Gomoot : news Tech e LifestyleGomoot : news Tech e Lifestyle
    What's Hot

    MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

    06/06/2023

    Presentato il futuristico Vision Pro al WWDC

    06/06/2023

    Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

    06/06/2023
    martedì, Giugno 6
    Trending
    • MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC
    • Presentato il futuristico Vision Pro al WWDC
    • Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED
    • Tesla Model S Plaid e il nuovo record su pista di Nürburgring Nordschleife
    • Qual’è il miglior prezzo di un auricolare in-ear
    • Soundcore Anker Space A40 scontate 10%
    • Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta
    • Le tendenze nel mercato dei processori per smartphone
    Login
    Gomoot : news Tech e LifestyleGomoot : news Tech e Lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Hardware
      6. View All

      ASrock Deskmini X300, barebone sorprendente completo a 465 euro!

      29/05/2023

      ASRock Deskmini lavora sui nuovi DeskMini e DeskMeet

      25/05/2023
      8.5

      T-BAO TBOOK MN48H un super mini pc

      01/09/2021

      T-Bao TBOOK MN45

      02/12/2020

      MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

      06/06/2023

      Computex 2023 : i nuovi Chromebook di ASUS

      30/05/2023

      AMD Ryzen™ e Athlon 7020 C per i Chromebook

      23/05/2023
      9.2

      MSI Raider GE78HX 17″ uno dei migliori laptop game

      03/04/2023

      ASUS ZenScreen MB16QHG: un dispositivo multi-tasking per chi è sempre in movimento

      18/05/2023

      Come scegliere il monitor perfetto per le tue esigenze

      22/04/2023

      Tastiere meccaniche cosa sono e come sono fatte

      19/05/2023

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 5.3

      16/05/2023

      Formati audio più popolari, frequenze, Bit audio e Bitrate

      04/05/2023

      Quale Smartphone ti fornisce la posizione GPS più precisa ?

      26/04/2023

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 5.3

      16/05/2023

      CPU, GPU , APU e APU AMD

      04/12/2020

      MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

      06/06/2023

      Novità sulle GPU annunciate al Computex

      04/06/2023

      Mouse wireless gaming GXT 923 YBAR

      04/06/2023

      Come avere un computer gaming AMD ATX a 737 euro

      01/06/2023
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. Gadgets
      4. Powerbank
      5. Gaming
      6. Intelligenza artificiale
      7. Offerte
      8. View All

      WhatsApp in arrivo la condivisione dello schermo durante le videochiamate

      30/05/2023

      HED Unity le prime cuffie lossless al mondo

      11/05/2023

      In arrivo un allenatore virtuale basato sull’intelligenza artificiale

      28/04/2023

      Le migliori App di messaggistica per restare sempre connessi in giro per il mondo

      26/04/2023

      Novità sulle GPU annunciate al Computex

      04/06/2023

      Computex 2023 : novità annunciate da Arm

      29/05/2023

      Final Cut Pro e Logic Pro per iPad in abbonamento

      28/05/2023

      WWDC 2023: incontro con gli sviluppatori di Apple

      17/05/2023

      Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

      06/06/2023

      Qual’è il miglior prezzo di un auricolare in-ear

      05/06/2023
      8.6

      Soundcore Anker Space A40 scontate 10%

      05/06/2023

      Cuffie over-ear Sony WH-CH720N

      29/05/2023
      8.9

      Anker Power Bank 737 in offerta su Amazon

      11/04/2023

      Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

      06/06/2023

      Novità dal PlayStation Showcase di Sony

      25/05/2023

      Sconti sui prodotti Logitech su Amazon

      24/05/2023

      Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

      24/05/2023

      Google Bard è pronto a sfidare Bing di Microsoft

      30/05/2023

      Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

      05/06/2023

      Kingston DataTraveler Exodia 64 GB USB 3.2 Gen 1

      03/06/2023

      SanDisk Ultra UHS-I 128GB microSDXC

      03/06/2023

      Corsair K65 RGB Rapidfire: tastiera meccanica per il gaming ad un prezzo incredibile!

      01/06/2023

      Presentato il futuristico Vision Pro al WWDC

      06/06/2023

      Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

      05/06/2023

      Novità sulle GPU annunciate al Computex

      04/06/2023

      Kingston DataTraveler Exodia 64 GB USB 3.2 Gen 1

      03/06/2023
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All

      Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

      05/06/2023

      Motorola Moto G Stylus 5G (2023)

      03/06/2023

      Xiaomi Redmi Note 12 Pro 5G ad un prezzo mai raggiunto

      31/05/2023

      Rumors OnePlus 12: display OLED a 120Hz e Snapdragon 8 Gen 3

      25/05/2023

      Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

      05/06/2023

      Le tendenze nel mercato dei processori per smartphone

      05/06/2023

      Motorola Moto G Stylus 5G (2023)

      03/06/2023

      Xiaomi Redmi Note 12 Pro 5G ad un prezzo mai raggiunto

      31/05/2023
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All

      Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

      06/06/2023

      Qual’è il miglior prezzo di un auricolare in-ear

      05/06/2023
      8.6

      Soundcore Anker Space A40 scontate 10%

      05/06/2023

      Cuffie over-ear Sony WH-CH720N

      29/05/2023

      Ascolta audio ad alta fedeltà in qualsiasi momento e ovunque con l’amplificatore portatile e DAC Hi-Res di seconda generazione D1 di Audioengine.

      12/05/2023

      Cosa è un DAC audio

      10/05/2023

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      09/05/2023

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023

      Tipologie di cuffie in commercio, come orientarsi tra qualità e praticità.

      15/05/2023

      Importanza dei codec audio nella scelta di una cuffia wireless

      13/05/2023

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023

      Formati audio più popolari, frequenze, Bit audio e Bitrate

      04/05/2023
      8.6

      Soundcore Anker Space A40 scontate 10%

      05/06/2023
      8.3

      Soundpeats Capsule3 Pro scontate 8% su Amazon

      16/05/2023

      Tipologie di cuffie in commercio, come orientarsi tra qualità e praticità.

      15/05/2023

      Importanza dei codec audio nella scelta di una cuffia wireless

      13/05/2023
    Gomoot : news Tech e LifestyleGomoot : news Tech e Lifestyle
    Home»Computer»L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 5.3
    Computer

    L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 5.3

    Le principali caratteristiche e i miglioramenti delle versioni di Bluetooth, dalla nascita fino all'avanzata 5.3
    cristinaBy cristina16/05/2023Updated:16/05/2023Nessun commento6 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    bluetooth
    Bluetooth 5.3
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bluetooth è uno standard di comunicazione wireless universalmente riconosciuto e ampiamente utilizzato, che ha significativamente rivoluzionato la modalità di trasferimento dati tra dispositivi.

    Il Bluetooth è stato introdotto per la prima volta nel 1998 da un consorzio di aziende guidato da Ericsson, IBM, Intel, Nokia e Toshiba, noto come Bluetooth Special Interest Group (SIG). La tecnologia è stata chiamata “Bluetooth” in onore di Harald Bluetooth, un re vichingo che ha unificato le tribù danesi nel X secolo.

    Il primo telefono cellulare ad utilizzare la tecnologia Bluetooth è stato il Ericsson T36 (mai immesso sul mercato); il primo telefono cellulare Bluetooth effettivamente venduto è stato il suo successore, l’Ericsson T39, nel 2001. Più di 25 anni dopo, il Bluetooth è ancora una delle tecnologie più popolari ed è molto presente in tutti i tipi di dispositivi.

    Progettato per sostituire i cavi fisici che collegavano dispositivi elettronici, il Bluetooth si è evoluto notevolmente e oggi è diventato uno standard globale per la comunicazione wireless a corto raggio. Uno dei segreti della tecnologia Bluetooth è che ha saputo aggiornarsi progressivamente. Ogni versione di Bluetooth ha introdotto nuove funzionalità e miglioramenti, rendendolo un componente fondamentale di molte tecnologie che utilizziamo quotidianamente, dai telefoni cellulari agli altoparlanti wireless, dalle tastiere ai dispositivi per l’IoT. L’Internet of Things (IoT) è un concetto che descrive l’interconnessione di dispositivi fisici quotidiani attraverso Internet, partendo dall’idea che quasi tutto può essere connesso a Internet e quindi può comunicare e interagire con altri oggetti, sistemi o persone. Questi dispositivi, o “cose”, sono dotati di sensori, software e altre tecnologie che consentono loro di raccogliere, trasmettere e ricevere dati.

    Le prime versioni di Bluetooth

    Prima della versione Bluetooth che conosciamo e utilizziamo su larga scala oggi, ci sono state diverse versioni che hanno contribuito all’evoluzione di questa tecnologia.

    Le prime versioni 1.0 e 1.0B avevano problemi con la compatibilità dei dispositivi e l’elevato consumo energetico; la versione 1.1 ha introdotto il supporto per canali non crittografati, la capacità di saltare canali occupati e ha migliorato la compatibilità tra dispositivi; Bluetooth 1.2 ha offerto una maggiore velocità di connessione e ha introdotto la tecnologia Adaptive Frequency Hopping (AFH).

    La versione 2.0 + EDR (Enhanced Data Rate) ha triplicato la velocità di trasmissione dati (3 Mbps), mentre la 2.1 + EDR ha introdotto la funzionalità “Secure Simple Pairing”.

    Bluetooth 3.0 + HS (High Speed) ha aumentato ancora la velocità di trasferimento dati fino a 24 Mbps utilizzando la tecnologia 802.11 (una tecnologia comunemente utilizzata per le connessioni Wi-Fi).

    Con la versione Bluetooth 4.0 è stata introdotta la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) per ridurre il consumo di energia e estendere la durata della batteria dei dispositivi, aspetto molto importante per i dispositivi tracker di fitness e gli IoT. Le versioni 4.1 e 4.2 hanno introdotto ulteriori miglioramenti in termini di connettività e sicurezza.

    Bluetooth 5.0

    Introdotto nel 2016, Bluetooth 5.0 ha rappresentato un significativo miglioramento rispetto alla versione 4.2. Questa versione ha quadruplicato la portata, raddoppiato la velocità e aumentato l’ampiezza dei dati di trasmissione di otto volte rispetto alla versione precedente, permettendo una connessione Bluetooth più veloce e più affidabile su distanze più lunghe. Bluetooth 5.0 ha anche introdotto la possibilità di inviare dati di trasmissione a più dispositivi contemporaneamente. Questo è particolarmente utile per le applicazioni Internet of Things (IoT), permettendo a più dispositivi di ricevere dati da una singola fonte. Il Galaxy S8 è stato il primo smartphone a utilizzare il Bluetooth 5.0.

    Bluetooth 5.1

    Immesso nel mercato nel 2019 ha introdotto il rilevamento della direzione. Prima i dispositivi Bluetooth potevano determinare solo la distanza tra loro, con questa versione si poteva determinare anche la direzione. Questo miglioramento ha portato a una maggiore precisione nella localizzazione dei dispositivi, rendendo il Bluetooth più utile in applicazioni come il tracciamento degli oggetti e la navigazione interna.

    Bluetooth 5.2

    Rilasciato nel 2020, ha portato con sé miglioramenti significativi nelle prestazioni audio. Questa versione ha introdotto il Bluetooth Low Energy Audio (LE Audio), che permette una qualità audio superiore a un minor consumo di energia. Il basso consumo energetico era stato introdotto con il Bluetooth 4 , ma non era abbastanza sofisticato per essere utilizzato con la maggior parte delle applicazioni pratiche, come la musica in streaming. Un altro importante miglioramento è stata la possibilità di trasmettere maggiori quantità di informazioni su una larghezza di banda inferiore e con una potenza inferiore attraverso il codec LC3. Sempre la versione 5.2 offre un protocollo Enhanced Attribute, che consente transazioni parallele tra due dispositivi Bluetooth contemporaneamente. Un altro miglioramento importante è stata la trasmissione multi-strem con Isochronous Channels, consentendo agli utenti di condividere l’audio con più dispositivi Bluetooth contemporaneamente.

    Bluetooth 5.3

    L’introduzione del Bluetooth 5.3 segna un’evoluzione significativa rispetto alla versione precedente, portando con sé miglioramenti per quanto riguarda la velocità di trasmissione dati, la portata del segnale e l’efficienza energetica.

    Velocità di Trasmissione

    Una delle caratteristiche salienti del Bluetooth 5.3 è la sua capacità di fornire velocità di trasmissione dati fino a 2 Mbps. Questa velocità rappresenta un netto miglioramento rispetto alle versioni precedenti e consente una comunicazione più rapida e fluida tra dispositivi.

    Portata del Segnale

    La portata del segnale è stata migliorata, questo significa che i dispositivi possono rimanere connessi anche a distanze maggiori, migliorando notevolmente la flessibilità di utilizzo.

    Efficienza Energetica

    L’efficienza energetica è un altro aspetto fondamentale del Bluetooth 5.3 che introduce la funzionalità di “duty cycling” e consente di ridurre il consumo energetico regolando il tempo di attività del dispositivo. Questo significa che i dispositivi Bluetooth 5.3 possono rimanere in modalità stand-by per periodi più lunghi senza consumare molta energia, estendendo significativamente la durata della batteria.

    Altre caratteristiche del Bluetooth 5.3

    Sono state introdotte nuove funzionalità che migliorano la sicurezza e l’usabilità. Ad esempio: miglioramento della privacy attraverso la generazione casuale di indirizzi, che rende più difficile tracciare i dispositivi Bluetooth; supporta il “channel hopping”, che consente ai dispositivi di cambiare canale durante la trasmissione per evitare interferenze; un nuovo substrato di connessione che consentirà a un dispositivo di aggiornare o passare da una modalità di ciclo di lavoro ridotto a una modalità di larghezza di banda più elevata con un ritardo minimo; aggiunge la funzione Intelligent Dual Bluetooth, che consente di stabilire connessioni simultanee.

    Con la sua maggiore velocità di trasmissione, la portata estesa e l’efficienza energetica migliorata, il Bluetooth 5.3 offre una soluzione di connettività wireless più potente e versatile.

    Di seguito trovate due idee con Bluetooth 5.3:

    OFFERTA 33%
    realme gt neo 3

    Realme GT NEO 3

    • Bluetooth 5.3
    ORDINA
    iPhone

    iPhone 14

    • Bluetooth 5.3
    ORDINA

    Prezzi presi al momento della scrittura articolo. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon presenti in queste pagine. Così facendo, ci aiuterai a sostenere il nostro lavoro e a continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo !

    bluetooth bluetooth 5 Bluetooth 5.3 bluetooth LE picks
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleSoundpeats Capsule3 Pro scontate 8% su Amazon
    Next Article Il prossimo Sony Xperia PRO-I potrebbe ricevere il sensore Exmor T su obiettivo da 1 pollice
    cristina
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti tecnologia e lifestyle.

    Related Posts

    Computer

    MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

    06/06/2023
    Tech

    Presentato il futuristico Vision Pro al WWDC

    06/06/2023
    Cuffie

    Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

    06/06/2023
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks

    MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

    06/06/2023

    Presentato il futuristico Vision Pro al WWDC

    06/06/2023

    Qual’è il miglior prezzo di un auricolare in-ear

    05/06/2023

    Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

    05/06/2023
    Top Reviews
    9.2
    Computer

    MSI Raider GE78HX 17″ uno dei migliori laptop game

    Graziano
    Teoria

    Caratteristiche e curiosità delle GPU

    Graziano
    Teoria

    Come usare FSR su una GPU Nvidia o AMD

    Graziano
    Advertisement
    Chi siamo

    Gomoot è un blog quotidiano pieno di cose fantastiche per persone fantastiche. È un luogo in cui si incontrano tecnologia e lifestyle. La passione per l’innovazione ci spinge a esplorare come le scoperte tecnologiche passate e recenti possano arricchire la nostra vita quotidiana, migliorando il benessere, produttività, intrattenimento e sostenibilità ambientale.

    Unitevi a noi, condividete le vostre esperienze e aiutateci a crescere, grazie per essere parte di questa avventura !

    Email : info @ gomoot . com

    Our Picks

    MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

    06/06/2023

    Presentato il futuristico Vision Pro al WWDC

    06/06/2023

    Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

    06/06/2023
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2023 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.