ottimizzato per rendere l’assemblaggio il più semplice possibile. La superficie è densamente popolata da numerosi dissipatori. Questi sono distribuiti in maniera strategica su VRM, chipset e slot SSD; quindi, una copertura di dissipazione efficace anche sotto carico intenso.

    I dissipatori principali impiegano la tecnologia Frozr, con pad termici preapplicati. Alcuni moduli, tuttavia, non garantiscono un contatto perfetto con i drive NVMe; un aspetto da considerare per chi cerca massima efficienza.

    Il sistema Frozr combina dissipatori in alluminio con heatpipe integrate e pad termici ad alta conducibilità, che aumentano l’efficienza nella dispersione del calore. Il design è pensato per mantenere stabili le temperature anche sotto carichi pesanti e prolungati; ciò permette di evitare il thermal throttling, fenomeno che penalizza le prestazioni soprattutto in ambiti come il rendering, il gaming a lungo termine o il calcolo computazionale.

    Slot PCIe e altre caratteristiche

    Il layout è studiato attentamente per favorire una gestione ottimale dei cavi; sono infatti presenti header angolati per le porte SATA e per i principali connettori di alimentazione, una scelta che facilita le operazioni nei case più compatti. La scheda include tre slot PCIe; tra questi, uno è un Gen 5 x16 rinforzato con tecnologia Steel Armor II, utile per proteggere fisicamente le schede video più pesanti.

    Gli altri due slot sono uno PCIe Gen 4 x4 e uno PCIe Gen 3 x1; questi offrono compatibilità con schede di espansione secondarie come schede di acquisizione, controller aggiuntivi o schede audio dedicate. Il PCB ospita anche quattro slot M.2: uno Gen 5 per SSD ad altissime prestazioni e tre Gen 4, tutti coperti da dissipatori indipendenti.

    La batteria CMOS è posizionata in modo accessibile. Particolarmente utile la presenza del sistema EZ Conn per il pannello frontale; grazie a questa tecnologia, è possibile collegare pulsanti e LED in pochi secondi senza errori. In generale, il design si rivolge a chi desidera montare e smontare il sistema in modo rapido, ordinato e senza dover consultare il manuale ad ogni passo.

    Sulla scheda è presente anche l’header per Thunderbolt 5; si tratta di un connettore interno a 5 pin posizionato vicino agli slot PCIe, progettato per collegare una scheda di espansione Thunderbolt 5. Questo upgrade consente di sfruttare appieno la larghezza di banda fino a 80 Gbps offerta dallo standard Thunderbolt 5.

    MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: I/O e connettività

    La dotazione sul pannello posteriore è tra le più complete e moderne dell’intero segmento ATX; ogni porta è studiata per rispondere alle esigenze di chi lavora con carichi elevati o cerca velocità elevate per il gaming. Si parte con due porte Thunderbolt 4 (40 Gbps); queste supportano sia la trasmissione video tramite DisplayPort pass-through sia la connessione di periferiche ad altissima velocità; per esempio, dock professionali o unità esterne NVMe.

    A completare la sezione delle connessioni cablate è presente una porta Ethernet 5 Gbps; questa scelta sottolinea la natura semi-professionale della scheda, pensata per streaming, data transfer e gioco online a bassa latenza. Il comparto USB è ben distribuito: troviamo sette porte USB Type-A, di cui quattro con velocità fino a 10 Gbps; è inclusa anche una USB-C 20 Gbps, utile per dispositivi di nuova generazione e docking station.

    L’uscita video è affidata all’HDMI 2.1, che supporta risoluzioni fino a 4K a 120 Hz; peccato per l’assenza della DisplayPort compensata in parte dalla versatilità delle Thunderbolt. Sul fronte audio è integrato il chip Realtek ALC1220P con jack da 3.5 mm e supporto per cuffie ad alta impedenza.

    La connettività wireless è affidata ad un modulo Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4; entrambi sono gestiti tramite una nuova antenna con sistema di sgancio rapido, molto comoda in fase di installazione.

    Completano il quadro numerose intestazioni interne per USB frontali, ventole PWM, illuminazione RGB e sensori di temperatura. Ogni sezione è progettata per offrire piena compatibilità con le periferiche più recenti, senza dover acquistare moduli esterni o adattatori aggiuntivi.

    Installazione e gestione

    L’installazione della MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi è pensata per essere il più possibile accessibile anche a chi ha poca esperienza; tuttavia, alcune accortezze sono essenziali. La scheda integra un’ampia gamma di soluzioni “EZ DIY” che semplificano notevolmente il montaggio; tra queste si trovano le clip EZ M.2, il cablaggio combinato EZ Conn V2 e la nuova antenna Wi-Fi a innesto rapido. Tutti questi elementi riducono i tempi e la complessità delle operazioni; in particolare, il pannello frontale è facilmente collegabile grazie al cavo dedicato. Tuttavia, l’ingombro dei dissipatori su VRM e slot M.2 può ostacolare temporaneamente l’accesso ad alcune sezioni della scheda; in case compatti, questo può diventare una criticità se non si pianifica il montaggio in modo strategico.

    Le fasi di configurazione iniziale sono rese semplici dal BIOS MSI, che propone due interfacce distinte: una per utenti meno esperti e una avanzata, con accesso a tutti i parametri. La modalità base permette di attivare profili XMP, regolare le ventole e impostare l’ordine di boot con pochi clic; quella avanzata apre invece la porta a overclock, tuning delle tensioni e gestione avanzata della memoria.

    L’assenza di tasti fisici per accensione diretta, reset CMOS o debug LED può rappresentare un limite per chi effettua test frequenti; questi dettagli, spesso presenti in schede di fascia enthusiast, qui mancano.

    Anche la gestione termica è efficace, ma non automatizzata: il sistema richiede un minimo di configurazione manuale nel BIOS per adattare le curve delle ventole alle proprie esigenze. La board offre header dedicati per pompe e sensori. Il cablaggio è agevolato anche grazie a intestazioni ben posizionate; la disposizione è ottimizzata per flussi d’aria ordinati e un’installazione pulita.Nonostante alcune piccole criticità strutturali, la MAG Z890 Tomahawk WiFi garantisce una buona esperienza d’installazione e una gestione precisa.

    Specifiche tecniche: MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

    CaratteristicaSpecifica
    FormatoATX (30.5 cm x 24.4 cm)
    Socket CPULGA 1851
    ChipsetIntel Z890
    Processori compatibiliIntel Core Ultra 200
    Fasi VRM16+1+1+1 fasi DrMOS 90A
    Supporto memoriaDDR5 fino a 256 GB, Dual Channel
    Frequenza RAM JEDECFino a 6400 MT/s
    Frequenza RAM OCOltre 9200 MT/s (XMP 3.0)
    Slot RAM4 DIMM DDR5
    Slot PCIe1x PCIe 5.0 x16 (Steel Armor II), 1x PCIe 4.0 x4, 1x PCIe 3.0 x1
    Slot M.21x M.2 Gen5, 3x M.2 Gen4 (con dissipatori M.2 Shield Frozr)
    SATA6 porte SATA 6Gb/s
    LAN5Gbps Ethernet (Intel I225-V)
    Wi-FiWi-Fi 7 (Intel BE200), antenna a innesto rapido
    BluetoothVersione 5.4
    Porte USB posteriori2x Thunderbolt 4 (Type-C), 4x USB 3.2 Gen2 Type-A, 3x USB 2.0
    USB frontali1x USB 3.2 Gen2x2 Type-C, 2x USB 3.2 Gen1, 4x USB 2.0
    Uscite video1x HDMI 2.1 (supporto 4K@120Hz, HDR)
    AudioRealtek ALC1220P, 7.1 canali, jack dorati, supporto cuffie ad alta imp.
    Header Thunderbolt 5Presente (per schede PCIe compatibili)
    Illuminazione RGBARGB Gen2 e RGB standard, Mystic Light
    BIOSDual BIOS, EZ Mode + Advanced Mode, Flash BIOS Button
    Accessori inclusiAntenna Wi-Fi, EZ Clip M.2, cavi SATA, cavo EZ Front Panel, USB driver
    AltroDebug LED, EZ Debug, compatibilità pump AIO, dissipatori Frozr

    MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: conclusione

    La MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi si conferma una delle schede madri più complete, solide e longeve tra le proposte Z890. Ogni euro speso restituisce valore: il supporto a memoria ultra veloce, la rete 5Gbps LAN, la compatibilità con Wi-Fi 7, le porte Thunderbolt 4, la predisposizione per Thunderbolt 5 e le numerose facilitazioni EZ DIY rendono questa motherboard adatta a chi costruisce PC di fascia alta con l’intenzione di mantenerli aggiornati per molti anni.

    La costruzione è robusta, la gestione termica efficace, la connettività tra le più avanzate del momento. Quando spesso si paga il brand o l’estetica RGB esasperata, la Z890 Tomahawk WiFi offre concretezza, prestazioni e facilità d’uso. Se si cerca una base affidabile, potente e orientata al futuro, è una scelta che difficilmente deluderà.

    MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

    • Motherbaord ATX (30.5 cm x 24.4 cm)
    • LGA 1851, Intel Z890
    • DDR5 fino a 256 GB, Dual Channel
    • 1x PCIe 5.0 x16 (Steel Armor II), 1x PCIe 4.0 x4, 1x PCIe 3.0 x1
    • 5Gbps Ethernet (Intel I225-V)
    Ordina su AMAZON € 294

    I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!

    blog EZDIY magz890 motherboard msi news picks tech tecnologia Thunderbolt5 tomahawk wifi7
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleWikipedia blocca i riassunti IA in seguito alle proteste dei collaboratori
    Next Article Con COSMOS-Web puoi esplorare 800.000 galassie, 13,5 miliardi di anni luce
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    ROG Strix B860-A Gaming
    Motherboard

    Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

    25/05/202551 Views
    CVN Z790D5
    Motherboard

    Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

    22/08/202424 Views
    Z790 Project Zero Plus
    Motherboard

    La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

    24/05/202438 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    realme Buds Air 7

    realme Buds Air 7 Pro, cuffie wireless Hi-Res con traduzione simultanea in 32 lingue

    28/07/202528 Views
    Linux 6.16

    Linux 6.16 è disponibile: performance, sicurezza, architetture e nuove funzionalità

    28/07/2025
    ROG Strix XG27ACDNG

    ASUS ROG Strix XG27ACDNG: un monitor per gamer competitivi e professionisti della grafica

    28/07/2025270 Views
    GMKtec NucBox K11

    GMKtec NucBox K11, una soluzione completa per produttività e intrattenimento

    28/07/2025208 Views
    Motorola Edge 50 Neo

    Motorola Edge 50 Neo: mid-range compatto e accessibile

    28/07/202596 Views
    HONOR Earbuds Open

    HONOR Earbuds Open, auricolari open-ear con un’anima smart

    28/07/202559 Views
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.