Close Menu
    Ultimi Articoli
    MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

    MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

    12/06/2025
    Wikipedia

    Wikipedia blocca i riassunti IA in seguito alle proteste dei collaboratori

    12/06/2025
    Two Point Hospital

    Two Point Hospital è in regalo su Epic Games

    12/06/2025

    JBL Tune Beam 2: TWS economiche ma con funzionalità premium

    11/06/202516 Views
    Magistral

    Mistral AI lancia Magistral, il suo primo modello di ragionamento step by step

    11/06/2025
    Beelink EQR6

    Beelink EQR6 con Ryzen 6900HX: un mini PC potente e silenzioso

    11/06/202565 Views
    Arzopa A1S

    ARZOPA A1S, il monitor portatile ideale

    11/06/202523 Views
    Dune: Awakening

    Vivi Arrakis in un nuovo MMO survival, Dune: Awakening

    11/06/2025
    giovedì, Giugno 12
    Trending
    • MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra
    • Wikipedia blocca i riassunti IA in seguito alle proteste dei collaboratori
    • Two Point Hospital è in regalo su Epic Games
    • JBL Tune Beam 2: TWS economiche ma con funzionalità premium
    • Mistral AI lancia Magistral, il suo primo modello di ragionamento step by step
    • Beelink EQR6 con Ryzen 6900HX: un mini PC potente e silenzioso
    • ARZOPA A1S, il monitor portatile ideale
    • Vivi Arrakis in un nuovo MMO survival, Dune: Awakening
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      Beelink EQR6

      Beelink EQR6 con Ryzen 6900HX: un mini PC potente e silenzioso

      11/06/2025
      NiPoGi E1

      NiPoGi E1: un mini pc che consuma quanto una lampadina

      10/06/2025
      GMKtec NucBox K11

      GMKtec NucBox K11, una soluzione completa per produttività e intrattenimento

      31/05/2025
      Minisforum UM690L Slim

      Minisforum UM690L Slim: prestazioni desktop in dimensioni ultra compatte

      26/05/2025
      IdeaPad Flex 5

      Lenovo IdeaPad Flex 5 un convertibile 2-in-1 con pen inclusa

      10/06/2025
      Lenovo ThinkPad P1 Gen 7

      Lenovo ThinkPad P1 Gen 7 con memoria LPCAMM2

      08/06/2025
      Galaxy Chromebook Plus

      Samsung Galaxy Chromebook Plus: veloce, leggero e sottile

      24/05/2025
      ExpertBook P5

      Asus ExpertBook P5, un laptop per professionisti

      11/05/2025
      Arzopa A1S

      ARZOPA A1S, il monitor portatile ideale

      11/06/2025
      MSI MPG 272URX QD-OLED

      MSI MPG 272URX QD-OLED : soluzione completa per gioco e produttività

      09/06/2025
      UltraSharp U2725QE

      Dell UltraSharp U2725QE: un monitor 4K ideale per professionisti e creativi

      08/06/2025
      Philips Evnia 25M2N3200W

      Scopri il Philips Evnia 25M2N3200W in offerta

      01/06/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      Logitech G309

      Logitech G309: mouse gaming wireless versatile e potente

      17/05/2025
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      14/04/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      fsr4

      In arrivo l’upscaling con AMD FSR 4, ma solo per GPU RDNA 4

      11/01/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      Windows 11

      Aggiornamenti bloccati per un bug nei supporti Windows 11

      27/12/2024
      ChatGPT su Windows

      ChatGPT arriva su Windows, come utilizzare l’app su desktop

      18/11/2024
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      25/05/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      27/03/2025
      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica

      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica con switch magnetici Hall Effect

      02/02/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      Beelink EQR6

      Beelink EQR6 con Ryzen 6900HX: un mini PC potente e silenzioso

      11/06/2025
      Arzopa A1S

      ARZOPA A1S, il monitor portatile ideale

      11/06/2025
      IdeaPad Flex 5

      Lenovo IdeaPad Flex 5 un convertibile 2-in-1 con pen inclusa

      10/06/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      volo elettrico Alia CX300

      Alia CX300: primo volo elettrico passeggeri atterra al JFK

      05/06/2025
      TIM Summer Hits 2025

      Tim Summer Hits 2025 a Roma: Piazza del Popolo si accende anche quest’estate

      31/05/2025
      Starship Flight 9

      Starship Flight 9: una missione tra successi parziali e limiti tecnici

      28/05/2025
      IFT-9

      Starship IFT-9: il test chiave per il riuso del booster Super Heavy

      27/05/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024

      Huawei Band 10: comfort, tecnologia e salute a meno di 50 euro

      09/06/2025
      Withings scanwatch 2

      Withings ScanWatch 2, uno smartwach ibrido con 30 giorni di autonomia

      07/06/2025
      Garmin Instinct 3

      Garmin Instinct 3: il compagno outdoor perfetto anche per l’uso quotidiano in città

      03/06/2025
      Garmin Forerunner 255

      Garmin Forerunner 255: un orologio multisport affidabile e completo

      27/05/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FreeStyle Gen 2

      Il Samsung FreeStyle Gen 2: un proiettore portatile con funzioni di streaming e gaming

      02/06/2025
      8BitDo Ultimate 2C Controller

      8BitDo Ultimate 2C Wireless Controller, il migliore sotto i 50 euro

      25/05/2025
      WiiM Mini

      WiiM Mini: lo streamer Hi-Res economico che sorprende

      16/05/2025

      Sony HT-AX7: l’innovazione audio portatile che ridefinisce l’immersione sonora

      03/06/2025
      Soundcore Boom 2 Plus

      Soundcore Boom 2 Plus: lo speaker Bluetooth ideale per l’outdoor

      02/06/2025
      Ultimate Ears EVERBOOM

      Ultimate Ears Everboom: audio a 360 gradi, design solido e 20 ore di autonomia

      27/05/2025
      Bose SoundLink Flex 2

      Bose SoundLink Flex 2: audio bilanciato e design robusto

      23/05/2025
      Wikipedia

      Wikipedia blocca i riassunti IA in seguito alle proteste dei collaboratori

      12/06/2025
      Magistral

      Mistral AI lancia Magistral, il suo primo modello di ragionamento step by step

      11/06/2025
      Gemini 2.5 Pro 06-05

      Gemini 2.5 Pro 06-05, maggiore precisione e migliori performance nel coding

      06/06/2025
      AI Edge Gallery

      AI Edge Gallery di Google esegue i modelli AI sul tuo smartphone Android

      04/06/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      OBS Studio 31.1

      OBS Studio 31.1 porta Multitrack Video anche su Linux

      30/05/2025
      moduli Go

      Moduli Go cancellano dischi Linux in un lampo

      06/05/2025
      One UI 8.0

      One UI 8.0: la nuova interfaccia Samsung su Android 16, tutte le novità in cantiere

      30/04/2025

      SuperCard X: nuova minaccia contactless in rapida espansione

      22/04/2025
      Wikipedia

      Wikipedia blocca i riassunti IA in seguito alle proteste dei collaboratori

      12/06/2025
      Magistral

      Mistral AI lancia Magistral, il suo primo modello di ragionamento step by step

      11/06/2025

      Vulnerabilità Google: numeri utente ottenibili in meno di 20 minuti

      10/06/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      OnePlus Nord 4

      OnePlus Nord 4 un medio gamma con prestazioni al top e design premium

      07/06/2025
      TCL 60 SE NXTPAPER

      TCL 60 SE NXTPAPER: smartphone ed e-reader in un unico dispositivo

      06/06/2025
      HMD skyline

      HMD Skyline: lo smartphone riparabile e con Qi2

      03/06/2025
      Nothing Phone 3a

      Nothing Phone 3a: un budget phone con stile unico

      02/06/2025
      XPPEN Magic Note Pad

      XPPen Magic Note Pad: il tablet ideale per studenti

      07/06/2025
      reMarkable Paper Pro

      Il reMarkable Paper Pro è un taccuino digitale per chi scrive a mano

      05/06/2025
      TCL NXTPAPER 11 Plus

      TCL NXTPAPER 11 Plus: il tablet Android con display effetto carta

      03/06/2025
      Lenovo Tab Plus

      Lenovo Tab Plus: il tablet per chi ama la musica

      27/05/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All

      JBL Tune Beam 2: TWS economiche ma con funzionalità premium

      11/06/2025
      Shokz OpenFit 2

      Shokz OpenFit 2: cuffie open-ear ideali per l’attività fisica

      09/06/2025
      JBL Live 660NC

      JBL Live 660NC : praticità e stile per tutti

      08/06/2025
      Melomania P100

      Cambridge Audio Melomania P100, le cuffie hi-fi che durano 100 ore

      07/06/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024

      JBL Tune Beam 2: TWS economiche ma con funzionalità premium

      11/06/2025
      Shokz OpenFit 2

      Shokz OpenFit 2: cuffie open-ear ideali per l’attività fisica

      09/06/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      JBL Live 660NC

      JBL Live 660NC : praticità e stile per tutti

      08/06/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      Two Point Hospital

      Two Point Hospital è in regalo su Epic Games

      12/06/2025
      Dune: Awakening

      Vivi Arrakis in un nuovo MMO survival, Dune: Awakening

      11/06/2025
      HyperX Cloud III

      HyperX Cloud III: comfort superiore e qualità audio a meno di 100 euro

      08/06/2025
      Turtle Beach Stealth 600

      Turtle Beach Stealth 600 Gen 3: cuffie gaming wireless

      07/06/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      TAO Osservatorio Atacama dell'Università di Tokyo

      TAO: il telescopio più alto del mondo è pronto a scrutare il cosmo dal deserto cileno di Atacama

      03/05/2024
      declino cognitivo

      La sfida di trovare le parole giuste: un primo segnale di declino cognitivo?

      17/03/2024
      he Wonderfully Weird World of Gumball

      Hulu annuncia il ritorno della serie surreale di Gumball

      20/05/2025

      Papa Leone XIV e l’IA: il significato del suo nome

      12/05/2025
      Google 100 Zeros

      Google entra nel cinema con il progetto 100 Zeros

      06/05/2025
      devil may cry netflix

      Devil May Cry: l’attesa serie anime di Netflix arriva il 3 Aprile

      02/04/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Computer»Più porte, più potenza, più velocità: scopri il dock Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5 SSD
    Computer

    Più porte, più potenza, più velocità: scopri il dock Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5 SSD

    Compatto e potente, il dock Sonnet Echo 13 offre una soluzione completa per Mac e Windows con porte Thunderbolt 5, velocità elevate e storage integrato.
    GrazianoGraziano14/05/2025Updated:14/05/202508 Mins Read27 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Tra la miriade di Dock USB in circolazione, il Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5 SSD Dock si fa decisamente notare; rappresenta una risposta concreta alle esigenze di chi lavora con ambienti professionali ad alta intensità di dati. Progettato per sfruttare al massimo le potenzialità dei Mac di nuova generazione, risulta perfettamente compatibile anche con sistemi Windows e iPad Pro dotati di chip M-Series; la sua versatilità è quindi uno dei primi punti di forza.

    A fare la differenza, tuttavia, è la presenza di un’unità SSD NVMe PCIe 4.0 x4 integrata; è disponibile in tagli da 1, 2 o 4 TB, pensata per chi ha bisogno di storage ad alte prestazioni senza sacrificare spazio fisico sulla scrivania. Quindi questo dock non si limita a offrire una semplice espansione di porte; offre anche uno storage di dati con velocità di trasferimento fino a 6000 MB/s. Ideale per operazioni come il montaggio video in 4K, il backup di librerie RAW o la gestione di file multimediali voluminosi.

    Altro aspetto di nota la porta Thunderbolt 5, che sebbene annunciata da Intel a settembre 2023 è ancora una rarità. Thunderbolt 5 aumenta la larghezza di banda dati disponibile per gestire dispositivi di archiviazione ed eGPU, passando da 40 Gbps in Thunderbolt 4 a 120 Gbps.

    Se lavori in un contesto dove ogni secondo conta, questo dock non è solo un supporto: è uno strumento operativo ad alta efficienza, progettato per chi esige prestazioni elevate, sia in mobilità che nel proprio studio creativo.

    Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5

    Il corpo del dock è realizzato in plastica nera con finitura opaca; compatto e orizzontale, misura circa 22 cm in lunghezza, 9,5 cm in larghezza e poco più di 3 cm in altezza. Sebbene non sia il più raffinato tra i docking station presenti sul mercato, il design piatto e allungato consente di posizionarlo facilmente sotto un monitor, su una mensola oppure in una postazione minimal.

    Il pannello superiore è attraversato da una griglia che consente il passaggio dell’aria; sotto al coperchio rimovibile, si trova il modulo SSD affiancato da una ventola per la dissipazione termica. Quest’ultima risulta appena percepibile in ambienti silenziosi; tuttavia, mantiene una temperatura stabile anche sotto carico costante, contribuendo a preservare l’affidabilità dell’hardware nel tempo.

    Sul pannello frontale si trova il pulsante di accensione affiancato da due LED che segnalano la connessione attiva e lo stato energetico del dispositivo. L’insieme è studiato per integrarsi in ambienti di lavoro ordinati, dove ogni dettaglio ha una funzione pratica ben definita.

    Connettività e porte disponibili

    Il Sonnet Echo 13 offre una dotazione di 12 connessioni fisiche totali; sono distribuite in modo strategico tra pannello frontale e retro. Sul fronte si trovano la porta upstream Thunderbolt 5 con potenza di 140W, una porta TB5 downstream da 60W, una USB-A da 10Gbps, due lettori di schede SD UHS-II (formato standard e microSD); è presente anche un jack audio combinato da 3,5 mm.

    fronte Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5 SSD

    Questa disposizione facilita l’accesso rapido alle periferiche di uso quotidiano; rende più semplice collegare cuffie, fotocamere o drive esterni. Sul retro si trovano altre due porte Thunderbolt 5 downstream da 15W, due USB-A da 10Gbps, una USB-A da 5Gbps, una porta Ethernet 2.5GbE per connessioni cablate ad alta velocità (per esempio per acquisire dati da un NAS collegato in rete); completa il tutto l’ingresso per l’alimentazione.

    retro Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5 SSD

    Anche se non include porte HDMI o DisplayPort dedicate, il dock sfrutta appieno la compatibilità con Thunderbolt 5; grazie a essa, è possibile collegare fino a tre monitor 4K a 144Hz oppure un singolo display 8K, usando adattatori USB-C compatibili. La retrocompatibilità è garantita; supporta periferiche USB4, dispositivi Thunderbolt 3/4 e schermi DisplayPort o HDMI, offrendo così flessibilità totale per qualsiasi setup multimonitor.

    Esempi di utilizzo

    Le tre porte downstream distribuiscono energia in modo diversificato: quella frontale arriva a 60W, mentre le posteriori forniscono fino a 15W ciascuna; questo consente di alimentare dispositivi come monitor portatili, tablet, smartphone e accessori da scrivania.

    Esempio d’uso della Thunderbolt 5 upstream : colleghi il tuo MacBook Pro da 16″ al dock tramite la porta upstream Thunderbolt 5; il Mac si ricarica e acquisisce immediatamente l’accesso a monitor, SSD, Ethernet e altre periferiche collegate al dock.

    Esempio d’uso della Thunderbolt 5 downstream : usi una porta downstream per collegare un secondo SSD NVMe esterno per backup. Ne usi un’altra per un monitor 4K 144Hz. Una terza può alimentare e sincronizzare un iPad o ricaricare un iPhone.

    Prestazioni SSD e velocità di trasferimento

    Uno degli aspetti più rilevanti e performanti del dock è l’SSD NVMe integrato; si tratta di un elemento che può fare la differenza in molti contesti professionali. Sonnet ha scelto di adottare moduli PCIe 4.0 x4 ad alte prestazioni in grado di raggiungere velocità di lettura fino a 6000 MB/s.

    Questo si traduce in una reattività istantanea nei processi di caricamento e salvataggio file; è ideale per editing video in 4K, trasferimenti multipli e archiviazione rapida di contenuti fotografici pesanti. In situazioni operative che coinvolgono grandi volumi di dati, tale velocità si riflette in un concreto risparmio di tempo e migliora l’efficienza complessiva delle sessioni di lavoro.

    L’unità SSD è preinstallata, ma non sempre preformattata; Sonnet ha però aggiornato le versioni più recenti del prodotto per eliminare questa potenziale perdita di tempo iniziale. La dissipazione termica risulta ben gestita; una ventola interna si attiva nei momenti di carico intenso e mantiene la temperatura sotto controllo. Le prestazioni restano stabili anche durante sessioni prolungate, senza decadimenti evidenti.

    Compatibilità e alimentazione

    Sonnet Echo 13

    Il dock offre ampia compatibilità con tutti i Mac dotati di porte Thunderbolt 3, 4 e 5; è perfettamente utilizzabile con i modelli M1, M2, M3 e M4, sia portatili che desktop. È supportato anche l’iPad Pro con chip M-Series, così come i Chromebook moderni dotati di porta USB4; questo garantisce un’integrazione efficace anche in ambienti misti.

    In ambito Windows, è pienamente funzionante con processori Intel a partire dalla 12ª generazione; supporta inoltre le piattaforme AMD più recenti con controller USB4. Per quanto riguarda la ricarica, la porta Thunderbolt 5 upstream fornisce fino a 140W; una potenza più che adeguata per alimentare anche il MacBook Pro da 16 pollici durante sessioni di lavoro intense.

    L’intero sistema è alimentato da un robusto adattatore da 180W (non piccolissimo a dire il vero); incluso nella confezione è presente anche un cavo Thunderbolt 5 certificato da 0,8 metri, pronto per essere collegato a una workstation o a un setup portatile.

    Tabella specifiche Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5

    CaratteristicaDettagli
    ModelloSonnet Echo 13 Thunderbolt 5 SSD Dock
    Tipo di connessione principaleThunderbolt 5 (USB-C)
    Numero porte Thunderbolt 54 (1 upstream, 3 downstream)
    Potenza porta upstream140W (PD 3.1)
    Potenza porte downstream60W (1 anteriore), 15W (2 posteriori)
    USB-A 10Gbps1 anteriore, 2 posteriori
    USB-A 5Gbps1 posteriore
    Lettori di schedeSD UHS-II e microSD UHS-II (anteriore)
    Porta Ethernet2.5GbE (RJ-45)
    Jack audio3,5 mm combo cuffie/microfono
    SSD integratoNVMe PCIe 4.0 (1TB, 2TB, 4TB)
    Velocità SSD (lettura)Fino a 6000 MB/s
    Ventilazione attivaSì, con ventola interna
    Compatibilità macOSDa macOS 15 in su (M1, M2, M3, M4 e Intel con TB3)
    Compatibilità WindowsWindows 11 (CPU Intel da 12ª gen, AMD con USB4)
    Alimentazione esterna180W, incluso nella confezione
    Cavo inclusoThunderbolt 5 certificato da 0,8 metri

    Considerazioni finali: Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5

    Il Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5 SSD Dock è molto più di una semplice docking station: è un hub completo di alimentazione, storage e connettività. Si rivolge a chi lavora con flussi di dati pesanti e necessita di un setup ordinato ma espandibile, magari con più monitor, periferiche Thunderbolt e backup locali veloci.

    Il prezzo è alto, ma giustificato dalla qualità dei componenti, dalle prestazioni SSD superiori a molti drive esterni USB e dalla versatilità generale del prodotto. Per chi cerca un dock veramente all-in-one e pronto per il futuro della connettività Thunderbolt 5, il Sonnet Echo 13 merita senza dubbio attenzione. Il prezzo parte da 555 euro con SSD da 1TB, fino a 916 euro per il modello con SSD da 4 TB.

    Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5

    • 5 porte Thunderbolt 5
    • SD UHS-II e microSD UHS-II
    • 4 porte USB-A
    • Storage NVMe PCIe 4.0 1TB
    • Ethernet 2.5GbE (RJ-45)
    Ordina su AMAZON € 555

    I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!

    blog dock dockingstation Ethernet news pcie4 picks tech tecnologia Thunderbolt5 usb
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleLenovo Idea Tab Pro: uno dei migliori tablet di fascia media
    Next Article JBL Clip 5, lo speaker Bluetooth ultra-portatile e suono potente
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Nighthawk RS300
    Computer

    Netgear Nighthawk RS300: router Wi-Fi 7 tri-band

    04/06/2025114 Views
    FreeStyle Gen 2
    Gadgets

    Il Samsung FreeStyle Gen 2: un proiettore portatile con funzioni di streaming e gaming

    02/06/2025127 Views
    Ugreen Revodok 13-in-1
    Computer

    Docking station UGREEN Revodok Pro 13-in-1

    01/06/202527 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

    MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

    12/06/2025
    Wikipedia

    Wikipedia blocca i riassunti IA in seguito alle proteste dei collaboratori

    12/06/2025
    Two Point Hospital

    Two Point Hospital è in regalo su Epic Games

    12/06/2025

    JBL Tune Beam 2: TWS economiche ma con funzionalità premium

    11/06/202516 Views
    Magistral

    Mistral AI lancia Magistral, il suo primo modello di ragionamento step by step

    11/06/2025
    Beelink EQR6

    Beelink EQR6 con Ryzen 6900HX: un mini PC potente e silenzioso

    11/06/202565 Views
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.