Gomoot : news Tech e LifestyleGomoot : news Tech e Lifestyle
    What's Hot

    Viva Techology: dal 14-17 giugno 2023 presso Paris Expo Porte de Versailles

    09/06/2023

    Film consigliato : Okja

    09/06/2023

    A spasso per i sentieri: 7a Scarpinata della Teverina

    08/06/2023
    venerdì, Giugno 9
    Trending
    • Viva Techology: dal 14-17 giugno 2023 presso Paris Expo Porte de Versailles
    • Film consigliato : Okja
    • A spasso per i sentieri: 7a Scarpinata della Teverina
    • Nuove funzionalità in arrivo dai servizi Apple
    • OPPO presenta OPPO MR Glass
    • In arrivo i nuovi auricolari Sony WF-1000XM5
    • Roadmap AMD, Ryzen 8000 e socket AM5 fino al 2026 !
    • No Wi-Fi ? No win !
    Login
    Gomoot : news Tech e LifestyleGomoot : news Tech e Lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Hardware
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All

      WWDC: le novità nel settore dei desktop compatti Mac Studio e Mac Pro

      07/06/2023

      ASrock Deskmini X300, barebone sorprendente completo a 465 euro!

      29/05/2023

      ASRock Deskmini lavora sui nuovi DeskMini e DeskMeet

      25/05/2023
      8.5

      T-BAO TBOOK MN48H un super mini pc

      01/09/2021

      MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

      06/06/2023

      Computex 2023 : i nuovi Chromebook di ASUS

      30/05/2023

      AMD Ryzen™ e Athlon 7020 C per i Chromebook

      23/05/2023
      9.2

      MSI Raider GE78HX 17″ uno dei migliori laptop game

      03/04/2023

      ASUS ZenScreen MB16QHG: un dispositivo multi-tasking per chi è sempre in movimento

      18/05/2023

      Come scegliere il monitor perfetto per le tue esigenze

      22/04/2023

      Tastiere meccaniche cosa sono e come sono fatte

      19/05/2023

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 5.3

      16/05/2023

      Formati audio più popolari, frequenze, Bit audio e Bitrate

      04/05/2023

      Quale Smartphone ti fornisce la posizione GPS più precisa ?

      26/04/2023

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 5.3

      16/05/2023

      CPU, GPU , APU e APU AMD

      04/12/2020

      Nvidia RTX 3070 Ti scontata 39% su Amazon !

      30/05/2023

      AMD Radeon 780M , iGPU per minipc, laptop e console

      30/05/2023

      Specifiche e caratteristiche della nuova GPU AMD Radeon RX 7600 RDNA 3

      26/05/2023
      8.5

      ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti OC Edition in offerta !

      20/05/2023

      Windows Copilot: l’IA sarà al centro di Windows 11

      26/05/2023

      Microsoft supporterà presto WinRAR, 7-Zip e GZ

      25/05/2023

      Computex 2023 : nuove motherboards da MSI

      31/05/2023

      Tastiere meccaniche cosa sono e come sono fatte

      19/05/2023

      Roadmap AMD, Ryzen 8000 e socket AM5 fino al 2026 !

      07/06/2023

      No Wi-Fi ? No win !

      07/06/2023

      WWDC: le novità nel settore dei desktop compatti Mac Studio e Mac Pro

      07/06/2023

      MacBook Air 15″ – un’altra novità presentata al WWDC

      06/06/2023
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. Gadgets
      4. Smartwatch
      5. Bluetooth speakers
      6. Powerbank
      7. Gaming
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. View All

      WhatsApp in arrivo la condivisione dello schermo durante le videochiamate

      30/05/2023

      HED Unity le prime cuffie lossless al mondo

      11/05/2023

      In arrivo un allenatore virtuale basato sull’intelligenza artificiale

      28/04/2023

      Le migliori App di messaggistica per restare sempre connessi in giro per il mondo

      26/04/2023

      Viva Techology: dal 14-17 giugno 2023 presso Paris Expo Porte de Versailles

      09/06/2023

      Novità sulle GPU annunciate al Computex

      04/06/2023

      Computex 2023 : novità annunciate da Arm

      29/05/2023

      Final Cut Pro e Logic Pro per iPad in abbonamento

      28/05/2023

      OPPO presenta OPPO MR Glass

      08/06/2023

      In arrivo i nuovi auricolari Sony WF-1000XM5

      07/06/2023

      Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

      06/06/2023

      Qual’è il miglior prezzo di un auricolare in-ear

      05/06/2023

      Festa della mamma: che regalo scegliere?

      07/05/2023

      In arrivo un allenatore virtuale basato sull’intelligenza artificiale

      28/04/2023

      Samsung Galaxy Smartwatch 5 in offerta

      25/04/2023

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      22/05/2023
      8.9

      Anker Power Bank 737 in offerta su Amazon

      11/04/2023

      Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

      06/06/2023

      Novità dal PlayStation Showcase di Sony

      25/05/2023

      Sconti sui prodotti Logitech su Amazon

      24/05/2023

      Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

      24/05/2023

      Google Bard è pronto a sfidare Bing di Microsoft

      30/05/2023

      Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

      05/06/2023

      Kingston DataTraveler Exodia 64 GB USB 3.2 Gen 1

      03/06/2023

      SanDisk Ultra UHS-I 128GB microSDXC

      03/06/2023

      Corsair K65 RGB Rapidfire: tastiera meccanica per il gaming ad un prezzo incredibile!

      01/06/2023

      Viva Techology: dal 14-17 giugno 2023 presso Paris Expo Porte de Versailles

      09/06/2023

      Nuove funzionalità in arrivo dai servizi Apple

      08/06/2023

      Presentato il futuristico Vision Pro al WWDC

      06/06/2023

      Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

      05/06/2023
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All

      Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

      05/06/2023

      Motorola Moto G Stylus 5G (2023)

      03/06/2023

      Xiaomi Redmi Note 12 Pro 5G ad un prezzo mai raggiunto

      31/05/2023

      Rumors OnePlus 12: display OLED a 120Hz e Snapdragon 8 Gen 3

      25/05/2023

      Google Pixel 6a, ottimo smartphone mid-range in offerta

      05/06/2023

      Le tendenze nel mercato dei processori per smartphone

      05/06/2023

      Motorola Moto G Stylus 5G (2023)

      03/06/2023

      Xiaomi Redmi Note 12 Pro 5G ad un prezzo mai raggiunto

      31/05/2023
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All

      In arrivo i nuovi auricolari Sony WF-1000XM5

      07/06/2023

      Cuffie per gaming Logitech PRO X 2 LIGHTSPEED

      06/06/2023

      Qual’è il miglior prezzo di un auricolare in-ear

      05/06/2023
      8.6

      Soundcore Anker Space A40 scontate 10%

      05/06/2023

      Ascolta audio ad alta fedeltà in qualsiasi momento e ovunque con l’amplificatore portatile e DAC Hi-Res di seconda generazione D1 di Audioengine.

      12/05/2023

      Cosa è un DAC audio

      10/05/2023

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      09/05/2023

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023

      Tipologie di cuffie in commercio, come orientarsi tra qualità e praticità.

      15/05/2023

      Importanza dei codec audio nella scelta di una cuffia wireless

      13/05/2023

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023

      Formati audio più popolari, frequenze, Bit audio e Bitrate

      04/05/2023
      8.6

      Soundcore Anker Space A40 scontate 10%

      05/06/2023
      8.3

      Soundpeats Capsule3 Pro scontate 8% su Amazon

      16/05/2023

      Tipologie di cuffie in commercio, come orientarsi tra qualità e praticità.

      15/05/2023

      Importanza dei codec audio nella scelta di una cuffia wireless

      13/05/2023
    • Lifestyle
      • Trekking
      • Scienze
      • EV
    Gomoot : news Tech e LifestyleGomoot : news Tech e Lifestyle
    Home»Gadgets»Music streamer WiiM Pro , streamer audio di qualità alla portata di tutti.
    Gadgets

    Music streamer WiiM Pro , streamer audio di qualità alla portata di tutti.

    Un "music streamer" economico e ricco di funzionalità, il Wiim Pro è sicuramente da consigliare.
    GrazianoBy Graziano02/05/2023Updated:10/05/2023Nessun commento9 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
    WiiM pro
    WiiM pro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per chi non lo sapesse un “music streamer” è un dispositivo utilizzato per riprodurre musica in streaming da Internet o da altre fonti digitali, come un computer o un dispositivo mobile, attraverso un impianto audio o altoparlanti. Permette di ascoltare una vasta gamma di contenuti musicali, come stazioni radio online, servizi di streaming musicali (Spotify, Apple Music, Tidal, ecc.) e file musicali memorizzati su dispositivi collegati.

    Il music streamer si collega tra la sorgente musicale e il sistema audio, convertendo i segnali digitali in analogici (funzionalità tipica di un DAC) per consentire la riproduzione attraverso gli altoparlanti di un impianto stereo. Questi dispositivi sono progettati per offrire un’esperienza di ascolto di alta qualità, con una trasmissione del suono chiara, dettagliata e senza interferenze.

    In altre parole un music streamer unisce le funzionalità di un DAC ( per la conversione del segnale audio da digitale in analogico in alta qualità e senza interferenze ) a quelle di un ricevitore di segnali audio.

    A questo punto molti si chiederanno, per esempio, se sia sufficiente collegare l’uscita audio del PC ad uno stereo per ascoltare musica. Sì è sufficiente e funzionale, ma se volete un esperienza di ascolto di alta qualità non potete fare a menu di un DAC . In caso di collegamento diretto PC/Stereo e/o amplificatore, il DAC integrato nella scheda audio del PC ( di bassa qualità ) converte il segnale digitale in un segnale analogico, miscelato con le interferenze elettromagnetiche all’interno del PC, quindi inviato allo stereo e/o amplificatore. Risultato: bassa qualità del segnale analogico audio in arrivo allo stereo.

    Inserendo il music streamer tra il PC e lo stereo, il segnale viene inviato, tramite le uscite digitali HDMI, S/PDIF (ottico Toslink o coassiale) oppure USB, dal PC verso il music streamer che utilizza il suo DAC interno (di qualità e senza interferenze elettromagnetiche) per convertirlo in un segnale analogico trasmesso poi allo stereo. Risultato : massima qualità del segnale analogico audio in arrivo allo stereo.

    Molti servizi di Streaming internet come Spotify, Amazon music, Tidal ed altri offrono la possibilità di fruire dell’ascolto di musica non compressa ad alta qualità; se volete apprezzare in pieno l’audio di questi formati musicali, un music streamer DAC è fondamentale.

    I music streamer possono variare notevolmente per caratteristiche e prezzo, con alcuni modelli più economici, che offrono funzionalità di base, e altri modelli di fascia alta, con funzionalità avanzate come il supporto per formati audio ad alta risoluzione, controllo vocale o integrazione con sistemi di automazione domestica.

    Wiim Pro

    Non è necessario spendere una fortuna per ottenere un suono di alta qualità, anche se si ha un orecchio esigente. Il music streamer che vi presentiamo oggi, il Wiim Pro, offre un audio ad alta risoluzione, un’ottima opzione per coloro che cercano un’esperienza di ascolto elevata senza un prezzo eccessivo.

    Include Airplay 2, Spotify e Chromecast Audio che la maggior parte degli altri music streamer sul mercato non hanno. Ciò significa che puoi trasmettere in streaming tutto ciò che desideri da qualsiasi dispositivo mobile, senza limitazioni.

    Il Wiim Pro è leggermente più grande di un Apple TV ed è facile da configurare come maggior parte dei moderni prodotti Apple. Basta collegarlo e installare il dispositivo, aprire l’app Wiim, seguire le istruzioni e sarai pronto ad ascoltare musica.
    Anche se il Wiim Pro supporta lo streaming Bluetooth, è solo attraverso il Wi-Fi – o Ethernet – che il suo potenziale viene pienamente sfruttato ( in quanto soluzioni loseless/bit-perfect ) . L’audio multi-room è supportato tramite AirPlay 2 e Chromecast Home, e c’è il controllo vocale fornito da Siri, Google e Alexa. L’applicazione inclusa consente l’accesso a una vasta selezione di servizi di streaming, come Tidal Connect, Spotify Connect, Qobuz, TuneIn radio e altri, incluso Amazon.

    Il Wiim Mini Pro supporta l’audio ad alta risoluzione fino a 24 bit e 192 kHz dalle uscite sul retro. Non supporta i file MQA (forniti da Tidal) e non può essere controllato con un client Roon*. La cosa più importante è che supporta l’hi-res (quindi Spotify, Deezer, Tidal, Amazon Music HD, Qobuz…) e lo riproduce molto bene.

    (*) Il 5 Marzo 2023 nella community Roon è stato riportato che il WiiM Pro si appresta a ricevere la “Roon Ready Certification” entro Agosto 2023 !

    MQA utilizza un processo che consente di comprimere efficacemente i file audio ad alta risoluzione senza sacrificare la qualità del suono. Quando si riproduce un file MQA attraverso un dispositivo compatibile con MQA, il file viene restituito alla sua forma originale ad alta risoluzione. Tidal utilizza MQA.

    In un post su Reddit del 10 aprile 2023, il CEO di Tidal, Jesse Dorogusker, ha rivelato che la piattaforma di streaming supporterà presto il formato FLAC in alta risoluzione per gli abbonati HiFi Plus (Tidal Master), pochi giorni dopo la presentazione bancarotta da parte di MQA. Tidal è il principale fornitore di file audio MQA mondiale.

    Roon è un software con abbonamento annuale per la gestione e la riproduzione di musica digitale noto per la sua interfaccia utente intuitiva e ricca di funzionalità, che include informazioni dettagliate sui brani, gli album, gli artisti e i generi musicali, nonché recensioni, testi e foto.

    Se per te Roon e MQA sono fondamentali, ti consigliamo come alternativa al Wiim Pro il Cambridge CXN V2 oppure il sensazionale Bluesound Powernote di cui parliamo ampiamente in questo articolo .

    Per la conversione digitale/analogico il WiiM Pro utilizza il chip DAC PCM5121 di Burr Brown. Questo supporta flussi ad alta risoluzione fino a PCM 32bit 384kHz e offre ottime prestazioni sonore, con un rapporto segnale/rumore (SNR) -106dB .

    Installazione

    Le possibilità di connessione sono praticamente infinite. Altoparlanti attivi, un ricevitore o amplificatore senza streamer, la vecchia radio da cucina con ingresso audio analogico senza bluetooth o puoi integrarlo nella tua rete Google Home o AirPlay. In questo modo, chiunque nella tua famiglia può riprodurre musica ovunque voglia, purché ci sia un altoparlante connesso con AirPlay 2, Amazon Echo o Google Home, come i dispositivi Nest.

    La selezione della sorgente si effettua facilmente tramite l’app, e c’è un’opzione per aggiungere altri dispositivi alla rete. Il suono può essere personalizzato a piacimento con l’equalizzatore integrato. L’app ha un equalizzatore grafico a 10 bande e un equalizzatore parametrico, oppure puoi scegliere uno dei 26 preset. Se lo colleghi a un amplificatore che controlla il volume, puoi scollegare il controllo del volume sul Wiim Pro e scegliere fino a 2 mV di tensione di uscita fissa. È disponibile un telecomando per il Wiim Pro, ma viene considerato un accessorio opzionale poiché l’app o i quattro pulsanti touch sul fronte del Wiim Pro permettono di avere tutto sotto controllo.

    Input/output Wiim Pro

    Bit-perfect

    Il Wiim Pro supporta il Bit-perfect ovvero è in grado di riprodurre un file senza apportare alcun tipo di modifica. Ad esempio, se il tuo lettore riproduce un file Hi-Res 24bit/192kHz su Qobuz, l’uscita digitale del Wiim Pro proporrà 24bit/192kHz. Un vero rapporto 1:1 (Input / Output).

    Conclusioni

    Un “music streamer” con DCA di qualità economico e ricco di funzionalità, il Wiim Pro è sicuramente da consigliare. È davvero trasparente e senza intoppi quando si utilizza il Wi-Fi e rimane sempre stabile anche quando si trasmettono brani a 192kHz. L’app è veloce e ben integrata. Gli ingressi/uscite S/PDIF sono un’ottima aggiunta se si vuole un lettore di flussi digitali che alimenti il proprio DAC di qualità. Per il prezzo, fa semplicemente il suo lavoro, e in modo eccellente.

    Music Streamer
    WiiM pro

    Wiim Pro

    • Stream Hi-Res audio fino a 192 kHz/24 bit
    ORDINA

    Per connettere il tuo computer al WiiM Pro tramite cavo ottico avrai bisogno di un cavo Cavo TOSLINK (Ottico Audio) che puoi acquistare qui sotto

    Cavo TOSLINK (Ottico Audio)

    • 1.5 metri
    ORDINA

    Per connettere il WiiM Pro al tuo amplificatore stereo puoi usare questi cavi RCA

    Cavo RCA

    • 2 metri
    ORDINA

    Prezzi presi al momento della scrittura articolo. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon presenti in queste pagine. Così facendo, ci aiuterai a sostenere il nostro lavoro e a continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo !

    WiiM Pro e diffusori attivi

    Gomoot vuole stupirti con idee nuove, se vuoi, puoi connettere il WiiM Pro a due diffusori
    attivi (ovvero con amplificatore integrato) inviando agli ampli il segnale digitale, senza mai usare cavi analogici fino al diffusore ! Avrai un impianto di alta fedeltà bit-perfect/loseless con una spesa modesta.

    Ecco come fare, acquisti per esempio una coppia di due ottimi diffusori Eve Audio SC203 ,

    Diffusori attivi Eve Audio SC203

    ora collega con cavo Toslink (cavo ottico) il WiiM Pro con l’ingresso Opt. In del diffusore di destra ( right speaker nella foto sotto) . Ora collega i due diffusori con l’apposito cavo incluso con i diffusori, infine collega i diffusori alla rete elettrica. Fatto, accendi il WiiM Pro, accendi i diffusori e ascolta musica con il massimo della qualità audio. Hai creato un impianto di alta fedeltà con meno di mille euro. Se ascolti file audio dalla tua raccolta sul PC assicurati di eseguire le procedure qui descritte per avere una riproduzione lossless.

    Se non hai problemi di budget questa stessa procedura (inviare audio digitale fino ai diffusori) volendo puoi applicarla anche con diffusori attivi di qualità e costo più elevato, per esempio due diffusori Avantone CLA-10A oppure due Neumann KH 150. Fai attenzione che il WiiM Pro ti permette la connessione digitale sia con il cavo ottico che con il coax out. Per esempio se acquisti due Neumann KH 150 devi collegarti usando il coax out ( con cavo digitale coax ) al diffusore destro e con un altro cavo coassiale digitale devi collegare il diffusore destro con il sinistro ed anche qui il gioco è fatto. Qualunque diffusore attivo acquisterai, con il manuale incluso nei diffusori, non potrai comunque sbagliare.

    Buon ascolto e continua a seguirci !

    amzon hd analogico audio audio streamer dac digitale picks spotify tidal WiiM Pro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleA spasso per i sentieri: Walking Marathon Lago di Bolsena
    Next Article Come proteggersi dalle app pericolose: breve guida
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Related Posts

    Eventi

    Viva Techology: dal 14-17 giugno 2023 presso Paris Expo Porte de Versailles

    09/06/2023
    Film e Serie TV

    Film consigliato : Okja

    09/06/2023
    Lifestyle

    A spasso per i sentieri: 7a Scarpinata della Teverina

    08/06/2023
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Editors Picks

    Viva Techology: dal 14-17 giugno 2023 presso Paris Expo Porte de Versailles

    09/06/2023

    Film consigliato : Okja

    09/06/2023

    A spasso per i sentieri: 7a Scarpinata della Teverina

    08/06/2023

    Nuove funzionalità in arrivo dai servizi Apple

    08/06/2023
    Top Reviews
    9.2
    Computer

    MSI Raider GE78HX 17″ uno dei migliori laptop game

    Graziano
    Teoria

    Caratteristiche e curiosità delle GPU

    Graziano
    Teoria

    Come usare FSR su una GPU Nvidia o AMD

    Graziano
    Advertisement
    Chi siamo

    Gomoot è un blog quotidiano pieno di cose fantastiche per persone fantastiche. È un luogo in cui si incontrano tecnologia e lifestyle. La passione per l’innovazione ci spinge a esplorare come le scoperte tecnologiche passate e recenti possano arricchire la nostra vita quotidiana, migliorando il benessere, produttività, intrattenimento e sostenibilità ambientale.

    Unitevi a noi, condividete le vostre esperienze e aiutateci a crescere, grazie per essere parte di questa avventura !

    Email : info @ gomoot . com

    Our Picks

    Viva Techology: dal 14-17 giugno 2023 presso Paris Expo Porte de Versailles

    09/06/2023

    Film consigliato : Okja

    09/06/2023

    A spasso per i sentieri: 7a Scarpinata della Teverina

    08/06/2023
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2023 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.