Gomoot : news Tech e LifestyleGomoot : news Tech e Lifestyle
    What's Hot

    MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

    06/06/2023

    Presentato il futuristico Vision Pro al WWDC

    06/06/2023

    Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

    06/06/2023
    martedì, Giugno 6
    Trending
    • MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC
    • Presentato il futuristico Vision Pro al WWDC
    • Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED
    • Tesla Model S Plaid e il nuovo record su pista di Nürburgring Nordschleife
    • Qual’è il miglior prezzo di un auricolare in-ear
    • Soundcore Anker Space A40 scontate 10%
    • Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta
    • Le tendenze nel mercato dei processori per smartphone
    Login
    Gomoot : news Tech e LifestyleGomoot : news Tech e Lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Hardware
      6. View All

      ASrock Deskmini X300, barebone sorprendente completo a 465 euro!

      29/05/2023

      ASRock Deskmini lavora sui nuovi DeskMini e DeskMeet

      25/05/2023
      8.5

      T-BAO TBOOK MN48H un super mini pc

      01/09/2021

      T-Bao TBOOK MN45

      02/12/2020

      MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

      06/06/2023

      Computex 2023 : i nuovi Chromebook di ASUS

      30/05/2023

      AMD Ryzen™ e Athlon 7020 C per i Chromebook

      23/05/2023
      9.2

      MSI Raider GE78HX 17″ uno dei migliori laptop game

      03/04/2023

      ASUS ZenScreen MB16QHG: un dispositivo multi-tasking per chi è sempre in movimento

      18/05/2023

      Come scegliere il monitor perfetto per le tue esigenze

      22/04/2023

      Tastiere meccaniche cosa sono e come sono fatte

      19/05/2023

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 5.3

      16/05/2023

      Formati audio più popolari, frequenze, Bit audio e Bitrate

      04/05/2023

      Quale Smartphone ti fornisce la posizione GPS più precisa ?

      26/04/2023

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 5.3

      16/05/2023

      CPU, GPU , APU e APU AMD

      04/12/2020

      MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

      06/06/2023

      Novità sulle GPU annunciate al Computex

      04/06/2023

      Mouse wireless gaming GXT 923 YBAR

      04/06/2023

      Come avere un computer gaming AMD ATX a 737 euro

      01/06/2023
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. Gadgets
      4. Powerbank
      5. Gaming
      6. Intelligenza artificiale
      7. Offerte
      8. View All

      WhatsApp in arrivo la condivisione dello schermo durante le videochiamate

      30/05/2023

      HED Unity le prime cuffie lossless al mondo

      11/05/2023

      In arrivo un allenatore virtuale basato sull’intelligenza artificiale

      28/04/2023

      Le migliori App di messaggistica per restare sempre connessi in giro per il mondo

      26/04/2023

      Novità sulle GPU annunciate al Computex

      04/06/2023

      Computex 2023 : novità annunciate da Arm

      29/05/2023

      Final Cut Pro e Logic Pro per iPad in abbonamento

      28/05/2023

      WWDC 2023: incontro con gli sviluppatori di Apple

      17/05/2023

      Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

      06/06/2023

      Qual’è il miglior prezzo di un auricolare in-ear

      05/06/2023
      8.6

      Soundcore Anker Space A40 scontate 10%

      05/06/2023

      Cuffie over-ear Sony WH-CH720N

      29/05/2023
      8.9

      Anker Power Bank 737 in offerta su Amazon

      11/04/2023

      Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

      06/06/2023

      Novità dal PlayStation Showcase di Sony

      25/05/2023

      Sconti sui prodotti Logitech su Amazon

      24/05/2023

      Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

      24/05/2023

      Google Bard è pronto a sfidare Bing di Microsoft

      30/05/2023

      Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

      05/06/2023

      Kingston DataTraveler Exodia 64 GB USB 3.2 Gen 1

      03/06/2023

      SanDisk Ultra UHS-I 128GB microSDXC

      03/06/2023

      Corsair K65 RGB Rapidfire: tastiera meccanica per il gaming ad un prezzo incredibile!

      01/06/2023

      Presentato il futuristico Vision Pro al WWDC

      06/06/2023

      Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

      05/06/2023

      Novità sulle GPU annunciate al Computex

      04/06/2023

      Kingston DataTraveler Exodia 64 GB USB 3.2 Gen 1

      03/06/2023
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All

      Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

      05/06/2023

      Motorola Moto G Stylus 5G (2023)

      03/06/2023

      Xiaomi Redmi Note 12 Pro 5G ad un prezzo mai raggiunto

      31/05/2023

      Rumors OnePlus 12: display OLED a 120Hz e Snapdragon 8 Gen 3

      25/05/2023

      Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

      05/06/2023

      Le tendenze nel mercato dei processori per smartphone

      05/06/2023

      Motorola Moto G Stylus 5G (2023)

      03/06/2023

      Xiaomi Redmi Note 12 Pro 5G ad un prezzo mai raggiunto

      31/05/2023
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All

      Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

      06/06/2023

      Qual’è il miglior prezzo di un auricolare in-ear

      05/06/2023
      8.6

      Soundcore Anker Space A40 scontate 10%

      05/06/2023

      Cuffie over-ear Sony WH-CH720N

      29/05/2023

      Ascolta audio ad alta fedeltà in qualsiasi momento e ovunque con l’amplificatore portatile e DAC Hi-Res di seconda generazione D1 di Audioengine.

      12/05/2023

      Cosa è un DAC audio

      10/05/2023

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      09/05/2023

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023

      Tipologie di cuffie in commercio, come orientarsi tra qualità e praticità.

      15/05/2023

      Importanza dei codec audio nella scelta di una cuffia wireless

      13/05/2023

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023

      Formati audio più popolari, frequenze, Bit audio e Bitrate

      04/05/2023
      8.6

      Soundcore Anker Space A40 scontate 10%

      05/06/2023
      8.3

      Soundpeats Capsule3 Pro scontate 8% su Amazon

      16/05/2023

      Tipologie di cuffie in commercio, come orientarsi tra qualità e praticità.

      15/05/2023

      Importanza dei codec audio nella scelta di una cuffia wireless

      13/05/2023
    Gomoot : news Tech e LifestyleGomoot : news Tech e Lifestyle
    Home»Tech»Fotocamere»Sensori fotografici, cosa sono e come influiscono sulla qualità fotografica
    Fotocamere

    Sensori fotografici, cosa sono e come influiscono sulla qualità fotografica

    Il sensore fotografico ha un ruolo importante nel determinare la qualità dell'immagine.
    GrazianoBy Graziano22/05/2023Updated:22/05/2023Nessun commento7 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    sensore fotgrafico
    Sensore fotografico di una Reflex Nikon
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un sensore fotografico è l’elemento centrale di una fotocamera digitale, l’equivalente della pellicola in una fotocamera analogica. Questo dispositivo cattura la luce che entra attraverso l’obiettivo e la converte in un segnale elettronico, che viene poi processato per produrre un’immagine digitale.

    I sensori fotografici sono composti da milioni di piccoli elementi fotosensibili, chiamati fotodiodi o pixel, che trasformano la luce in energia elettrica. Ogni fotodiodo corrisponde a un pixel nell’immagine digitale finale. Quando più luce colpisce un fotodiodo, esso genera una carica elettrica più forte, che viene convertita in un valore digitale per creare l’immagine.

    Tipi di sensori fotografici

    Esistono principalmente due tipi di sensori fotografici utilizzati nelle fotocamere digitali: CCD (Charge-Coupled Device) e CMOS (Complementary Metal-Oxide-Semiconductor).

    CCD: questi sensori sono noti per la loro alta qualità d’immagine e il basso livello di rumore. I CCD consumano più energia rispetto ai sensori CMOS e sono più costosi da produrre. Sono utilizzati in fotocamere digitali di alta qualità, scanner e telescopi astronomici.

    CMOS: i sensori CMOS sono più economici da produrre e consumano meno energia rispetto ai sensori CCD. Inoltre, possono processare le immagini più rapidamente e supportano più funzionalità, come la registrazione video in diretta e la cattura di immagini a raffica. La qualità dell’immagine prodotta dai sensori CMOS è migliorata notevolmente nel corso degli anni, tanto da diventare il tipo di sensore più comune nelle fotocamere digitali.

    Dimensioni del sensore e qualità dell’immagine

    Le dimensioni del sensore svolgono un ruolo importante nel determinare la qualità dell’immagine. Un sensore più grande è in grado di catturare più luce e può quindi produrre immagini di qualità superiore, con meno rumore, maggiore gamma dinamica e migliori dettagli. Le dimensioni comuni del sensore includono full-frame (equivalenti a 35mm di pellicola), APS-C, Micro Four Thirds e 1-inch.

    1. Medio formato: le dimensioni esatte di questo formato possono variare, ma molti sensori di medio formato misurano circa 44 x 33mm. Questi sensori sono in grado di catturare una quantità incredibile di dettagli e offrono una gamma dinamica eccezionale.
    2. Full Frame: questo tipo di sensore è della stessa dimensione di un fotogramma di pellicola da 35mm, ovvero 36mm x 24mm. Le fotocamere full-frame tendono a produrre la migliore qualità dell’immagine, in particolare in condizioni di scarsa illuminazione, perché i loro pixel più grandi possono catturare più luce. Queste fotocamere sono popolari tra i professionisti e i fotografi amatoriali.
    3. APS-C (Advanced Photo System type-C): questi sensori sono più piccoli dei sensori full-frame e le loro dimensioni possono variare leggermente a seconda del produttore. Ad esempio, la maggior parte delle fotocamere DSLR Canon con sensori APS-C misurano 22.2 x 14.8mm, mentre quelle di Nikon e Sony misurano 23.6 x 15.6mm. Le fotocamere con sensori APS-C offrono una qualità dell’immagine molto buona e sono più economiche rispetto a quelle full-frame.
    4. Micro Four Thirds (MFT o µFT): questo è uno standard condiviso da Olympus e Panasonic che ha una dimensione del sensore di 17.3 x 13mm. Le fotocamere MFT tendono ad essere più piccole e leggere delle fotocamere con sensori APS-C o full-frame. Sono utilizzati per fotocamere da viaggio.
    5. 1-inch: questo è un formato comune per le fotocamere compatte di alta qualità. Nonostante il nome, i sensori 1-inch misurano in realtà 13.2 x 8.8mm. Offrono una qualità dell’immagine significativamente migliore rispetto alle fotocamere compatte con sensori più piccoli, pur mantenendo una forma e una dimensione molto portatili.
    6. Sensori più piccoli: ci sono anche sensori più piccoli, spesso trovati in fotocamere compatte e smartphone. Questi includono formati come 1/1.7″, 1/2.3″, 1/3.2″, e così via. Questi sensori sono molto più piccoli rispetto a quelli menzionati precedentemente e, sebbene la tecnologia stia migliorando, la loro qualità dell’immagine tende ad essere inferiore, in particolare in condizioni di scarsa illuminazione.

    La dimensione del sensore influenza la lunghezza focale equivalente delle lenti. Per esempio, un sensore APS-C ha un “fattore di crop” rispetto a un sensore full-frame, il che significa che una lente da 50mm su una fotocamera APS-C avrà un campo visivo equivalente a una lente da 75mm (per Nikon) o 80mm (per Canon) su una fotocamera full-frame.

    comparazione sensori fotografici

    Sensori fotografici negli smartphone

    La fotografia è diventata una parte integrante della nostra vita quotidiana. Con l’avvento degli smartphone, ognuno di noi ha ora accesso a una fotocamera di qualità in ogni momento. Nonostante i progressi tecnologici, esiste ancora una differenza significativa tra i sensori utilizzati negli smartphone e quelli delle fotocamere tradizionali.

    Una delle differenze più significative tra i sensori usati negli smartphone e quelli nelle fotocamere tradizionali riguarda le dimensioni. I sensori utilizzati negli smartphone sono, per ovvie ragioni, molto più piccoli rispetto a quelli utilizzati nelle fotocamere.

    I sensori nelle fotocamere DSLR e mirrorless possono variare in dimensioni da APS-C (23.6 x 15.6mm) a full-frame (36 x 24mm), mentre i sensori negli smartphone sono spesso molto più piccoli, generalmente intorno a 1/2.55″ (frazione di pollice). Ci sono eccezioni per esempio il Sony Xperia Pro-I nel suo obiettivo principale ha un sensore da 1″ preso dalla sua celebre fotocamera compatta RX100 VII ed ottimizzato per uso smartphone.

    Obiettivo da 1″ del Sony Xperia Pro-I

    La dimensione del sensore ha un impatto diretto sulla qualità dell’immagine. In generale, un sensore più grande è in grado di catturare più luce, il che produce una migliore qualità dell’immagine, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. I sensori più grandi hanno anche di solito pixel più grandi, che possono catturare maggiori dettagli e ridurre il rumore dell’immagine.

    Gli smartphone, utilizzando sensori CMOS di dimensioni ridotte non possono eguagliare la qualità d’immagine delle fotocamere tradizionali soprattutto in condizioni di luce difficile. Comunque grazie all’avanzamento della tecnologia di elaborazione delle immagini e all’intelligenza artificiale, gli smartphone cercano di compensare alcune di queste limitazioni. Per esempio il recente Sony Xperia 1 V di cui parliamo in questo articolo usa un innovativo CMOS stacked con struttura a 2 Layer denominato Exmor T che secondo le dichiarazioni Sony raggiunge le prestazioni di rumore e gamma dinamica molto simili a quelle di una fotocamera full-frame.

    In ogni caso a causa della dimensioni ridotte dei loro sensori, gli smartphone hanno e forse avranno sempre grosse difficoltà in condizioni di scarsa illuminazione rispetto alle fotocamere tradizionali.

    Le fotocamere full-frame, spesso DSLR o mirrorless, permettono di cambiare gli obiettivi, offrendo una notevole flessibilità. Questo consente ai fotografi di utilizzare obiettivi specifici per diversi tipi di fotografia, come grandangolo, teleobiettivo, macro e altro. Gli smartphone anche se dotati di molteplici obiettivi, non possono avere gli stessi risultati di una full-frame in ogni condizioni di luce.

    Altre differenze tra una full-frame e uno smartphone

    1. Controllo manuale: le fotocamere full-frame offrono un controllo manuale completo su impostazioni come apertura, velocità dell’otturatore e sensibilità ISO. Anche se alcuni smartphone offrono una certa quantità di controllo manuale, non possono competere con il livello di controllo che offre una fotocamera full-frame.
    2. Profondità di campo: a causa delle dimensioni fisiche dell’obiettivo e del sensore, le fotocamere full-frame possono produrre una gamma molto più ampia di profondità di campo, da sfocati molto profondi a una nitidezza uniforme in tutto il quadro. Gli smartphone, pur essendo in grado di simulare l’effetto bokeh o sfocato attraverso software, non possono competere con la capacità delle fotocamere full-frame di manipolare la profondità di campo.
    3. File RAW: le fotocamere full-frame ti permettono di scattare foto in formato RAW, che conserva molto più dettaglio e informazioni di colore rispetto ai file JPEG. Anche se alcuni smartphone offrono la possibilità di scattare in RAW, la qualità e la quantità di dati conservati non sono paragonabili a quelli di una fotocamera full-frame.
    4. Ergonomia e durata della batteria: le fotocamere full-frame sono progettate specificamente per la fotografia, il che significa che tendono ad avere una migliore ergonomia per l’uso prolungato. La durata della batteria di una fotocamera full-frame è anche generalmente molto più lunga rispetto a quella di uno smartphone, che deve bilanciare la fotografia con tutte le altre funzioni del dispositivo.
    1-inch aps-c ccd CMOS full frame Micro Four Thirds picks smartphone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleTipologie di fotocamere in commercio, come orientarsi : le fotocamere compatte
    Next Article Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Related Posts

    Computer

    MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

    06/06/2023
    Tech

    Presentato il futuristico Vision Pro al WWDC

    06/06/2023
    Cuffie

    Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

    06/06/2023
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks

    MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

    06/06/2023

    Presentato il futuristico Vision Pro al WWDC

    06/06/2023

    Qual’è il miglior prezzo di un auricolare in-ear

    05/06/2023

    Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

    05/06/2023
    Top Reviews
    9.2
    Computer

    MSI Raider GE78HX 17″ uno dei migliori laptop game

    Graziano
    Teoria

    Caratteristiche e curiosità delle GPU

    Graziano
    Teoria

    Come usare FSR su una GPU Nvidia o AMD

    Graziano
    Advertisement
    Chi siamo

    Gomoot è un blog quotidiano pieno di cose fantastiche per persone fantastiche. È un luogo in cui si incontrano tecnologia e lifestyle. La passione per l’innovazione ci spinge a esplorare come le scoperte tecnologiche passate e recenti possano arricchire la nostra vita quotidiana, migliorando il benessere, produttività, intrattenimento e sostenibilità ambientale.

    Unitevi a noi, condividete le vostre esperienze e aiutateci a crescere, grazie per essere parte di questa avventura !

    Email : info @ gomoot . com

    Our Picks

    MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

    06/06/2023

    Presentato il futuristico Vision Pro al WWDC

    06/06/2023

    Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

    06/06/2023
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2023 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.